RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gran Paradiso!







avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 18:39

Salve a tutti, durante il periodo di vacanze natalizie, (sempre che le abbia) vorrei andare a fotografare fauna al Gran Paradiso. Essendo una zona vasta, anche cercando sul web non mi riesce trovare un punto preciso dove "approdare", dove possa fotografare fauna locale. Qualcuno ha consigli?? ringrazio in anticipo! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:39

Val savaranche... Stambecchi a due passi e camosci a poco più... La volpe e se sei fortunato il gipeto... Ciao ciao :-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:10

come ti ha detto neons, per il versante alpino puoi andare a valsavarenche invece per il versante piemontese a ceresole reale...
stambecchi, camosci e volpi..
alessio

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:12

Grazie mille a tutti e due. Ho saputo che chiudono le strade se nevica troppo è vero? quanto ci sarebbe da camminare? e dove potrei lasciare la macchina? scusate sono assillante MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:31

Abito a Cuorgné, a 40 Km da Ceresole Reale. A Ceresole la gente ci vive, quindi le strade vengono sempre pulite anche se nevica per una settimana di fila. La chiusura è dopo Ceresole, se nevica tanto, sennò fino al Chiapili di sopra le strade potrebbero essere praticabili anche in auto.
Nel caso non nevichi per nulla, comunque c'è la sbarra circa un Km dopo la frazione Chiapili di sopra che impedisce il proseguimento con l'auto.
Di lì, per andare fino alla prima diga, quella del Serrù, c'è una marcia da fare su strada asfaltata di almeno 7-8 km (a dire il vero non ho mai misurato) in salita, ma per i piedi i tornanti non sono un problema! Sorriso

Comunque non c'è bisogno di salire fin lassù, perché d'inverno, con la neve, i camosci li vedi al confine con l'abitato.

Per il gipeto, il periodo è dicembre-marzo e lo fotografi al Chiapili di sopra, ma non passa tutti i week end, anche lui ha le sue giornate! Sorriso

Nel periodo natalizio alcuni alberghi di Ceresole aprono, quindi puoi anche trovare da dormire.

Dal lato opposto, Valsavaranche, non conosco nulla, ma ho un amico di Aosta che gira da quelle parti e mi riprometto di approfondire le conoscenze del territorio con la sua compagnia.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:55

Grazie mille anche a te giorgio! e per fotografare paesaggi? li va bene tutto immagino!Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:23

Tutto cosa intendi? Se parli di focale, da 10 mm a 1000 mm. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:19

No scusa giorgio, mi sono spiegato male io, dicevo per prendere spunti fotografici di paesaggio, basta girarsi intorno e ce ne sono da tutte le parti giusto?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:21

Da Ceresole in su un sacco. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:04

Perfetto! grazie ancora Giorgio! Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:56

Ciao Valsavarenche molto bello però non sono mai stato in inverno, Ceresole anche offre molti spunti fotografici, magari ti posso consigliare di sentire prima di partire rifugi nella zona, ad esempio il Muzio se non erro, per farti dare qualche informazione sulle condizioni della neve. in certi momenti può essere molto pericoloso ciao.

Stefano

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:59

Se le hai, portati le ciaspole, altrimenti a Ceresole c'è chi le noleggia, nell'altra valle non so.

Questa è l'attuale situazione a Ceresole:
www.ilmeteo.it/webcam/Ceresole+Reale

Giorgio

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:03

Grazie Stefano! e grazie Giorgio! le temperature su per giù nel periodo dicembre/gennai fra quanto oscillano? (un pò per vedere anche il vestiario da portarsi dietro

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:17

Da 0° in giù. ;-)

Nei casi più freddi può arrivare tranquillamente a -10°.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 17:04

webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo/meteo.php?CODTOT=001073901

Puoi dare anche un'occhiata qua, confermo per le temperature, anche se vestendosi bene e camminando, se c'è il sole si può sopportare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me