RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 18-70 vs sigma 17-70 vs tamron 17-50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » nikon 18-70 vs sigma 17-70 vs tamron 17-50





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 18:32

buona sera ragazzi, chiedo il vostro aiuto...
ho una D7000 con il fantastico 35mm nikon, adesso volevo acquistare un'ottica tuttofare da usare tutti i giorni, premetto che ho già in mente di completare il corredo principalmente con ottiche fisse tra cui 50mm e 85mm. Quindi ora volevo scegliere tra un nikon 18-70 un sigma 17-70 e un tamron 17-50... il 18-70 lo sceglierei perchè è un NIKON (sembra stupido ma preferirei rimanere in casa nikon) e per il costo relativamente basso, il sigma perchè è un f2.8-4, e in fine il tamron mi fa gola solo per l'f2.8 fisso, il prezzo di questi ultimi due è un pochino fuori budget, il nikon 16-85 non lo nomino neanche per due motivi, il primo è il prezzo, il secondo è la luminosità...
chiedo aiuto per questa scelta..
grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 19:57

Ciao io il 18-70 lo uso solo per le panoramiche, xkè altrimenti lascio montato il 50 1.8 . Discreto per il prezzo che lo trovi usato. Si dice che sia simile di qualità al 18-105...non saprei. Per sentito dire gli altri due sono molto più quotati, del 17-70 sigma guarda la versione Contemporary.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 22:30

Non avere dubbi! 17-50 tamron, prendi il liscio più nitido!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 23:11

Perchè non consideri anche il 18-105? Rimani in casa Nikon (se per te è un valore), come qualità/prezzo non ha rivali, é stabilizzato, escursione focale più ampia. Il 18-70 lo lascerei in pace ormai...il 16-85 non è meno luminoso ma in compenso è stabilizzato..

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 23:28

Sigma 17-50 tutta la vita!

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:32

Il 16-85 è f3.5-5.6 ed ha un prezzo esagerato secondo me...
Il 18-105 ho avuto l'occasione di provarlo e non mi ha soddisfatto per niente ne per qualità costruttiva ne per resa nelle foto...
Come ho già detto preferirei restare in casa nikon per via dello scarso controllo di qualità che hanno le altre 2 aziende ( ho letto molti pareri su ciò), ma soprattutto per la fattura che hanno le altre due lenti, che non mi piace affatto....

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:03

Il nikon 18-70 è una buona lente superiore al 18-105,anche se ha qualche anno in più ed è più robusto,non ha stabilizzatore ma a queste focali non lo trovo indispensabile(abituato ad usare il 400 f5.6 canon anche questo non stabilizzato !).Al prezzo irrisorio nell'usato( E.120 circa)non si trova meglio e dà ottimi risultati,da provare !Il Tamron 17-50 non stabilizzato lo uso da poco con ottime foto in esterni,provato in interni(Battesimo in Chiesa) mi ha lasciato perplesso per i colori troppo caldi( e tanti si lamentano che sono troppo freddi,vacci a capire!!),ma il sospetto ricade anche sulla mia Canon 60d,da appurare!Saluti,Salvo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:11

Dimenticavo il 18-70 Nikon lo uso con D5100 ed ora con D7100.Salvo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:33

Guarda, ho il sigma 17-50 f2.8 per canon. Ne sono molto soddisfatto sia per qualità costruttiva che per resa. Rispetto al canon 17-55 f2.8 è solo un po' meno nitido ai bordi ma recupera (ed anzi lo supera) al centro. Inoltre è stabilizzato ed ha il motore ultrasonico (non ftm)... sinceramente fossi in te gli darei una possibilità perchè non costa molto più del tamron ma offre molto di più.

certo, nikon-canon hanno il blasone che, per alcuni, vale la differenza di prezzo ma non per una persona pragmatica come me

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:22

io personalmente cercavo qualcosa di economico diciamo un sostituto del 18-55 perchè come già detto amplierò il corredo con ottiche fisse, difatti spendendo un 100 per il 18-70 avrò la possibilità di prendere anche un 50mm f1.8... quindi vorrei evitare spese inutili anche perchè se prendessi un 17-50 f2.8 tamron/sigma credo che andrei ad inutilizzare il 35mm e il futuro 50mm....

vorrei avere un corredo da poter utilizzare completamente.

ho gia trovato un buon affare per il 18-70 a 90 spiccioli, vorrei avere solo la conferma della buona resa dell'ottica e mi fiondo a prenderla MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:56

vai a vedere nel sistema di ricerca di juza le foto per dati tecnici e vedrai se non fai il suo sporco lavoro il 18-70 con d7000 o corpi inferiori Sorriso (che sia chiaro, avrai quello per cui hai pagato), e comunque la pp che migliora lo scatto c'è ovunque ormai...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 15:09

ciao.
io ho preso il 18-70 usato dopo il 18-55VR del kit della d5100. Gli manca solo la stabilizzazione, per il resto è superiore in tutto. In particolare l'AF è fulmineo rispetto al kit e aggancia in situazioni di luce dove l'altro non aggancia proprio. Purtroppo ora soffre di front focus e quindi lo uso poco, ma vale ogni euro dei 100 che ho pagato. A quel prezzo non ha rivali.
Oggi, avendo più esperienza e se avessi anche disponibilità (che non ho), prenderei un sigma 18-35 A e due fissi, un 50 e un 85. Se hai in mente un corredo di fissi luminosi direi che i più costosi zoom f/2.8 sono ridondanti, meglio un buon tuttofare anche buio basta che sia buono.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:38

Il 35mm F1.8 nikon è un best buy su apsc accoppialo con il 17-50 tamron e eviti la spesa del 50 1.8 che su apsc è una focale che io personalmente non uso molto il 35 di sera( resa superiore) è sempre sulla reflex e nei viaggi gli zoom sono più comodi..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:22

Alessio a quel prezzo e per quello che devi fare,è un affare e vale molto di più,da non paragonare però ad obiettivi che costano cinque o sei volte di più,e poi è sempre un Nikon.Buona scelta.Salvo.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 22:19

Sconsiglio il tamron. Con me la messa a fuoco era lenta e rumorosa e in penombra le foto escono tutte mosse. Con il sigma 17-70 2.8-4.5 hsm questo non succedeva. Ora ho il sigma 18-35 1.8 ed è tutta un'altra storia... Sono soddisfatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me