RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 70 200 f4 is usm + extender 2x III o Sigma DG 150-500mm f5-6,3 APO HSM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » canon 70 200 f4 is usm + extender 2x III o Sigma DG 150-500mm f5-6,3 APO HSM





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 20:30

Ciao a tutti,
posseggo un canon ef 70 200 f4 is usm e una 5d mark II.
avrei l'esigenza di andare oltre con i mm (saltuariamente, per riprese di animali da lontano ... e quindi non vorrei spenderci una fortuna).
mi conviene comprare un canon extender 2x III da abbinare al canon ef 70 220 o un Sigma DG 150-500mm f5-6,3 APO HSM?
non mi interessa tanto la differenza in mm tra le due soluzioni quanto la qualità delle immagini.
Posso scegliere solo tra queste due alternative ...
grazie in anticipo alle anime pie che vorranno "illuminarmi" ... e che perdoneranno eventuali castronerie che ho scritto.
francesco

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2014 ore 22:06

Ciao anche io avevo la tua stessa esigenza e non avendo attualmente la possibilità di comperare il 2xIII ho optato con due extender Kenko 1/4 e 2X al prezzo di 300euro che potrò utilizzare con altre ottiche se avrò necessità e più in là cercherò
di aquistarmi " se ne avrò bisogno di un ottimo 150-600 Tamron" che ho già provato ed è un eccellente obbiettivo. Non posso ancora dirti come vanno gli extender perché sicuramente arriveranno la prossima settimana.
Ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 22:19

Non so come sia il Sigma 150-500 a 400, ma puoi migliorare parecchio la qualità delle immagini che faresti col 70-200/4L IS + 2x III (ma anche con altri duplicatori, come il Sigma che ho) applicando la tecnologia Canon DLO che viene implementata direttamente nel raw e sviluppando le foto con DPP.

Toccato con mano sia con il 70-200/4L IS ed il 300/4L IS moltiplicati 1.4x e 2x con i Sigma.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 12:05

grazie Massimo e Giorgio per le risposte.

mi sono scaricato l'aggiornamento di DPP e ho dato una occhiata al DLO. veramente interessante indipendentemente dal mio post specifico. ottimo che funzioni anche con i moltiplicatori sigma (immagino che come ottica da impostare vada utilizzato, nel caso specifico, ef70-200 + 2x).

Tornando alla mia domanda specifica, aggiornata col DLO e moltiplicatori sigma/kenko, rimango incerto.
Dal punto di vista economico potrei ottenere lo zoom sigma usato per 250-300 euro (prezzo speciale ...), mentre il 2xIII lo pagherei decisamente di più. con il moltiplicatore kenko o sigma 2x spenderei qualcosa di meno (ho visto che a 150 euro si trova usato il sigma), però non ho idea della qualità globale dei risultati.

In che ordine in termini di qualità andrebbero messi?
a. 70-200 + 2xCanon + DLO
b. 70-200 + 2xSigma/Kenko + DLO
c. Sigma 150-500

ci sono poi da considerare anche le dimensioni di quello che ti devi portare dietro ...

bel dilemma ... Confuso
francesco


avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2014 ore 13:01

Francesco,
Chiedi a chi ha utilizzato il 70-200 f4 col 2x (canon, sigma o kenko che sia) di farti vedere delle foto e valuta tu la qualità, e comunque saresti a f8 e probabilmente dovrai chiudere di uno stop per avere un po' più di qualità. Non ho mai provato, ma presumo sia così. Per non parlare poi della velocità dell'Af.

Il sigma che non conosco rimane comunque più luminoso. Poi presumo sia da chiudere per avere più qualità, cosa comune a parecchi zoom.

Che io sappia l'extender Canon 2x serie III e' più indicato per lenti di ultima generazione tipo 70-200 2.8 Isi II e i vari fissi serie II.

Saluti
Alberto

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 13:58

Direi senza dubbio il Sigma 150-500...
Uno zoom f/4 duplicato ha grossi limiti, per prima cosa la luminosità e la velocità AF...poi dovresti chiudere a f/11 per migliorare la qualità.
Inoltre con il Sigma arrivi a 500mm, se poi hai una apsc diventa un 800mm equivalenti ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 14:16

io fossi in te forse valuterei l'acquisto di un corpo aps-c per sfruttare il fattore crop ed eventualmente un kenko 1.4x, con i 900 euro che spenderesti per il 150 - 500 potresti prenderti una 7d usata (650 - 700 euro) e un kenko 1.4x (200 - 250 circa)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 14:20

Quoto Fabio1980 e Lanza93!
Duplicare un 70-200 f4 avresti parecchi limiti sia in AF che in qualità.

avatarmoderator
inviato il 15 Giugno 2014 ore 14:34

Mare66 ha scritto:
posseggo un canon ef 70 200 f4 is usm e una 5d mark II.
avrei l'esigenza di andare oltre con i mm (saltuariamente, per riprese di animali da lontano ... e quindi non vorrei spenderci una fortuna).

a- non avresti un vantaggio ad investire su un extender serie III e montandolo su quel corpo , ti basta l'extender canon serie II o il kenko dgx 1.4x
b- per riprese molto ambientate puoi usare l'extender 1.4x con il 70-200mm f.4 l is usm e poi applichi un crop in p.p. fino al 50% c.a.
c- un sigma 150-500mm os a soli 300 euro è incredibile ...dopo averlo provato decidi se acquistarlo .. probabilmente è la soluzione che ti permette di investire con poco e trovare soddisfazione su f.f. lavorando a 400/450mm e f.8
d- potresti puntare su un canon 300mm f.4 l is usm e sfruttando un extender kenko 1.4x potresti condividere quest'ultimo con ben 2 ottiche (3 se tu avessi anche un'ottica macro superiore a 90mm)
e- migliore qualità e poliedricità su f.f. : canon 100-400mm l is usm usato ;-)
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 15:11

Scusate, ma mi pare di ricordare che la 5D II non focheggia a f/8 come la 5D III . Se è così, i discorsi dell'AF si limitano al solo Live View.

Quoto Lenza93 della soluzione APS-C + 1.4x, perché l'AF funziona egregiamente.

Il 70-200/4L IS l'ho usato moltiplicato col Kenko 1.4x PRO 300 DG (non DGX), Sigma 1.4x EX DG, Canon Extender 1.4x. L'ordine nella qualità ottica che ho riscontrato è:
a) Sigma
b) Canon
c) Kenko

Come performance AF invece ho riscontrato:
a) Sigma e Canon a pari merito
b) Kenko

Comunque una occhiata al Sigma la butterei sicuramente, perché comunque ho un obiettivo il cui AF è sempre garantito, inoltre arriva a 500 mm.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 7:34

ringrazio tantissimo tutti!
una miniera di spunti interessanti!!!
un saluto
francesco

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2014 ore 14:11

metterei via i soldi e mi prenderei un EF 400/5.6 L usato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me