RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo Obiettivo da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Primo Obiettivo da ritratto





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 23:31

Ciao a tutti,
sto cercando un obiettivo da usare su Full Frame per ritratti.
Innanzitutto sono indeciso sulla lunghezza focale: 50, 85, 90.... voi che ne pensate?
e poi che marca?
ho più o meno 400-500 euro di budget.
Se ne dovesse valere veramente la pena potrei pensare anche ad un ottica completamente manuale.
Grazie a tutti in anticipo!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 0:30

Ciao,
Secondo me per scegliere la focale dovresti considerare alcune cose:
- che genere di ritratti vuoi fare? (Ambientato / intera persona, mezzo busto o stretto)
- che corredo hai già a disposizione?

Ad esempio:
50 mm corpo intero - ambientato
85 via di mezzo
100 mezzo busto - stretto

Però se tu avessi già un 35mm ad esempio scarterei il 50 che è vicino e punterei ad un 85.. Mentre se avessi un 24 lo considererei il 50.


Io personalmente accoppio 50-100-200 di fissi da ritratto, sempre il doppio per ritratti ambientati - mezzo busto - stretti ...

Ma questo non vuol dire che con uno solo non si possano fare tutti e tre generi ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 0:33

scegli tra 50mm e 100f2 no?

il100f2 è molto valido...

se no un 135mm f2 usato....

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 0:43

Sull'aspetto economico:

Io ho preso di recente il 100 f/2 nuovo con garanzia ita 350€ (ma si trova in media sui 400), mentre il 50 f/1.8 lho ricevuto in regalo qualche anno fa dalla mia ragazza ;-) ma vale circa 100€.

Ora so bene che è inferiore ai 50 f/1.4 e 1.2 ma se lo considereresti in accoppiata al 100 f/2 con 550€ forse riesci a prenderli entrambi e saresti vicino il budget MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 2:40

ecco Deniele ha dato un ottima idea!

se no li prendi usati!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 7:03

Molto spesso per ritratti si intendono i primi piani dove il viso diventa l'elemento principale.
In questo caso bisogna andare da 135mm. in su.
Prenditi un 135/180 Leitz.Stai sotto i 500 euro e sei servito al top.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 7:13

Ciao giuliano era un po che non ti leggevo...
Veniamo alla domanda....
Come é stato detti dipende da che tipo di ritratto intendi....del tuo stile. Se vuoi ritratto ambientati o primi piani stretti.
Giuliano se non erro ama le focali lunghe da 135 in su...io adoro il 35 per ambientare lo scatto....
Forse l'accoppiata 50 1,8 e 100 f2 significherebbe tanta resa poca spesa...sotto e sopra ci vuole qualche euro in più....
My 2 cents
Stefano

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 8:46

Straquoto Daniele

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 8:57

70-200 2.8 tamron non Vc così decidi tu se ambientare o stringere... chiaro che per ambientare dovrai stare indietro... io mi ci trovo bene e costa poco... poi per ritratti uso anche il 135 2.8 pentacon (un obiettivo vintage da 30€ con un bokeh molto gradevole), 50 1.8, 58 2.8 (helios) etc... non me ne vogliano i sostenitori dei fissi, son decisamente meglio come qi, ma se sei indeciso con le focali, usando un buon zoom vedi con che focale sei più a tuo agio e poi magari pensi ad un fisso in base a quella più utilizzata

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 9:40

Ciao Stefano!
Come già detto, penso che come obiettivo da ritratto ci si riferisca a foto dove la persona diventa il soggetto principale....Lo sguardo...gli occhi...il viso...
A quel punto ci vogliono focali lunghe, non c'è niente da fare.
Per il resto concordo con te: il 35mm. è un ottima focale.
Il 50 invece non mi piace per nulla .
Per me il 100 è lo standard ma è troppo corto per ciò che intendo io come ritratto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 9:41





Fuji xt-1 + 180 2,8r Leitz = 270mm.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 10:10

Nella mia modesta esperienza ho avuto 50 1.8, poi sostituito con 1.4 e 85 1.8.
Devo dire che avendo in contemporanea anche il 35 f2 non usm, lo preferivo al 50 (anche all'1.4) nei ritratti ambientati, mentre in effetti ho trovato corto l'85, anche se è considerata generalmente la lente per ritratti.
Penso che per un dilettante come me ci sia qualche problema in più ad avvicinarsi troppo alle persone (esclusi familiari vabe') e alla fine è più funzionale uno zoom più lungo anche se meno luminoso.
Ero tentato dal Tamron 70-200, anche per il prezzo ottimo, però ho lasciato perdere per via del peso e ora uso il Canon 70-200 f4.
Stando su prezzi umani, ti consiglierei il Canon 135 2.8 softfocus, è una lente di cui non si parla mai e difficile anche da trovare usata, ma indicata per ritratti, basta guardare la galleria (peraltro sono poche foto) su Juza.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 12:29

Ritratti ambientati 35mm, primi piani 85mm (minimo sindacale) ma tutto quello che viene in più è grasso che cola.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:36

Più che altro vorrei fare foto a mezzo busto o a tutto il corpo. Sto facendo qualche prova con il 24-105L e la macchina messa sul treppiede per vedere a che distanza devo mettermi dal soggetto a 35, 50 e 85mm per ritrarre le varie opzioni (mezzo busto, volto, tutta figura, figura più parte dello sfondo..). Le due focali che mi piacciono di più sono il 50 e l'85, perchè già a 100mm devo allontanarmi troppo e a 35 devo andare troppo vicino per il solo volto.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:41

non so quanta scelta puoi trovare li... penso che se riesci a portare a casa il 50 1.4 canon è già qualcosa, di solito, almeno da me, non tengono tanti obiettivi... l'alternativa sarebbe il sigma non ART, però non so dirti come possa andare, non l'ho mai usato... devi tenere conto che il 50 canon ha i suoi esemplari fortunati e quelli che soffrono di f/b focus, quindi andrebbe tarato... io a sto punto, prenderei 50 1.8 e 85 1.8 e dovresti riuscire a starci dentro con i $$

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me