RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio su acquisto primo teleobiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » consiglio su acquisto primo teleobiettivo





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 10:19

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un primo tele (70-200mm) usato per accoppiarlo alla mia Canon RP, già provvista di anello adattatore EF.
Vorrei un obiettivo dalle buone prestazione, senza dovermi svenare per acquistarlo...
Cercando tra i vari mercatini e leggendo le recensioni, le mie prime scelte sono andate verso i seguenti obiettivi:

- Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM
- Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD
- Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD
- Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM

Il "bianchino" Canon devo dire che rimane forse la mia prima preferenza. Me l'hanno prestato e ho provato a fare qualche scatto con la mia RP e devo dire che la MAF è davvero velocissima e le foto sono molto nitide, almeno di giorno in piena luce...

Visto che a livello di costi, più o meno si equivalgono, a parer vostro quale acquistereste e perchè?

Grazie mille in anticipo per i consigli!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 10:49

Il Canon per un motivo semplice, sarà sicuramente compatibile ora e in futuro con la tua rp.
Ci sarebbe anche un altro motivo, è più leggero degli altri e avendo visto il corpo della rp più adattatore il Canon risulta sicuramente il più equilibrato.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:03

Se non ricordo male non c'è molta differenza (parlo dell'usato ovviamente) tra il 70-200 f/4 ed il 70-200 f/4 IS...con i tele lo stabilizzatore aiuta sempre, e la Rp non ha il sensore stabilizzato.

I Sigma EX li lascerei stare per principio, Sigma stessa ha dichiarato che le ottiche compatibili con le fotocamere R ed il dual pixel Canon in generale sono "solo" le serie Contemporary, Art e Sport.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:09

I Sigma EX li lascerei stare per principio, Sigma stessa ha dichiarato che le ottiche compatibili con le fotocamere R ed il dual pixel Canon in generale sono "solo" le serie Contemporary, Art e Sport.


Grazie per l'info, questo non lo sapevo...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:27

Tra i due Canon, stabilizzato e non, ci sono 200 euro di differenza sull'usato. Io li ho avuti tutti e due e a livello qualitativo mi sembrava un filo più nitido e veloce la versione liscia, ma molti sostengono il contrario.
Se fai foto in pieno giorno o puoi alzare gli iso con la rp ti consiglio la versione liscia.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 10:27

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un primo tele

Perdonami le domande: cosa ci devi fare? Che altre ottiche hai?
Intendo: ti serve davvero lo zoom? Ti serve davvero il 2.8? Ti serve davvero partire da 70mm? Ti serve davvero lo stabilizzatore?










avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 12:16

Prendi il Canon EF 70-200/4 L IS.
Otticamente eguaglia i migliori fissi Canon, pesa poco, ingombra poco, ed è anche stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:32

Perdonami le domande: cosa ci devi fare? Che altre ottiche hai?
Intendo: ti serve davvero lo zoom? Ti serve davvero il 2.8? Ti serve davvero partire da 70mm? Ti serve davvero lo stabilizzatore?


Ciao Frengod, tutte ottime domande... La questione nasce dal fatto che volevo ampliare il mio set fotografico con un tele "medio" che mi consentisse di fare foto in pista e nel paddock. Ovviamente non in estrema velocità, visto anche il limite della mia RP. Comunque già posseggo un 24-70mm F/2.8 sempre di Canon, il quale mi consente di fare quasi tutto.
La domanda era più legata alla bontà di un prodotto di terze parti in confronto al Canon. Ossia se ne valesse la pena o no...
Comunque alla fine ho scelto il Canon 70-200 F4...

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 11:40

Comunque alla fine ho scelto il Canon 70-200 F4...
Ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 12:08

Bell'ottica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me