RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa poster. Dubbio riguardo dpi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampa poster. Dubbio riguardo dpi





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 18:35

Salve a tutti!
Dovrò, a breve, stampare un poster 50x70. Non vorrei stamparlo come foto singola bensì come una sorta di impaginato. Mi chiedevo: Ogni foto che vado ad inserire nella " pagina " ( chiamiamola così xD) deve essere a 300 dpi? Ho già post prodotto una decina di foto, se non di più, dimenticando di impostare i dpi ( ho salvato i psd, fortunatamente ). Devo salvarle a 300 dpi per non creare casini?
Grazie mille, spero che possiate aiutarmi. =)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 23:05

Secondo me stai facendo un poco di confusione... Finche parli di file digitale il valore DPI è assolutamente ininfluente, in quanto valore fisico, gli unici elemeti che ti possono interessare sono i pixel. Una volta concluso il lavoro nell'ottimizzazione per la stampa dovrai prendere in considerazione il valore DPI. Gianguido.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:54

In effetti sto alle prime armi con questo tipo di stampe.
Vediamo se ho capito: Creo questa " pagina " con le varie foto e, nel momento in cui devo salvare la pagina stessa ( quindi il lavoro completo), imposto il valore dei dpi?
Che valore devo utilizzare per un 50x70?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:42

Si prima del salvataggio imposti la grandezza e di conseguenza il valore DPI. Con una fotografia normale anche 120/130 DPI a quella dimensione, visto che la stampa va sempre visionata ad una distanza adeguata alla grandezza, dato che metti insieme divere immagini puoi tranquillamente impostare 300 DPI senza dovere eventualmente ricampionare. Ciao Gianguido.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:52

Chiariamo un po ...

Partiamo da una foto per esempio da 24 mpixel (6000x4000)
La lavori ...la modifichi.... ma senza ridurne le dimensioni di cui sopra

A questo punto salvarla a 150 o 300 o 400 dpi NON cambia niente, assolutamente NIENTE ...

il problema dei dpi si pone SOLO quando vai a stampare e in base ad un solo parametro: la dimensione della stampa !!!!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:38

Grazie mille a tutti! I file sono quelli della 1D mark III.
@Gianguido Gilioli sto procedendo come mi hai consigliato, salvato le singole foto a 300 dpi e anche la pagina finale (quella 50x70 ) andrò a salvarla impostando i 300 dpi, giusto? =)
Grazie ancora per la pazienza!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:32

Non basta "salvarla a 300 dpi" senza ricampionarla se fosse necessario ...

Non ho presente i pixel della 1dmklll ma dubito che sia sufficiente stampare direttamente dalle dimensioni native della foto un formato 50x70

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:46

Allora ...scusa ma non sono al pc ma con il cellulare e anche imbranato ....

Allora il lato più lungo della tua foto è 3888 pixel
se non ricampioni puoi stampare al massimo una foto con il lato + lungo pari a 33 cm circa ...

Lo puoi ricavare il mio dato cosi:

3888 : 300 (dot)
Il risultato lo moltiplici per il valore di 1 pollice (inch) che sarebbe cm 2,54
E avrai il.risultato sopra esposto (33 cm circa)
.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:56

Rispondo a spizzichi ....

Puoi fare il calcolo inverso ossia cercare di sapere prima le dimensioni (in pixel) della foto per stamparla cm 50x70

Lavoriamo sul lato lungo

La stampa sarà 70 cm pari a 700 mm

I dpi vengono correlati con la misura "pollice" (inch)

Vediamo quanti pollici Ci stanno su 700 mm

700 : 25,4 (valori in mm)

Il risultato va moltiplicato x 300 (dpi)

Avrai la dimensione in pixel del lato più lungo ...logicamente ricampionandò si modifica anche il lato più corto

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 15:04

Sinceramente ci ho capito veramente ben poco XD
Io non devo stampare una singola foto 50x70 bensì devo fare una pagina all'interno della quale ci sono 10 foto circa. Le foto sono ognuna a 300 dpi e il progetto totale è a 300 dpi.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 15:30

Si ma a prescindere dal fatto che sia una singola immagine o un collage di più immagini la foto sara una unica. Per semplificarti il progetto crea un immagine vuota di 5906X8858 px che equivale alla copertura dei tuoi DPI per una stampa 50X75. Mettici dentro ad una ad una le immagini, a prescindere dal DPI che queste abbiano dato che il valore valido sara solo quello dei px, riduci e posiziona le immagini a seconda dell'impaginazione. Quindi salva il JPG impostando solo alla fine la grandezza (50X70 mm) ed il valore DPI (300).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:42

Sinceramente ci ho capito veramente ben poco XD


non posso darti torto ...
il concetto dei dpi viene fuori quando devi fare un output ossia, nel caso tuo, devi andare in stampa con un file
il concetto di per se è semplice ma, chissà perchè, ogni volta trovo difficile spiegarlo a voce; spesso, di persona, con amici, mi avvalgo di un foglio di carta e una biro e in un minuto o due faccio comprendere la cosa

le mie risposte precedenti erano malfatte anche perchè ti ho risposto dal telefonino...

in parole "semplici" e an he "povere" (il massimo di cui sono capace) comincia a pensare che in ogni due centimetri e mezzo (ossia per essere precisi ogni cm 2,54 =1 pollice =un inch in lingua inglese) vengono "stampati" 300 pixel (dot)
in pratica su mm 25,4 ci fanno stare, al momento della stampa, 300 pixel della tua foto

per semplificare questa mia spiegazione (terra/terra) potresti pensare che se hai un file che nel lato lungo è 3000 pixel questo valore dividendolo per 300 pixel (dpi) avresti il risultato di 10 che moltiplicato per cm 2,54 ti darebbe una stampa buona lunga cm 25,4 circa
in pratica ogni pollice (inch) che stampi ci stanno 300 pixel(dot)

dpi = dot per inch = punti per pollice

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:30

Grazie mille, Silvano. Ora è molto più chiaro =)
Peccato che abbia già mandato in stampa una prova ( giusto per ).
Io ho utilizzato Photoshop per la post produzione delle singole foto ( salvate ognuno a 300 dpi ) e Fundy Designer with album creator v5 per la creazione della " pagina ".
La pagina è formata da 10 foto ed è stata salvata a 300dpi.
Spero vada finire tutto per il meglio, nel caso contrario ritornerò a rompere gli zebedei =D
Intanto ringrazio tutti :)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:56

Comunque ricordo che il valore 300 dpi espresso "da solo" non significa niente, zero assoluto SE non correlato con le dimensioni finali di output di stampa ...

In pratica affermare che il mio file, la mia foto, la tua foto è 300 dpi non significa un bel niente ... a parità di pixel puoi dire 300/400/500 dpi : NON cambia NIENTE !

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 19:18

Guarda qui

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me