RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 16:52

Riprendiamo da qui i nostri gustosi, tradizionali e variegati post sul mondo delle ottiche vintage!

SETTE volte Grazie a tutti!

Buona lettura e scrittura,

Davide

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 17:38

Grazie Davide

Visto che si parlava di panorami lacustri, metto il link una veduta che ho realizzato con la Lumix TZ7 e Photomerge del Lago Maggiore dal Giardino Botanico di Gignese:
www.dropbox.com/s/omd4hj3ox05g4b7/2012-07%20Gignese%20-%20Giardino%20B
Per i nomi e le quote delle montagne, ho fotografato questo cartello che purtroppo era malconcio:
www.dropbox.com/s/gqkothz3vkqk3e3/2012-07%20Gignese%20-%20Giardino%20B
non so se attraverso Dropbox si riesce a leggerlo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 18:19

Roberto, bella la foto da Gignese, più bella di quella che compare sul sito istituzionale del paese, forse scattata dallo stesso punto. ;-)

www.comune.gignese.vb.it/

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 18:23

Grazie per la preferenza Razius.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 19:19

Qualcuno che ha avuto esperienza può consigliarmi un obiettivo manual focus 35mm da usare sulle ultime Nikon (Fx)???? Con precedenza alla compattezza ed alla leggerezza. Grazie!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 19:56

Il Nikon 35mm F/2 nelle varianti Ai e Ais, che uso da più di trent'anni, con i suoi due etti e mezzo di peso è un buon compromesso tra le esigenze di compattezza e luminosità.
Qui, nel post del 3 ottobre, H 1:53, ho messo una serie di link con cui potrai farti un'idea dei pro e contro di questa lente:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1035015&show=6

Presterei attenzione soprattutto al parere di Bjorn Rorslett, uno dei massimi esperti di Nikon vintage.
Messo bene dovresti trovarlo tra i 150 e i 200 €.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 20:13

Grazie Roberto!!!!!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 23:41





Apo-100 Leitz + Fujixt-1

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 9:08





nikon 180 2,8 ed + Fuji xt-1
f. 2,8

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:42

Notevole effetto tridimensionale!
La Xt-1 e il Nikon 180 2,8 sono una "strana coppia". La lente pesa il doppio della macchina, però assieme funzionano molto bene.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 12:50

Ehhh....l'adattatore leica si è già scassato......
Trovo una dominante più fredda nei Nikon.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:04





Nikon 180 2,8 ed + fuji xt-
f.2,8

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:43


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:01

Giuliano1955
Ehhh....l'adattatore leica si è già scassato......


Ma che adattatore era ? Un cinese ?

Prova con un anello adattatore Metabones, costa un pochino (Euro 110,00) però è "definitivo" ed ha anche la basetta con la filettatura per il trepiedi (ottima cosa per lenti pesanti).

Eccolo, Leica R su Fuji X
www.ilfotoamatore.it/scheda_avanzata.asp?art=VG534




avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:50

Ci sarebbero anche i Novoflex, che mi sembra siano ancora Made in Germany:
www.novoflex.it/shop_articoli.phtml?_categoria=100.085
Comunque sia, con Novoflex o Metabones si dovrebbe andare sul sicuro.

Dei Novoflex avevo parlato nel mio post delle 13:43 che inspigabilmente si è azzerato. Sarà qualche problema del server oppure l'ho cancellato io per sbaglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me