RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150/600 meglio aps-c corto o FF al max?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150/600 meglio aps-c corto o FF al max?





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 11:49

Mi spego meglio.
L'obiettivo in questione come quasi tutti gli zoom, perde un po di qualità alla massima focale di 600 mm, diciamo da 500 a 600.
Ora secondo la vostra esperienza è meglio sempre e comunque una FF e scattare l'80/90 per cento delle foto alla focale max, oppure meglio una APS-C che consentirebbe di scattare ad una focale sui 400/450 mm?
In questo momento ho una 5D Mk III, ma passerei ad una 7DII nel caso, visto che oramai la maggior parte(ma non tutte) delle foto con focali corte le faccio con mirrorless Fuji.

PS: lo zoom è indispensabile.

Saluti.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 12:44

Secondo me non ha senso quello che dici...anche perchè è inutile acquistare un qualcosa che NON sfrutterai alla massima focale...è come se prendessi un 4x4 per andarci a fare la spesa...che senso ha?
Come NON ha senso passare da una FX ad un downgrade DX...Confuso

Cerca qualcuno che abita vicino a te e che ha il Tamron...fai delle prove e valuta tu stesso se ti piacciono i risultati.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 14:05

Tutto dipende dalle tue capacità di avvicinamento alla fauna e dai soggetti che vuoi fotografare. E' ovvio che se riesci ad avvicinarti ai soggetti è meglio avere un full frame: sfocato migliore a parità di condizioni e campo inquadrato; migliore resa ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 14:11

una foto più di mille parole ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1027509&l=itSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 19:14

Tamron 150/600 meglio aps-c corto o FF al max?" : dalle rece che ho letto, meglio apsc corto.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 21:53

imho,invertendo i fattori il risultato non cambiaSorriso

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 22:18

secondo la vostra esperienza è meglio sempre e comunque una FF e scattare l'80/90 per cento delle foto alla focale max, oppure meglio una APS-C che consentirebbe di scattare ad una focale sui 400/450 mm


e' una domanda che non ha senso, intanto perche' col crop factor i 600mm FF corrispondono a 375mm aps-c, quindi torni nella diatriba di chi preferisce il 100-400 al 150-600 :-P

ma il vero punto e' che con aps-c al tramonto uno scatto decente a 1600 - 3200 iso te lo scordi, su FF e' "normale", quindi mille volte meglio i 600mm su FF ;-)

il che ovviamente non ti vieta di montarlo anche su aps-c, se c'e' abbastanza luce lo scatto lo porti a casa, basta che non pretendi di cropparlo :-P

in ogni caso, su FF la risoluzione e' al limite e non riesci a sfruttare al 100% il sensore, su aps-c per forza di cose peggiora, c'e' poco da discutere sulle focali. Per me e' un obiettivo pensato all'uso su FF, ed e' cosi' che andrebbe usato se vuoi tirarci fuori il massimo.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:03

io lo vorrei abbinare di fatto alla mia 6d..... il dubbio ora sarebbe,siccome ho solo un tripod 190 xpro della manfrotto con testa a sfera con frizione...... potrei cambiarla con una testa a bilanciere per foto sportive tipo moto cross calcio e avifauna da capanno????? o mi consigliate di cambiare anche il treppiedi ???

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:26

il 190 supporta 5kg.. io ho preso una gh1 benro e il treppiede supporta tutto.. testa + d700 con bg + 150-600..
insomma fatti i conti di cosa ci devi mettere su

p.s. io ho un 190cx3 in carbonio

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:41

insomma fatti i conti di cosa ci devi mettere su

ovviamente se ci monto il tamrex devo montarci anche il bg x bilanciare meglio..... quindi dici che il 190 xprob non regge tutto ?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:47

dipende dalla testa che devi usare.. se usi una gh1 come ho scelto di fare io, regge tutto.. se ci metti una gimbal completa non penso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:56

Considera che la mia D600+BG con doppia batteria e doppia scheda...nonhè con il modulo WI-FI e il Telecomando a infrarossi e la cinghia...+ il Tamrex con tutina mimetica e paraluce pesano 3410gr....e li ho messi sul Manfrotto Befree...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 13:16

allora andiamo per ordine io devo montarci il bg con 6d e 2 batterie...... la testa sarebbe questa
www.fordigit.com/benro-testa-gh-2-alluminio-piastra-pl-100-bnr-gh-2-pr

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 16:04

1,44kg (gh2) 0,77kg (6d) 1,95kg (tamron) = 4,16kg ... quindi ci stai !!!

io ho preferito prendere la gh1 che pesa 700grammi :)
con quest'ultima avresti un treppiede più leggero ma meno fluidità sull'asse verticale..

la d700 + bg e batterie + tamron arrivano a 4kg circa quindi una testa da 1,44kg non era l'ideale...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 16:39

con quest'ultima avresti un treppiede più leggero ma meno fluidità sull'asse verticale..

la compro una volta è buona visto che mi prendo il tamrex vorrei avere agibilità sia orizzontalmente che verticalmente?? esiste un modello simile alla gh2 che costi di meno???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me