RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus m 1 vs fuji xt1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus m 1 vs fuji xt1





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:44

come da titolo mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di queste 2 macchine ? cioè i pro e i contro.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:54

Cioè Olympus è meglio? E' questo che ti interessa?

user46920
avatar
inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:22

Sono due ottime macchine fotografiche con vari pregi e difetti, ma concettualmente sono molto simili: ergonomicamente sembrano delle reflex. La em1 ha un mirino più grande ma un sensore più piccolo della fuji. Sarà una difficile scelta MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:22

no ARRUFFATO sbagliato solo mi piacerebbe conoscere i vari pareri, anche perché io hò già la oly m1 solo per avere più info tutto qui, poi penso che entrambe le case siano molto valide forse le migliori sul mercato.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:12

io non ho avuto una grande esperienza con XT1, la resa del sensore mi sembra troppo simile alle sue sorellastre (XE2 - XPRO1 - X100s, probabilmente anche XE1 e minori), la velocità operativa e gli alti ISO probabilmente beneficeranno di hardware piu recente ma dovrei fare un test piu accurato. Inoltre la XT l'ho provata con il 18-55 mentre il mio metro di paragone era l'XF35mm f1.4 che probabilmente avrà una resa molto maggiore.
Insomma per ora non la consiglierei se non chi necessita un AF degno di questo nome, ma io sia con la PRO sia con x100 mi trovo piu che bene.

Di Oly ho provato solo la EM5 (credo si chiamasse così) e mi ha fatto letteralmente schifo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:36

Della X-T1 e Fuji potrei tesserne lodi e colpire sui punti dolenti. Se vuoi mi preparo ma risulterei abbastanza prolisso.

Se però vuoi un X-T1 Vs EM-1 temo che l'unica sia provarle assieme per mettere i luce pregi e difetti di uno e l'altro sistema.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 10:48

Solo una nota a margine: al contrario di quanto sostenuto sopra, la E-M1 NON ha un mirino più grande della X-T1, casomai il contrario, ma si tratta di sottigliezze: sono entrambi immensi (provati tutti e due).

Cari saluti.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 10:52

Sono all incirca uguali, quello della em1 ha il rapporto tra i lati diverso ovviamente, ma alla fine sono spettacolari entrambi e praticamente identici

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 11:06

Io più che tra i due corpi valuterei il sistema lenti, perchè se i corpi sostanzialmente si equivalgono come performance il parco lenti è diverso. Olympus è più completo e compatto, fuji mi pare un pelino sopra come resa finale (sensore più ottiche) però costa anche di più

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 13:12

In casa ci sono tutte e due, meglio l'oly come af, mirino, impugnabilità e velocità operativa. Meglio fuji come qualità immagine (non di molto però), sfocato, rumore e software. Alla fine direi quasi equivalenti, anche le ottiche sono ottime in entrambi i brand. Alla fine però uso più spesso la Oly

user46920
avatar
inviato il 14 Settembre 2014 ore 13:41

Grazie Andrea festa, ero convinto senza dati alla mano che fosse un po' più grande il mirino della EM1.
Qualcuno ha i dati reali:
EM1 = 1.48x (0.74x eq), ma altro non so, avete le dimensioni?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 15:30

Viene in soccorso il solito DPReview, che dà la E-M1 a 0,74x come hai scritto tu, e la X-T1 a 0,77x:

2.static.img-dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t1/images/vf-sizes.jpg?v=

Cari saluti.

user46920
avatar
inviato il 14 Settembre 2014 ore 15:55

Ma nessuno ha le dimensioni reali degli OLED interni al mirino, perchè anche quello c'entra con la grandezza di cui parliamo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 16:34

Quello della E-M1 è un Seiko-Epson, 0,48 pollici di diagonale:
global.epson.com/newsroom/2013/news_20131016.html .

Quello della X-T1 è, pure un OLED da 2,36 milioni di punti; non trovo da nessuna parte menzione delle dimensioni fisiche; potrebbe essere lo stesso di alcuni modelli Sony, ma la mia è pura speculazione (vedi l'articolo in parola dove dice che Fujifilm ha già usato mirini Sony):
www.dpreview.com/articles/1310984034/epson-creates-ultramicron-electro .

EDIT: l'ho trovato, è un 0,5 pollici:

www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x_t1/specificatio .

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 17:04

be sicuramente fjui con il sensore piu grande probabilmente avra meno rumore anche se io tutto sto rumore che dicono sulla oly non lo vedo, quello che per il momento mi fa storcere il naso di Fuji e' : af, e parco ottiche limitato, poi per il resto nulla da eccepireMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me