RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso ottiche Hasselblad su ML?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ha senso ottiche Hasselblad su ML?





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 12:06

Chiedo a chi conosce vecchie ottiche analogiche per Hasselblad se può avere senso prenderne qualcuna da montare su sony a6000?
Un amico ha vecchie ottiche analogiche delle quali ancora deve darmi indicazioni su quali modelli ha disponibili, unica certezza è che sono fissi e non dovrebbero andare oltre i 70mm.
Non so prezzo ne nulla ma parlando in rapporto di qualità e scomodità sulla trasportabilità possono essere ancora molto valide?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 14:27

La trovo un accoppiata alquanto sproporzionata e sbilanciata.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 14:44

No, non avrebbe senso e ne rimarresti deluso: sono ottiche pensate per la pellicola e per formati molto più grandi dell'aps-c, usate in digitale su aps-c dubito fortemente abbiano una resa valida, dato che lavorano nettamente fuori progetto... non faranno schifo, ma non meritano l'acquisto.
è un po' la stessa cosa di prendere un bellissimo obiettivo per FF e montarlo su m4\3: non andrà male ma un'ottica dedicata andrà meglio: l'ottica per FF nasce per saturare sensori da una ventina di mpx massimo (a parte le ultimissime, come gli otus o le sigma art) su un formato 24x36, quella per m4\3 per saturare 16mpx su un sensore grande un quarto e conseguentemente molto più esigente.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 14:45

Imho non ha senso.
OK che su mirrorless puoi adattare di tutto... ma perlomeno rimaniamo nel campo del "sensato".

Inoltre hasselblad ha un tiraggio di ben 8 cm, quindi, oltre all'ottica, dovresti mettere davanti alla tua fotocamera un adattatore/tubo di prolunga di ben 60mm di lunghezza, al quale attaccare l'ottica, e la più leggera dovrebbe ssere l'80 f/2.8 planar (il normale per il 6x6) che pesa 510g.

Otterresti un accrocco ridicolmente grottesco e paurosamente sbilanciato in avanti, imho al limite dell'usabilità a mano libera.

Sicuro che non vadano oltre i 70mm? usava solo grandangoli il tuo amico?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:01

Ho dato un occhiata agli adattatori e non sono molto lunghi ma molto molto larghi in circonferenza.
Si, evidentemente il mio amico usava solo grandangoli.
In effetti il rischio dello sproporzionato è molto probabile e se poi la qualità non è all'altezza non avrebbe senso usarli.

Peccato.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:25

Occhio, non è che non sono lunghi: la lunghezza è quella che ti ho detto... solo che l'enorme diametro della baionetta hasselblad li fa apparire corti.

sonyrx1r.blogspot.it/2011/10/sony-nex-5-with-hasselblad-50mm.html

Quella lente pesa 1kg, e hai comunque un 50 2.8... e bisogna anche vedere come se la cava con un sensore digitale, non è scontato che restituisca risultati degni di nota.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:53

Io adatto ottiche Hasselblad , solo dall' 80 in su, su canon.
Senza battery grip fai fatica a maneggiarli, e con l' ergonomia delle mirrorless fanno a pugni...
Un mio amico ha provato il suo 80 su una 5dmkll, ed è rimasto sbalordito dai risultati.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:17

In effetti risulta essere davvero enorme per un semplice 50mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me