RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80D + canon extender 2x III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 80D + canon extender 2x III





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:51

Salve a tutti. Come da titolo ho una canon 80D e ho 1 obiettivo sigma art 35mm e un 55-250 EFS. Ho da poco acquistato l'exteder 2x iii e purtroppo mi sono reso conto dopo che non lo posso montare su nessun obiettivo che ho. Cosa mi consigliate di fare? Compro un obiettivo buono (70 -200 f 2.8 con attacco L)?GRAZIE

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:22

Duplicare il 35 ha senso?
Duplicare il 55-250 non ha senso.
Se hai bisogno di maggiore lunghezza focale puoi percorrere due strade:
- obiettivo nativamente più lungo, fisso o zoom a seconda della necessità
- obiettivo duplicabile

Occhio a quale 70-200 f2.8 prendi: del liscio sulla 80D non sono stato sodisfatto, impastava, non era nitido.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:37

Già di suo un 2X peggiora la resa anche su obiettivi di gran qualità.....
Montato su obietti anche buoni li rovini....
Vendilo e prendi un Canon 400mm f 5.6 che sarà sempre meglio dello zoom 70-200 f2.8 moltiplicato

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:40

Per tre anni ho scattato foto di calcio
con la 7D un 70-200 f/2.8 + extender 1.4x
in questi giorni ho testato la stessa configurazione
su Canon R6 KM II e il 70-200 f/2.8 L II USM
è sempre all'altezza della situazione.
Ovvio che per via dei due sensori cambia il risultato,
anche a seconda delle condizioni di luce.

Per me hai solo sbagliato a prendere il 2X
APSc valore ing. 1,6 + 1.4
un campo da calcio sono circa 100/110 mt
e da dietro una porta l'inquadratura della porta di fronte
(larghezza 7,32 mt altezza 2,44 mt)
era di poco superiore all'area della porta di fronte.

Hai 24mpx e quindi più possibilità di crop rispetto ai miei della 7D che ne ha 18.
Con i nuovi sensori il 70-200 f/2,8 se della serie II o III secondo quello che ho potuto vedere
sulla R6 MK II funziona bene. Chiaramente ha la sua importanza la lettura della luce e le impostazioni di scatto tempi-diatrammi-iso. Oltre ovviamente la messa a fuoco precisa che vale x tutto.






avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:36

Avete ragione raga, farò il reso e prenderò un 70/200 2.8...dove è possibile comprarlo compatibile con la mia fotocamera ad un prezzo ragionevole (usato). Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:46

Sono tutti compatibili se hanno attacco EF .... considera che ne hanno fatto almeno 5 versioni ,dal piu vecchio 80-200mm nero ,poi bianco e 70-200mm , liscio, IS,IS II, IS III L'ultimo.
poi ci sono i Tamron e i Sigma....e anche lì in varie versioni.... e costi
vedi tu quanto vuoi/puoi spendere.
vai a vedere su RCE Foto o MPB Photo per farti un'idea dell'usato e dei costi

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:33

In realtà io non faccio foto molto spesso e quindi non ho l'esigenza di spendere tantissimo sugli obiettivi.Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio...parlando dei 70-200 2.8, i tamron costano di meno...io al max vorrei spendere sui 600 euro...ma proprio al max...forse sono troppo fuori come budget?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:46

70-200 f2.8 ne trovi (quasi) da tutti i prezzi, è che meno spendi, meno ottieni.
Esempio: un vecchio Sigma o Tamron non stabilizzato si porta a casa con 350-400 Euro, ma, appunto, non è stabilizzato ed è inferiore ai modelli più recenti, e poi può presentare problemi di compatibilità.
Per contro un Canon 70-200 f2.8 IS II (molto ma molto valido) è superiore in tutto ma costa sui 1000 Euro.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 21:48

www.newoldcamera.com/Items.aspx?Oper=PR&Marca=CANON%20EOS&Tipo=OB&Bott

I canon non IS costano poco, c'è sia lf28 che l f4.
Con IS mi sa che devi aggiungere un 100e. Come vedi questi due sono venduti, da rce son tutti la. Il prezzo corretto è questo.
Ci vuole un pò di pazienza a trovarli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me