RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D4s-D810-D750 Group AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D4s-D810-D750 Group AF





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:31

Cari tutti, vi sarei grato se voleste condividere i vs settaggi per questa modalità AF a seconda del tipo di foto che dovete fare (sport, fauna, avifauna, etc)

Grazie a chiunque vorrà contribuire

Marco

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:08

Uno e uno soltanto.
grp a 11 punti, come suggerito da Blade_71.

Il tempo di latenza a seconda del soggetto anche se di norma fisso a 3.

Af on da tasto apposta e non scatto.

Dimenticavo, punti e non quadratini...

Per avifauna il 3d a 51 punti resta secondo me inarrivabile... il soggetto imprevedibile è meglio gestito.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:10

Allora ..
focus tracking+lock on off
AFC priorità di scatto
AF solo pulsante AF ON
inclusione punti ON
11 punti AF
Memorizzazione con l'orientamento dipende da cosa fotografo

;-)


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:23

Dimenticavo, punti e non quadratini... MrGreen io invece quadratini e luminosità punti +1/+2 so ceco MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:23

grazie ragazzi :)

Davide, cosa intendi per "punti non quadratini"?
Come si sceglie il numero di punti nel gruppo?

(prometto che stasera leggo il manuale MrGreen)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:31

oggi con 610 ieri con 800
AFC priorita' scatto,
funzione riassegnata al posteriore (ex ae e af lock)
punto singolo o gruppo in funzione della focale usata.
praticamente faccio solo ritratti di bimbi.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:33

ecco bravo....ahaha sotto illuminazione punto AF hai un sotto menù chiamato ...illuminazione area AF a gruppo.. puoi scegliere puntini o quadratini ... per me i puntini sono troppo piccoli e ho messo quadratini ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:38

ecco bravo....ahaha sotto illuminazione punto AF hai un sotto menù chiamato ...illuminazione area AF a gruppo.. puoi scegliere puntini o quadratini ... per me i puntini sono troppo piccoli e ho messo quadratini ;-)


Sorry
e come si selezionano i punti del gruppo? di default ne seleziona 4+1, corretto?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:42

Af grp da una croce a mirino di 4 punti il centrale non lo vedi,immodificabime, poi con il multiselettore ti sposti nell'area af

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:44

Il gruppo è sempre di 4, al centro non è acceso nulla... poi devo fare prove più "scientifiche" magari fatele anche voi con D750... ma lo spot su punto singolo AF è più concentrato di quello in AF grp, ed infatti ho risultati differenti, però ripeto devo fare prove più precise ... se così fosse sarebbe bellissimo e anche giusto, uno spot allargato sul viso lo trovo molto comodo che uno spot troppo stretto in foto dinamiche.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:50

Non capisco, allora, perchè Davide ha detto
grp a 11 punti, come suggerito da Blade_71.

Mi sono perso qualcosa?

Andrea, il buon senso ti darebbe ragione: lo spot di un gruppo dovrebbe essere (+ o meno) equivalente ad una media (strettissima) sul punto singolo (non so se mi sono spiegato...e capito MrGreen)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:01

sono due cose diverse 11/51 sono i punti af selezionabili, il GRP all'interno di questo reticolo si muove a blocchi di 4 punti che formano un quadrato, se sei a 51 punti, il quadrato si muove sui 51 punti se sei a 11 si muove su 11, la macchina ti da la possibilità di decidere se questo quadrato, formato da 4 punti, lo puoi vedere a quadratini o a puntini, fai le prove meglio di così non so spiegartelo ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:08

chiarissimo! ;-)
non capivo il nesso

Quindi, in base alla tua esperienza, potrebbe convenire selezionare 11punti (in modo da ridurre il rischio di erraticità) e poi il gruppo?


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:14

11 punti è una cosa, grp un altra sono distinte, combinandole assieme, siccome grp è una modalità per foto molto dinamiche, sposti il multi selettore solo in 11 punti e salti da una parte all'altra velocemente soprattutto se usi anche inclusione punti ON , ovviamente in GRP in ogni punto degli 11 punti che vai a selezionare, troverai 4 quadratini tutt'intorno il GRP ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:24

ottimo!
grazie mille Andrea Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me