RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo tele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Primo tele





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 8:49

Ciao ragazzi,
vorrei entrare nel mondo dei tele da usare per le mie passeggiate in montagna o per cogliere qualche particolare nelle vacanze culturali nelle città senza avere kg di roba addosso.
Possiedo una Nikon D7000 e sarei indeciso se optare epr un Tamron SP 70-300 VC oppure spendere decisamente di più e andare su un 70-200 F4 Nikon e magari abbinargli un moltiplicatore di focale (anche se non so bene cosa comporterebbe a livello ottico e di luminosità)
Di base opterei epr la prima soluzione per evitare di spendere molto in primis e poi magari accorgermi che tolti quegli scatti classici in montagna poi la userei poco (forse....ma forse no).
Secondo voi meglio optare per una soluzione economica entry level oppure togliersi subito il dente?
Vale la pena quel nikon e al livello qualitativo è veramente un abisso rispetto a tamron?
Optando invece per la seconda soluzione se prendessi poi anche un moltiplicatore di focale , come funziona e cosa comporterebbe a livello ottico e di luminosità?
Avreste eventualmente altre soluzioni o le due candidate sono già quello che bene o male il mercato offrirebbe di buon rapporto qualità prezzo (forse meno la seconda)

grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:39

Ho avuto entrambi gli obiettivi e non posso parlarne male, né dell'uno .né dell'altro.
Il Nikon costa di più per il nome e la luminosità maggiore, ma anche per una qualità costruttiva molto buona.
Il Tamron è più comodo e compatto. Se il tuo uso è per montagna e vacanza, opterei per il Tamron che offre anche una escursione più lunga ( che non fa mai male....).
Qualitativamente sono entrambi ottimi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:50

Condivido quanto detto da Giuliano.
Io uso sistema Canon ma tra il 70-200 ed il Tamron 70-300 VC ho scelto quest'ultimo, sia per il prezzo che per il peso.
E nonostante tutto non lo sostituirei col 70-200, quei 100mm in più (come ha detto già Giuliano) fanno sempre comodo e la qualità finale delle immagini non è abissale tra uno e l'altro.
E considera che vado per sentieri almeno una volta alla settimana ;-)
Comunque poi sei sempre in tempo a cambiare.
Un saluto

Alex

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:13

Ok mi fa piacere il vostro parere positivo sul Tamron, allora resterò credo su quello.
Grazie mille ragazzi.

Solo così per capire, il moltiplicatore di focale come funziona?
Esempio se applico un x2 su il 70-200 F4 cosa succede? Mi dimezza la luce e raddoppio la focale?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:22

Ho un Tamron 70-300 e devo dire che ne sono soddisfatto, ottimo lo stabilizzatore.
Mauro

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:40

Io purtroppo il nikon non lo conosco ma ti posso dire che il tamron è molto buono come primo tele. Come ti ha fatto intendere skotty sei di poco lontano alla qualità degli obiettivi professionali.
Avere 100mm in più in montagna è molto utile.


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 12:36

Un tele con un rapporto qualità prezzo come il tamron forse non c'è.
Il discorso è che devi capire di cosa non puoi fare a meno. Se le tue priorità sono maneggevolezza risparmio e buona qualità allora è il tuo.
Se invece punti ad una qualità superiore e luminosità , fregandotene di prezzo peso escursione moltiplicatori ecc allora Nikon.
Io scelsi il tamron, lo uso su D7000 e lo uso sempre molto volentieri. Ne sono soddisfatto.

Andrea

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 12:46

Credo che opterò per il tamron per il discorso comodità, però mi interessava capire a livello mio di conoscienza come funzionano i moltiplicatori dato che non so proprio nulla in merito a questi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:30

Se monti un 1.4 x perdi un diaframma di luminosità ma aumenti la focale del 40%.
Esempio : un 100 2.8 con un 1.4 montato diventa un 140 4.0
Se monti un 2 x raddoppi la focale ma perdi 2 diaframmi.
Esempio: il 100 diventa 200 ma di luminosità massima 5.6 anziché 2.8.
Ciao

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:36

capito, grazie

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 16:27

Ciao potevi optare pure per il Nikon 70-300mm f4.5-5.6G VR IF ED AF-S la differenza di prezzo € 50 in più sicuramente migliore del Tamron 70-300 tutti descrivono il Tamron per il suo stabilizzatore come se Nikon scherza anzi ha una opzione in più oltre le lenti superiori. Proprio quest'oggi lo ritirato per la D5300 dopo aver letto centinaia di forum, e consigli, per Nikon nulla da dire, sono in possesso di un Tamron 17- 50mm f2.8 sostituendo il Nikon 18-55mm ti assicuro le immagini col Nikon sono nettamente superiori.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 16:34

In realtà ci sono almeno 100 euro di differenza tra Tamron SP 70-300 Vc e Nikon 70-300 vr2, se vado al risparmio lo faccio fino in fondo e credo che il Tammy potrebbe essere un buon compromesso sentendo anche le opinioni di utenti.
Il nikon è pure legegrmente meno luminoso mi pare

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 17:27

Un'inezia di luminosità in più che non fa la differenza.
Io ho messo a confronto Nikon e Tamron e non ho trovato grosse differenze.
Resa d'immagine, stabilizzatore forse un pelo meglio il Tamron. Velocità af. Tutto abbastanza simile.
Tamron garanzia EU 300€
Nikon garanzia EU 450€

Ho scelto Tamron per il risparmio.

Ho fatto il confronto su D60 quindi un sensore CCD da 10.2 mpx
Rifarò la prova sul CMOS della D7000

Andrea

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:01

Lo acquistato oggi Nikon 70-300mm f4.5-5.6G VR IF ED AF-S - Gar. Italia 4 anni € 389, proprio adesso ho rivisto il prodotto revisionato il listino nuovo prezzo € 455. Tamron SP 70-300 VC F4-5.6 Di USD € 339. , ho risparmiato €50. Tutti i teleobbiettivi f4 in su alla massima focale perdono di luminosità Nikon più leggero di tamron, alla massima focale puoi scattare pure a mano libera con tamron hai bisogno di un treppiedi molto robusto, e solo una mia opinione risparmiare solo pochi euro ho preferito Nikon.


.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:22

alla massima focale puoi scattare pure a mano libera con tamron hai bisogno di un treppiedi molto robusto

Ma quando mai?! Eeeek!!!
Mauros4 non voglio screditare il tuo nuovo acquisto, anche perché non lo conosco come invece gli omonimi Canon, ma dire che per scattare a 300mm col Tamron si necessita obbligatoriamente di treppiede, e molto robusto per giunta, mi sembra un po' una sparata per aria, senza offesa ovviamente.
Fai un giro nella sezione recensioni e vai sul Tamron 70-300 VC, e poi guarda le foto scattate (senza soffermarti sulla valutazione che hanno dato gli utenti che già basterebbe)......possono essere fatte tutte con treppiede???
Il Tamron a 300mm, grazie all'ottimo stabilizzatore ti permette di scattare a 1/200 e non perde chissà che nitidezza, a differenza del Nikon che già a 200mm...........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me