RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70-300, 18-300 e Sony 28-70


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 70-300, 18-300 e Sony 28-70





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 18:30

Ciao a tutti,

possiedo una Sony A7III con ottica kit 28-70. Ora mi servirebbe un teleobiettivo per street photography senza farmi notare dai soggetti interessati :D

Che differenze ci sono tra Tamron 70-300 F/4.5-6.3 e Tamron 18-300 F/3.5-6.3? La 18-300 sembra migliore che comprende un range più ampio e diventa più versatile. Oppure ci sono differenze tangibili o ragionamenti che non sto facendo?

Se così fosse, mi converrebbe prendere la 18-300 così amplio il mio range e magari vendo la Sony 28-70?

Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:36

Conosco il 70 300 Tamron usato su Canon. Per street non è che passa proprio inosservato.
Sicuramente rispetto al 18 300 come qualità è migliore.
Il 28 70 non lo conosco ma non lo venderei se devi sostituirlo con un un 18 300. Piuttosto cerca un 24 105 . Mi sembra che Sony ne faccia uno f4 fisso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:21

Mi pare che il 18/300 sia per apsc

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:49

Si vero

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 23:11

Ah perfetto, grazie. Allora andrò sul 70-300. Certo che a questo punto la sua sarebbe il Tamron 28-200 F/2.8 ma siamo almeno 200 € in più...

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 23:19

La A7 III è un'ottima macchina e nessuna delle lenti che hai nominato merita di essere usata su di lei .
L'ideale sarebbe il 24-105 f 4 ma costicchia il 28-200 Tamron non è male e miglioreresti sicuramente,se vuoi dei buoni risultati uno sforzetto lo devi fare altrimenti non ha senso prendere una A7 III

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 8:27

Parlando di street, non vedo cosa c'entri un telezoom abbastanza lungo come un 70 300, visto che si tratta di foto scattate al volo, dove si privilegia la naturale ambientazione della scena in cui compare il soggetto.
Comunque il nuovo 70 300 Tamron è un ottimo obiettivo, se si accetta la ridotta luminosità.
Lo uso da quasi un anno su una A7II e non gli trovo difetti: è piccolo, leggero, mette a fuoco rapidamente, ha una resa più che buona. Ripeto la sua scarsa luminosità non è un difetto, ma una caratteristica, che permette una buona resa con poca spesa e pesi e dimensioni ridotti. Certo, se poi per il tipo di foto che si fanno occorre una lente più luminosa, si apre il borsellino e si compra altro.

Sinceramente non lo trovo indegno di essere montato sulla mia A7II e neanche su una A7III. Poco degno può essere forse il plasticotto kit 28 70, sul quale però si è infierito troppo: non è il massimo al bordo ai diaframmi aperti, ma spesso viene via quasi regalato con il corpo, e, complice il formato grande, che non obbliga a ingrandire troppo, le foto si portano a casa. Ho alcuni scatti in galleria, fatti con il 28 70 e tutto sommato mi sembrano accettabili.

Credo che il nuovo 70 300 Tamron sia solo per Sony FE, quindi chi parla di Canon, penso si riferisca ad altri obiettivi.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 8:50

Beh, non sarei troppo negativo neppure per il "plasticotto" Sorriso...
Con il kit 28-70 sono state fatte fior di foto. C'è una discrasia abbastanza stupefacente fra il giudizio medio (7,7 - bassissimo ) registrato qui nelle recensioni, e le immagini pubblicate.
In realtà è un obiettivo che fa il suo lavoro molto degnamente: foto di famiglia, gita fuori porta, reportage... Certo, a 28mm i bordi non sono perfetti, a 70mm è troppo chiuso per avere uno sfumato "wow", ma se quello che conta è la situazione, la composizione, la registrazione dell'evento... per le sue focali va più che bene, oltre a non dare assolutamente nell'occhio.
Per street da lontano e reportage in condizioni di buona luce, architettura, perfino per ritrattistica, il Tamron 70/300 - che non ho mai usato, ma ho usato lenti simili - penso vada bene. Misurato sulla a7 r4 ha dimostrato di gestire correttamente anche il sensore molto denso.
Non credo che la a7 III sia molto sacrificata da queste lenti. Poi, naturalmente, ci sono esigenze particolari che sono servite meglio (o esclusivamente) da altre.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 8:57

Parlando di street, non vedo cosa c'entri un telezoom abbastanza lungo come un 70 300, visto che si tratta di foto scattate al volo, dove si privilegia la naturale ambientazione della scena in cui compare il soggetto.


Hai ragione. Io, come molti altri del resto, confondo "street" con "fotogiornalismo". Non essendo giornalista Sorriso faccio ricadere nella "street" anche la registrazione di tutti gli eventi "di strada". Ma, come giustamente rilevi, sono cose diverse.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:46

@Alc1955
D'accordo al 100%

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:45

Per street intendo ovunque ci sia asfalto :D Quindi città, building etc
La cosa che adoro è la profondità che si crea con lo zoom, specialmente in città dove ci sono tanti elementi che creano in senso di distanza tra gli elementi.

Il 28-70 è comunque buono, almeno per iniziare. Se avesse avuto uno zoom fino a 300mm l'avrei tenuto chiaramente.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:09

@Felice88
Per street si intende un certo tipo di fotografia, che non è certo la foto di dettagli di architetture. Se per street intendi quello, il 70 300 va benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me