RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji: il 18 non è il 35... quale 23?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fuji: il 18 non è il 35... quale 23?





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:53

Quoto.
Anche se penso che meccanicamente siano incredibilmente ben fatti ed omogenei.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 19:26

Si in effetti i tre nuovi Fuji f1.4 sembrano uguali, probabilmente è stato sacrificato qualcosa sull'altare della ottimizzazione industriale, e sacrificare la unicità di ogni obiettivo dal punto di vista estetico per una sinergia costruttiva (elementi in comune del barilotto per contenere i costi) concentrandosi sulla qualità meccanica e ottica.
E onestamente devo dire che io preferisco la qualità meccanica e ottica piuttosto che la bellezza estetica dell'oggetto (se non si possono avere entrambi MrGreen )

E sul versante della resa estetica dell'immagine fotografica... beh io credo che diventando gli obiettivi sempre più performanti, con le varie aberrazioni sempre più corrette, sempre più progettati con l'ausilio di software di ingegneria ottica... tenderanno ad assomigliarsi tutti sempre di più, temo. Una omologazione/appiattimento verso l'alto.
Per questo credo che sia bene offrire, come Fujifilm sta facendo, sia ottiche performanti e di alto livello ma per questo poco caratterizzanti "artisticamente" l'immagine fotografica, sia ottiche meno performanti e meno precise otticamente ma che per questo danno una loro maggiore caratterizzazione all'immagine.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2022 ore 21:35

Probabilmente anche l'aspetto legato alla tropicalizzazione ed all'utilizzo dei motori più ha delle necessità di disegno semplice ed omogeneo.

Per quanto riguarda i difetti della prima serie, sono parzialmente d'accordo con chi la preferiva. Ad esempio il 16mm F1.4 è fantastico ed ancora oggi lo conservo gelosamente, peró a volte mi tira fuori dei PF veramente fastidiosi e pessimi da togliere in post, ossia si tolgono, ma l'immagine ne risente.

La nuova serie va provata per benino, ho il 33mm ed ogni giorno è sempre meglio, adesso mi incuriosisce il 23mm…

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:32

E' lo stesso discorso che valeva per il 50 1.2 Canon. Produce aberrazioni aberranti!!! Il nuovo RF è una lama e perfetto, ma veramente perfetto in tutto (a parte il peso che ormai che sono abituato male con fuji... mi sembra da matti).

Eppure ancora oggi, dopo miliardi di ore di ragionamenti, continuerei a dare retta al cuore e sceglierei la serie old.

Per me la fotografia comunicativa, a differenza di quella commerciale, è sentimento, passione, fatica, apprendimento...

Per questo motivo ho preferito, e continuo a preferire, il 35 1.4 al nuovo 33 1.4 (nonostante lato video mi avrebbe aiutato molto). Escludendo Af e tropicalizzazione a livello ottico scelgo sempre il carattere e la pasta delle lenti old perchè sono un nostalgico della pellicola e la resa perfetta, digitale e troppo contrastata non mi restituisce il gusto di scattare che ho recuperato nel passaggio a Fuji.

Sto, addirittura, facendo il passaggio ulteriore come i gamberi... in settimana mi arriva la stampante fotografica e mi rimetto a stampare in casa :D

E do ragione anche a Bernardo, la peculiarità delle serie old mi restituisce a livello psicologico un appagamento unico.

Mentre per le camere che avevo in precedenza l'obsolescenza del mezzo mi incuteva terrore, con le mie fuji mi sembra che acquistino valore con il passare del tempo.

Sono solo sensazioni lo so ma fino a quando ci sono riuscirò a coniugare passione e lavoro e credo che questo valga veramente tanto tanto di più rispetto ad una resa perfetta.

(Lato video è un altro discorso ovviamente, in quel contesto un AF più prestante agevola certamente molti lavori quotidiani)






avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:01

E' così, le vecchie lenti hanno una “pasta” differente, meno perfettina e più di carattere. Quando avevo Canon, l'85mm F1.2 era la mia lente preferita e per chi ha avuto la fortuna di utilizzarlo, era pieno di difetti…

Resta il fatto che le aberrazioni sono veramente fastidiose e sono state il motivo principale per cui ho smesso di utilizzare ottiche vintage. Alla lunga, vedere scatti interessanti rovinati da pesanti aberrazioni, toglie buona parte della magia. Un esempio su tutti, il trio di fissi per la Contax Gx, splendide, ma prone a varie aberrazioni se usate sul digitale.

Per ora il 16mm F1.4 me lo tengo ben stretto, poi vedremo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:21

senza dubbio il fuji 23mm f/1,4 old (il primo non wr tanto per capirci).

cmq io il 18mm su xt3 non lo trovo affatto lento, tant'è che lo uso serenamente anche nei miei reportage di matrimonio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me