RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

capture one 7 e d800e







avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 10:10

purtroppo mi toccherà cambiare tutti e 4 moduli, visto che i banchi sono tutti popolati (4x2gb)...
Cmq, approfitto della tua gentilezza e ti inoltro il secondo quesito sui profili ICC: quand'anche assegnassi un profilo particolare, leica o anche quello liscio per 800e, al momento dell'apertura in PS, mi chiede se voglio assegnare il profilo incorporato nel file o quello di PS (io uso lo spazio Adobe).
Come comportarsi in questo caso?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:08

Beh alcuni convertitori possono essere più lenti nella conversione non tanto per la scarsa efficienza (C1 tra l'altro ha uno dei migliori supporti alle architetture multi processore sotto OSX), ma perché usano algoritmi di demosaicizzazione e interpolazione più precisi e quindi più esosi di risorse.

L'assegnazione di un profilo "camera" diverso da quello normale non c'entra con la tua richiesta di conversione profilo in apertura in Photoshop.


Quello c'entra con il profilo che scegli *in uscita* da Capture One, sotto il menu "ingranaggio (output)" --> "process recipe" --> "icc profile".


In pratica hai impostato Photoshop per lavorare in un certo profilo per l'RGB (es. sRGB), se esci da Capture One in Adobe RGB e provi ad aprire il tiff in Photoshop, questo ti chiede se vuoi convertirlo al profilo che hai impostato come default (es. sRGB).


Riguardo la scelta, tanti preferiscono usare il ProPhoto RGB che permette di contenere tutto quanto senza conversioni :quindi esci da C1 in Prophoto RGB, apri in Photoshop in Prophoto RGB e lavori in Prophoto RGB. Alla fine poi converti nel profilo adatto al web (es. sRGB), alla stampa, ecc.


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:12

in ps uso adobe.
dici che potrei, allora, assegnare un profilo colore e, nell'output, uno spazio colore (coerente con PS)?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:13

Puoi anche cambiare il profilo di lavoro di default in Photoshop, oppure meglio ancora impostarlo in modo che non rompa le balle con le conversioni di colore quando apri un file, usando il profilo del file e basta.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:18

poi, però, mandandolo in stampa, dovrei convertirlo di nuovo (in adobe o, + probabilmente, in srgb, giusto?)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:21

Questo dipende da come vuoi gestire il colore in stampa, se stampi tu, se mandi a stampare, ecc.

Ma é un argomento molto vasto e meritevole di thread a sé, che mi pare tra l'altro negli ultimi mesi si siano avuti (chilometrici Sorriso )


Comunque come chiedevi prima, puoi impostare anche Adobe RGB nell'output di Capture One, e lavorare come hai sempre fatto senza che Photoshop ti chieda nulla (se in Photoshop hai impostato Adobe RGB come profilo di lavoro).


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:32

ok, grazie mille ;-)


avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 13:31

Uso da parecchio C1 e vi posso dire che anche i miei vecchi file sono rinati rielaborandoli. Con i file della D800 si esalta!!
Al momento per me niente di meglio.

user42929
avatar
inviato il 03 Giugno 2014 ore 18:47

@Papiwa

come non quotarti! E' la stessa cosa che ho notato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me