RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 600 f/4 o 500 f/4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 600 f/4 o 500 f/4 ?





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:20

Salve a tutti, dopo anni ho deciso di fare una spesa imponente ovvero investire su uno di questi due colossi. In base ai miei ragionamenti, per levare ogni dubbio di aquisto mi trovo davanti un Nikkor 600mm f/4 che ha i pro per la maggior focale facendo si non solo a stare più lontani da soggetti meno confidenti, ma anche ad avere uno sfocato a tutta apertura micidiale, rimanendo sempre con una qualità stratosferica. Ma contro abbiamo una profondità di campo veramente minima, facendo si che sbagliando anche solo di un centimetro la messa a fuoco, la foto è da buttare via. Anche la "infattibilità" di usare un obbiettivo del genere a mano non è da meno, causa il suo peso e la sua focale. Devo dire che quel kg in più di peso, considerando la mia età non mi spaventa tanto, ma gli altri due contro li devo tener bene a mente prima di fare una scelta giusta (come devo tener conto dei pro). Dall'altra parte mi trovo un Nikon 500mm f/4, molto più maneggievole e gestibile a mano libera, con una profondità di campo superiore che può facilitare nei momenti di scatto e messa a fuoco, i problemi che potrei avere però con questo obbiettivo sono: quei 100mm in meno (che moltiplicati iniziano ad essere diversi ed avere mm in fotografia naturalista sappiamo tutti quanto possa essere necessario) uno sfocato chiaramente molto buono, ma non a i livelli del fratello maggiore. Un altro fattore che non è da meno è sicuramente la minima distanza di messa a fuoco, dove nel 500mm è di 4m e nel 600mm è di 4.8m. A questo punto, datasi la vostra esperienza in materia vi chiedo; Quale dei due fratelli mi consigliate per l'acquisto? Premetto che saranno montati su una D800/D700. Dico che ho in mente questi due, ho già valutato altri obbiettivi tipo il 200-400 il 400 f/2.8 i sigma etc.. etc.., ma alla fine, in base alla mie esigenze preferisco uno fra loro due! ringrazio in anticipo per le risposte! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:00

nessuno che mi può dare una mano? su su!! ho bisogno di pareri MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:16

Io premetto che non ho mai avuto occasione di provare queste due lenti stupende, quindi prendi il mio commento per quel che è!
Ti dico che se mi dovessi trovare nella tua situazione, a parità di spesa prenderei il 400 f/2.8! Lo puoi moltiplicare quanto vuoi (fino ad ottenere un 800 f/5.6!) e la qualità rimane impeccabile! Comunque sia, visto che la tua scelta è caduta tra il 500 e il 600, io andrei di 600 f/4! Quei 100mm in più in avifauna perlomeno (non so che genere di foto fai) sono fondamentali, ed entrambi sono obiettivi che non mi porterei mai dietro quando faccio caccia itinerante in quanto sono chiaramente pensati per appostamenti. In caso di caccia itinerante prediligerei un 200-400 o un 80-400!
Spero di essermi spiegato a dovere, poi sia chiaro che comunque vada caschi in piedi con due lenti così!

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:20

infatti, un 400 2.8?

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:26

ringrazio tutti e due per il la vostra opinione. Il fatto è che in futuro, prevedevo di prendere poi un 200-400, è anche per quello che non ho valutato il 400mm, e ho dato precedenza a le focali fisse dato che per la mia poca esperienza mi ci sono trovato sempre al 100%, poi il fatto maggiore che mi ha fatto ricadere sul scegliere fra quelle due lenti è sicuramente i mm in più che come avevo scritto io e come ha detto leonardo servono sempre!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:28

Comunque per fortuna grazie a una persona mooooolto disponibile, che trall'altro fa parte di juza, avrò l'occasione di provare il suo 600mm, Almeno avrò una piccola esperienza personale che mi aiuterà nella scelta! però intanto vorrei sentire più gente possibile Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:58

Scusami se mi permetto ma guarda questo filmato, può' essere molto utile.



avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 19:37

Grazie vince, molto utile soprattutto per le sue opinioni. Anche lui comunque esclude il 400 per fotografia naturalistica, quindi penso che la scelta ricada sempre fra loro due. una cosa che non sapevo è che il 600 non si sposa bene con l'1.7x, anche questo è un fattore negativo per il fratello maggiore Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 22:10

Posso darti un consiglio... 500 e 600, nessuno di due obiettivi sono gestibili a mano libera, te lo dico da frequentatore della palestra.

Il 600 per l'avifauna in Italia e 500 per viaggiare spesso... se il budget te lo permette. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 22:59

Fino a 5,5 kg (ottica 500 e corpo macchina), il peso è gestibile a mano libera. Possiedo il 500 canon che pesa come il Nikon e parlo per esperienza personale. Ovviamente non puoi imbracciarlo per molti minuti ma riesci a gestirlo. Passando a 6,5 kg (ottica 600mm più corpo macchina), diventa tutto più difficile. Ti consiglio di provare se qualcuno è disponibile, così ti rendi conto meglio e se decidi di fare solo foto nel capanno con cavalletto e testa a bilanciere o foto saltuarie a mano libera, allora va bene anche il 600. Considera anche la possibilità di moltiplicazione, in avifauna servono i mm, almeno per me che sono alle prime armi.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 10:14

Ma io comunque non penso di usarli molto spesso a mano libera, in questi anni se giravo montavo la macchina e obbiettivo su cavalletto e me li mettevo in spalla! ho fatto anche appostamenti con ghillie suit nel mezzo del bosco. ma difficilmente ho ritratto un animale mentre camminavo io. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2014 ore 14:34

Se puoi, fatti il 400 2.8FL, l'ultimo, il risparmio di peso sugli ultimi supertele è notevole, hai le lenti alla fluorite (+2 ED, il corrispondente Canon solo due lenti alla fluorite), il collare che ruota su cuscinetti. Nikon ha alzato l'asticella, e di un bel po', insomma un'ottica di ultimissima generazione che si candida - almeno sulla carta - ad essere il miglior supertele mai costruito, senza distinzioni di marchio.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 15:00

Grazie otto, il problema è che io volevo prendere una lente usata, la paura di non trovare un 600 o un 500 è già tanto, il 400 f2.8 mi sembra impossibile trovarlo usato :S

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2014 ore 15:05

Ah, bè, anche nuovo se è per questo...MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 15:16

si nuovi si trovano, basta pagare MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me