RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firefox e la visualizzazione delle immagini sul web


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Firefox e la visualizzazione delle immagini sul web





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 23:34

Da tempo cercavo di capire come mai le mie immagini con profilo incorporato srgb una volta pubblicate su internet venissero visualizzate dai comuni browser (Chrome e explorer) super sature e con i colori sballati. Le avevo provate veramente tutte.

Ho compreso che non tutti browser supportano il cosiddetto color management.
Chrome dovrebbe (io non ho ancora capito come).

Firefox invece gestisce i profili, e FINALMENTE dopo aver letto questo articolo:

ntown.at/2013/12/28/firefox-color-management/

vedo sul browser gli stessi colori che vedo in photoshop.
Ora la bontà o meno della resa del colore dipende esclusivamente dalla calibrazione del mio monitor.
Credo che domani comprerò una sonda per calibrare e profilare il monitor.MrGreen

Volevo condividere con voi questa informazione sperando che possa essere utile a qualcuno.
Ad ogni modo credo che per apprezzare appieno le fotografie del forum sia d'obbligo adottare queste impostazioni e questo browser. Correggetemi se sbaglio...

Vi segnalo inoltre questo plug in che in pratica senza andare a mettere mano nelle righe di programma permette di modificare le stesse impostazioni.

addons.mozilla.org/fr/firefox/addon/color-management/

Lo dovete scaricare e aprire con firefox. (non è necessario fare la donazione di $4.99)

P.s. Penso che dopo ciò dovrò eliminare la metà delle fotografie della mia galleria.Sorry


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:31

Ho scoperto l'acqua calda??

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 9:37

No! Hai di sicuro un monitor wide gamut, giusto?
Lo fa anche a me e uso firefox col plugin.
Se sei su mac invece, safari va bene lo stesso

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 12:10

Si esatto...ho un Asus pa249q, Quindi anche tu l'hai impostato così? Quello che non capisco è perché su chrome ed Explorer il profilo era caricato correttamente se aprivo la versione ad alta risoluzione della foto, mentre nella visualizzazione delle gallerie il profilo non era caricato e i colori erano appunto saturi e sballati.
Ora con Firefox impostato non c'è più questa differenza, quindi a me va bene così.
Inoltre ho un dubbio su questa impostazione:
gfx.color_management.mode
0 ? Disable color management.
1 ? Enable color management for all rendered graphics. (Recommended)
2 ? Enable color management only for tagged images only. (Default)

Anche la 2 dovrebbe andare bene visto che le mie immagini hanno profilo srgb incorporato, eppure se attivo quella la visualizzazione non è corretta. Devo attivare la 1.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:34

Ciao Snowluk,innanzitutto ti ringrazio per la dritta sull'attivazione dell'icc 4,io avevo già attivato il plug in di firefox color management,ma per attivare il 4 ho dovuto mettere mano alle stringhe di comando.

volevo solo chiederti,visto che anche io ho un wide gamut,e anche io mi sono spaccato la testa non poco in passato per far corrispondere i colori di firefox con quelli di ps,quale profilo colore di output hai impostato nel menù a tendina dei profili di conversione del color management.Io al tempo avevo impostato Adobe rgb (essendo wide gamut) ma solo perchè dopo vari tentativi era quello che visivamente si discostava meno dall'originale aperto in PS (la differenza era quasi impercettibile),ma non ne sono mai stato molto convinto.tra i profili compare anche wide gamut monitor ma mi restituisce dei colori più smorti e meno contrastati.tu ne sai qualcosa? che profilo hai impostato?
ti ringrazio se vorrai darmi una mano a risolvere sta cosa.
ciao
Simone

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 5:37

Non riesco a capire di che menù a tendina parli... Ti riferisci a display_profile? Se si devi selezionare il profilo icc del monitor.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:21

A questo



upload

alla voce "set color profile" tu metteresti quindi quello che hai creato con il software di calibrazione?
non ne sono molto convinto anche perchè allora dovrei impostare lo stesso icc anche in Photoshop..ma tieni conto che di teoria dei colori non ci capisco e ho anche ormai quasi rinunciato a capirci qualcosaTriste
ciao

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:24

In effetti ho fatto una prova e i colori mi sembrano corretti..se mi confermi la cosa ti pago da bere;-)

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:02

Vai tra, è così, in Photoshop è diverso, non devi usare come spazio lavoro il profilo del monitor come hai già letto, ma in questo parametro di Firefox si. Fai qualche altra prova e fammi sapere.
Comunque considera che il workflow deve essere corretto, ovvero:
Da camera raw scegli lo spazio colore più ampio, poi in ps lavori la tua immagine considerando l'obiettivo finale. Se è il web imposti una prova colori dal menù visualizza di Photoshop e imposti profilo srgb che ti fa vedere come cambieranno i colori quando convertirai in srgb. Una volta lavorata l'immagine la salvi o incorporando il profilo srgb dal menù modifica - converti in profilo o utilizzando lo strumento salva per web flaggando l'opzione converti in srgb. Ti sconsiglio di incorporare il profilo Adobe RGB alle immagini per il web perché anche se con Firefox le visualizzi correttamente molti altri utenti che usano altri browser vedrebbero i colori sballati.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:28

grazie Snowluk..rifarò la calibratura con la sonda del monitor ,il profilo icc me lo vado a caricare nella cartella dei driver di windows (non so perchè ma non me lo mette in automatico ) e poi assegnerò il profilo di color management ..per il workflow di Ps è quello che faccio normalmente;-)
grazie ancora
Simone

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 19:02

Spero di esseri stato utile, io ci ho messo una vita a capirlo ma tuttora nessuno ha confermato o smentito la mia asserzione, però la pratica sembra confermare. La gestione colore è davvero dura e poco considerata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me