RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 24 70 2.8 vc usd


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » tamron 24 70 2.8 vc usd





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 15:21

Ciao a tutti,
ero intenzionato ad acquistare l'obiettivo oggetto del post, da abbinare alla mia d800. Dopo aver letto diverse recensioni su vari siti e le positive esperienze degli utilizzatori (af, nitidezza, qaulità/prezzo) mi ero convinto dell'acquisto se nonché all'ultima recensione, disponibile sul sito di un rivenditore ufficiale della mia zona, ho letto che il principale difetto di tale ottica è l'impossibilità di avere una corretta messa a fuoco utilizzando i punti af laterali della reflex (canon/nikon)Eeeek!!!. Sembrerebbe inoltre che il problema sia generalizzato e non riconducibile ad un esemplare difettoso .Di seguito riporto uno stralcio della recensione

"Autofocus:

Sull'autofocus di questo obiettivo va obbligatoriamente fatto un discorso, discorso che probabilmente sarà fattore di scelta importante sull'eventuale acquisto:

chi è abituato a mettere a fuoco con il punto centrale e ricomporre, troverà un'AF scattante, silenzioso e preciso, che difficilmente sbaglia un colpo.

chi invece è solito usare i punti AF a disposizione della propria reflex (come ad esempio il sottoscritto con la 5d Mark III con cui ha provato l'ottica in questione), farebbe meglio a guardare altrove, con qualsiasi punto laterale (e la 5d Mark III possiede uno dei migliori autofocus esistenti al giorno d'oggi) la messa a fuoco sarà sbagliata, quasi sempre front-focus pronunciato.

a giudicare dal numero di post esistenti sui forum di tutto il mondo, non è un problema del nostro esemplare, ma un problema oggettivo presente su tutti gli esemplari e particolarmente evidente con reflex dall'AF sofisticato come la 5d Mark III"


Mi sembra strano però che in nessuna delle recensioni da me consultate (anche quelle disponibili su questo forum) si sia fatta menzione del problema suddetto, che se dovesse essere confermato, mi farebbe ovviamente desistere dall'acquisto
Qualcuno do voi ha delle informazioni dettagliate in merito?
Grazie
Ciao
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:25

Ti posso condividere la mia esperienza sui due corpi macchina che ho D4 e D600; l'autofocus è veloce e preciso ma sulla D600 ho qualche problema con i punti di messa a fuoco laterali, problema che non ho mai riscontrato per la D4. Una cosa da tener conto, non so se è il mio esemplare, lo stabilizzatore di immagine: ci mette un secondo ad entrare in funzione e, qualche volte, mi è capitato di trovarmi la foto fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 17:44

Seguo con interesse!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:28

Io pochi giorni fà ho lasciato l acquisto di un tamy usato per la mia 6d perche mi dava proprio questa impressione ma non ne ero sicuro al 100% e seguo discussione con interesse. Poi aveva battery drean un altro intoppo dato dal vc Attualmente ho preso un canon 24 70 f2.8 prima serie che mi pare ben costruito e af veloce e preciso, ma il tamy era nel mio progetto.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:29

Di recente l'ho utilizzato su d4 durante un matrimonio, su 500 scatti me ne ha sbagliati 2 o 3. Non mi piace ricomporre, sono abituato a cambiare ogni volta i punti di maf. Non ho ancora avuto l'occasione di provarlo per bene sulla d800, ma su d4 si comporta davvero bene!
Nitidezza incredibile ed ottimo stacco, una gran lente!
Ciao
Fabio

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:03

Lo uso su d750, ci ho fatto fino ad ora 5-6 matrimoni e svariate uscite paesaggistiche, non ho riscontrato questo problema. Confermo la nitidezza ottima su tutto il frame già a ta e l'ottimo stacco!
Ultimo dato di rilievo, il vc, con la d750 faccio foto a 10000 iso 2.8 1/20 perfettamente a fuoco!
Matteo

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:40

Io lo uso su Canon 6D e non ho mai trovato questi problemi.
Domenica scorsa ho scattato foto all'interno di una chiesa durante la celebrazione della messa con tanti bambini senza utilizzare il flash. I bambini non stanno assolutamente fermi Triste e perciò ho dovuto scattare a F/2.8 o F/3.5 con tempi un po' veloci ed alzare gli ISO, Eeeek!!!Eeeek!!! sono rimasto sbalordito dai risultati.
Possedevo prima il Canon 24-70 F/2.8, ma questo Tamron lo surclassa decisamente Eeeek!!!

user5755
avatar
inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:46

seguo con interesse, considerato il prossimo acquisto

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:51

Io ho il Tamron in oggetto e proprio ieri ho postato una foto utilizzando i Punti AF messi a disposizione un cecchino! I problemi di FB focus mai riscontrati...uso ormai da 1 anno questo splendido obiettivo su una d90 con molta soddisfazione tanto che sono deciso a prendere anche il fratellone 70/200 2.8 usd!

;)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 9:06

Ho pensato anch'io al fratellone, se è come il 24-70 sarebbe una grandissima lente...e costa decisamente meno dei 70-200 canon/Nikon!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 9:54

@ Lorenzo-b in cosa il tamy surclassa decisamente il canon 24-70 f2.8? Ripeto ero in procinto pure io di prenderlo e non lo escludo del tutto ancora ma montando su il canon e facendo qualche test non ho potuto resistere
venivo da un 24-105mm
e avevo appena provato un tamy

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:13

Il problema della resa differente tra punto centrale e laterali e' dato dalla curvatura di campo. Sostanzialmente per qualche legge fisica a me ignota il piano focale non e' piano ma leggermente curvo.
Questo si verifica alle focali più corte e nell'obbiettivo specifico solo a 24mm o giu di li.
In una videorecensione trovata su youtube veniva confrontato con sua maesta' canon 24-70 L II e per il rossonero la curvatura di campo era ancora maggiore. Eeeek!!!
Praticamente il problema lo si nota nei paesaggi a 24mm f2.8 e solo guardando il file ingrandito al 100%.
Nel Tamron la resa non perfetta dei bordi a 24mm f2.8 maschera un po' la cosa, ma nell'uso pratico e' un problema che non si nota quasi mai, soprattutto perché gli AF delle full-frame non coprono sufficientemente il frame per accentuare il difetto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:33

applauso a mac89

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:56

Ciao Mac89,
se ho ben capito , quello che affermi in sostanza è che a causa della curvatura di campo, tutti gli obiettivi, indipendentemente dal brand, a 24 mm f.2.8 hanno problemi sui punti af laterale rispetto a quelli centrali.
Nella recensione che ho postato, però sembrerebbe che il problema presente a tutte le focali indipendentemente dall'apertura del diaframma. Le varie risposte degli utenti possessori dell'ottica sconfessano invece tale recensione
Resto in attesa di ricevere ulteriori conferme da parte degli utilizzatori (magari a seguito di test specifici) per procedere all'acquisto
Ciao
Fabrizio

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:59

Ad essere precisi, alcuni utenti hanno confermato il problema su alcune macchine (es. d600) ed escluso invece su altre (d4). Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me