RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di matrimoni...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A proposito di matrimoni...





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 0:04

Non sono certo un esperto di matrimoni, e non è nemmeno il mio genere, anche se credo che ci sia molto da imparare da questo tipo di fotografia...
Ad ogni modo sono appena stato in compagnia di una coppia che ci ha fatto vedere dei provini del loro matrimonio e guardando i tag dei file ho notato che il fotografo si è presentato con un solo corpo macchina (e ci può stare), un obiettivo (!!!!?) e ha utilizzato al massimo 2 diaframmi...(!!!????Eeeek!!!) Possibile? Oppure i tag non erano attendibili... Mah, comunque sono perplesso, secondo me c'è in giro veramente di tutto al giorno d'oggi...
A questo punto pensavo di buttarmi sui matrimoni... Ahahahaha MrGreenMrGreen scherzo
Per curiosità, chiedo agli esperti di matrimoni, in cosa consiste il vostro corredo?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 0:38

conosco una svariata marea di fotografi che scattano con un corpo solo pur possedendone due o tre.
Per l'obiettivo pure. uso praticamente sempre il 24-70 L.
Non so, è un problema?

Il mio corredo (per i matrimoni) è composto da 5d2, 24-70L 580 ex prima serie.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 6:51

Premesso che non sono un professionista, anno scorso ho fatto il matrimonio di un mio cugino...se guardi gli scatti la maggioranza sono fatti con il 24-70 2.8 II .... e maggioranza a 2.8...e allora ? MrGreen
P:s. avevo due corpi e sull'altro avevo montato il 35L e ho usato pure l'8-15 fisheye e l'85L ...rigorosamente a 1.2 MrGreen .... ma ciò non toglie che l'85% degli scatti sia con il 24-70 a TA ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 7:06

Ma le foto come erano ? Se erano belle no problem Sorriso
Tutto dipende dal modo di lavorare . Io preferisco usare 2 corpi con i fissi luminosi .

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 7:26

Esperienze personali:
Al mio matrimonio (3 anni scarsi fa), quando ancora non avevo la scimmia della fotografia, la fotografa si è presentata con la sola D90 e il 24-70 f2,8 e un flash. Inutile dire che il risultato è stato scarsetto. Senza essere un esperto mi rendevo conto che la maggior parte della foto erano focheggiate malissimo e avevano, nelle condizioni di scarsa luminosità, un rumore impressionante.
Ne avrei salvate giusto una ventina su tutte.
Qualche giorno fa il matrimonio di mia cognata:
Il fotografo (un amico di lei) si presenta con 3 corpi macchina (nikon D3x, D700 e canon 7D) e svariati obiettivi, fissi e zoom.
Sono curioso di vedere il risultato.

Sono stato meno fortunato (pensavo tra me e me). Ho trovato il "professionista sbagliato.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 7:32

Al mio c'era la fotografa con un borsone pieno, ma ha usato una d700 con 24-70 e il suo assistente d700 con 70-200.
Ottimo risultato.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 8:52

Ma le foto come erano ? Se erano belle no problem Sorriso

il punto è questo! serve la bravura o l'attrezzatura?
io da un fotografo di matrimoni (come da qualunque fotografo) m'aspetto che "porti a casa" l'emozione della giornata e questo uno bravo lo fa anche con un 50mm, poi se dalle foto di un matrimonio ci si aspetta 2000 scatti, con una foto di ciascun partecipante scattata con 70-200 per isolarli dal fondo, le foto del ballo fatte qualcuna col grandangolo e qualcuna in panning (che non fa mai male) 200 dettagli della tavola etc etc... alora è un altro discorso, servono almeno 3 corpi macchina, 1 assistente e 2-3 softbox....

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 9:29

Matrimonio del cugino di mia moglie: fotografo principale con al collo 1Dx con 50 f1.2 e 6d con 24-105; fotografo d'appoggio con d700 e 24-70.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 10:21

in realtà se le foto sono state scattate solo con una macchina fotografica non vuol dire che ne avesse solo una MrGreen

il 19 settembre alcuni amici si sposano e mi hanno chiesto di fare da fotogfaro ufficiale Eeeek!!! sono 2 mesi che sto pensando cosa portare e sicuramente verranno con me i 2 corpi macchina che ho, anche se presumo di utilizzare esclusivamente la 6D, la seconda sarà di riserva nel caso si dovesse bloccare ( e sto scrivendo con una mano sola) quella ufficiale.
quindi:
6D + 24-70 2.8 e penso di poter fare quasi tutto + 430exII con trigger
poi 450D (o 500D di mia sorella) + 85 1.8
forse porto anche il 70-300 ma ho ancora 2 settimane per pensarci




avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:32

Dipende..
Alcuni fatti con minimo 2 corpi FF, 3 lenti zoom e 3 fissi (100 35 50)
Gli altri a cui collaboro ultimamente qua in terra d'Albione , considerati luxury..con 4 1dx , 2 5d e quasi tutte le ottiche l non bianche a parte il solito 70 200 2.8..

Personalmente basterebbero 2 corpi appesi , un 16 35 un 24 un 50 e un 70 200 e fai tutto e di più!
Ma dipende dal target e dalle richieste..

L'ultimo ho fatto di tutto con 24L e 100 soli...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:40

Io quando ho trattato il prezzo del mio matrimonio ho voluto conoscere il tipo di attrezzatura che avrebbero utilizzato.
Il prezzo di un servizio è direttamente proporzionale al tipo di attrezzatura utilizzata.
Sa tanti siti internet che calcolano in compenso di un servizio richiedono anche il tipo d'investimento fatto in attrezzatura.
Io di solito utilizzo 5 mark III + 24-70 2.8 II e 70-200 2.8 II.

user1036
avatar
inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:51

Io preferisco usare 2 corpi con i fissi luminosi .

Straquoto Ludovico77, si può lavorare leggeri e veloci con una buona FF e 24-105L, l'ho visto fare ottenendo risultati strbilianti, oppure la solita accoppiata 24-70 + 70-200, che sicuramente permette di fare veramente di tutto, soprattutto se abbinata a due corpi FF, ma non necessariamente.
Io sto sperimentando le focali fisse luminose, quindi 20 f2.8+35 f1.4+85 f1.8! Ma siamo sempre in due a fotografare, ci si muove di più e si è costretti a scattare anticipando regolazioni e gestione dell'evento, in base all'ottica montata o che si vuole montare, c'è meno spazio a distrazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:59

una sola ottica è una scelta, il solo corpo macchina mi sembra azzardato.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:00

Come detto se vedi nei tag un corpo solo non e' detto che sia lo stesso esemplare di macchina. Nel caso riportato immagino di si perché parli di un solo obiettivo anche se non ci hai detto quale.
L'importante e' avere il secondo corpo con se' pronto allo scatto, se poi non lo si usa a me come cliente non importa, basta che il risultato sia quello per cui ho pagato.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:06

Un solo corpo macchina ed un solo obiettivo? e se un imprevisto ti danneggia attrezzatura? Lo trovo azzardato, soprattutto se chi lo fa è un "pro".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me