RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Opinioni su sigma 400mm f, 5,6 apo macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Opinioni su sigma 400mm f, 5,6 apo macro





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:50

Vorrei avere delle opinioni su questo obiettivo, in particolare sul suo utilizzo su Canon, da parte di chi lo utilizza.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:58

Pur non avendolo mai posseduto, lo conosco bene. Ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale (soprattutto ora che sull'usato nel migliore dei casi può valere 300 euri scarsi); so del caso isolato di un fotografo che ha avuto problemi con un piccolo ingranaggio interno in plastica che si era rotto ma i migliori riparatori non si fermano certo davanti a tanto poco. Dicevo del rapporto qualità prezzo; non è elevato perché sia basso il secondo fattore ma perché è altissimo il primo. Dopo è chiaro che il 400 2.8 è miglioreMrGreenMrGreen. Hai giustamente sottolineato "macro"; per i due precedenti il discorso è completamente diverso.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:10

Vabbene grazie, leggevo in giro di problemi di autofocus su canon e il non funzionamento al di sotto dei 10 gradi centigradi.
Confermi?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:04

Per Canon non so dirti; circa il funzionamento delle apparecchiature fotografiche a quelle temperature valgono esperienze individuali perché quello che si legge non è mai molto attendibile.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:24

Il problema è che su corpi moderni digitali Canon...non riescono a pilotare il diaframma...quindi lo puoi utilizzare SOLO a TA f5,6...è raro trovarne un esemplare "ri-chippato" dalla Sigma.
Su Nikon questo problema non c'è...visto che sia l' autofocus che il diaframma sono meccanici.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:35

Grazie dei consigli, che mi sapete dire della nitidezza?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:11

L' ottica è buona...io l' ho avuta e venduta oggi sempre su Nikon...secondo me risolve bene ma su sensori non troppo densi...sul mio FX da 24mp secondo me era già oltre il limite...e cmq ho dovuto fare una microregolazione dell' AF a +15.
SU corpo tipo D3 sarebbe andata meglio...certo x poco + di 300€ non credo si possa chiedere di +...Confuso
QUi sul forum uno dei miei migliori scatti:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=89865&l=it

L' ho felicemente sostituito con il Tamron 150~600...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:04

Appunto; la foto di Gargasecca, considerato tutto il dovuto, va molto oltre il semplice buono secondo me. la mia esperienza diciamo semidiretta si riferisce agli scatti di un amico utente Nikon, senza dubbio eccellenti.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:19

Io l'ho avuto su pentax k5iis. È un ottica sorprendente, come colori e sfocato. Alla minima distanza di maf ha un rapporto macro 1:3 ed è molto nitido già a tutta apertura. A distanze medio lunghe va chiuso di uno stop per ottenere il massimo. Ha un noto problema nell'ingranaggio di messa a fuoco che ha un perno debole: con corpi con un motore abbastanza potente questo perno si muove e non permette più il contatto fra gli ingranaggi. Ho ovviato in maniera efficace rafforzando questo perno con collante apposito e non ha più dato problemi. Ha una grande ghiera di maf manuale molto utile nel macro. Il paraluce è di plastica ed è integrato e il rivestimento è il zen che non ha nulla a che vedere con quello scadente dei successivi sigma. Per il suo prezzo è il classico "bang for the buck".

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:53

Effettivamente non mi sono espresso benissimo, anzi non l'ho proprio detto, intendevo la nitidezza a ta

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:09

A ta fino ai 3 metri di distanza è ottimo. Per distanze più lunghe va chiuso di uno stop per avere il massimo, anche se a ta comunque si comporta bene. Molte recensioni dell'epoca lo definivano uguale, se non migliore, del canon 400/5.6 L. Non l'ho mai provato, ma so che è meglio del Pentax fa*400/5.6, che non era proprio un vetraccio..

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:11

Su soggetti a distanze brevi-medie è buona...+ è vicino il soggetto e + è "tagliente" l'ottica...andando oltre i 15-18mt tocca chiudere di 1 stop.
Oltre i 30mt...puoi ulteriormente chiudere...ma su sensore denso secondo me spappola e non regge il confronto con il 400 Canon.
Di buono ha sicuramente 3 cose:
Prezzo
Funzione macro 1:3 con messa a fuoco di 1,6mt
Compatibile con kenko 1,4x

Dipende da cosa cerchi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:15

Avuti tre esemplari (l'ultimo era la versione HSM, AF molto più rapido) su Canon 40D (10MP): sempre stato soddisfatto ma lo usavo così poco che l'ho sempre rivenduto per inutilizzo. Secondo me molto buono già a f5.6, l'ho potuto chiudere con una vecchia Canon D60 del 2002, diventava una lama (avevo fatto gli stessi scatti a 5.6, 8, 11). Purtroppo con le fotocamere recenti funziona solo a f5.6.
La 1100D di un amico non scattava neppure, per cui attenzione a che fotocamera hai.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:50

Io ho una 450d, cosa intendevi quando hai chiuso il diaframma, stai dicendo che se chiudi su una vecchia fotocamera e lo metto su una nuova posso usare il diaframma bloccato ?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:51

Prova a chiedere qui, visto che parlavo di fotoriparatori di grande esperienza e bravura; può darsi che sia in grado di dirti se il problema è in qualche modo risolvibile, anche se la cosa sembra spannometricamente impossibile.

BELLUNO Falcade: Tessari Angelo - Via Agostino Murer, 3 - CAP 32020 - Tel. 0437.507014 (Tutte le marche)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me