RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly 75-300 su Panasonic GX9


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Oly 75-300 su Panasonic GX9




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:12

332 in 5 rate, preso Cool
Grazie Peddinira! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:04

Di nulla... Ogni tanto un pensierino a questo obiettivo lo faccio anche io... Chissà prima o poi...
Facci sapere come ti trovi

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:07

Facci sapere come ti trovi

Dovere ;)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:26

Preso da poco il 75 300 su Amazon a 341 euro

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:35

Vediamo come va MrGreen
A me dovrebbe arrivare Mercoledì

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 13:59

Arrivato stamattina.
Le primissime impressioni, tutte da confermare perché avrà fatto nemmeno 10 scatti, sono buonissime, apprezzo le dimensioni e peso e la velocità di focus.

Comunque sia, voglio postare tre scatti, tre crop a 200, 240 e 300mm. Chiaramente è un test molto frettoloso e naif per rendermi conto grossolanamente del degradamento della nitidezza alle massime focali.

Grazie a tutti per i consigli!
Chiudo con l'intenzione di fare delle prove leggermente MrGreen più serie

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4142533
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4142534&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4142535&l=it

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 21:56

Ho ridimensionato la 200mm e la 240mm portandole a circa la stessa dimensione della 300mm, quindi le ho unite in una singola immagine.
Per il ridimensionamento ho usato FastStone con l'algoritmo Lanczos3
A me sembra abbastanza meglio l'originale a 300mm.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4143010


avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:02

Seghe mentali a parte, sono molto soddisfatto dell'acquisto MrGreen
Domenica, se il tempo mi assiste andrò a provarlo all'oasi di Ripa Bianca... a 300mm, s'intende MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:34

Una luna rubata alle nuvole. Considerato che è a ISO 1000 mi ritengo molto soddisfatto.
Ho provato a fare qualche scatto a iso 200, 1/50 ma sono da buttare per il micromosso, poi sono arrivate le nuvole.
Da provare se lo lo shutter elettronico risolve i problemi di micromosso
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4143047

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:45

A 1/640 secondo me non si tratta di micromosso dato che, anche senza scomodare l'IBIS, rientri nei tempi di sicurezza. Penso che la ridotta nitidezza sia dovuta più che altro a un po' di foschia nell'aria. E poi, la foto è croppata?
Riguardo all'otturatore elettronico, io ho la GX80 e ho fatto varie prove ma non ho mai riscontrato differenze significative, a riprova del fatto che dalla GX80 in poi sono stati risolti i problemi di shuttershock che erano invece presenti su alcune macchine precedenti.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:06

Quella che ho postato sembra infatti essere esente dal micromosso.
Gli scatti con il [micro] mosso li ho fatti invece a 1/50... forse è un tempo proibitivo con il solo stabilizzatore della GX90... boh

Effettivamente, anche io per ora non ho trovato differenze con lo shutter elettronico. Con gli scatti a soggetto fermo e a tempi intorno a 1/125, 1/50, son curioso di vedere se può risolvere il problema...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:58

Scusa, avevo frainteso e credevo ti riferissi allo scatto che hai postato! Beh, 1/50 sono circa 3 stop e mezzo rispetto al tempo di sicurezza, considerando la focale lunga e che lo stabilizzatore della GX9 é buono ma non eccezionale il micromosso ci può stare tranquillamente. L'IBIS comunque un grande aiuto, sia nella composizione (l'inquadratura rimane ferma) che nello scatto perché a queste focali il mosso si può avere anche scattando ai tempi di sicurezza.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 19:55

Altro scatto alla luna. Shutter elettronico ad ISO 200.
Devo dire che tra shutter meccanico e elettronico a 1/125 non si notano evidenti differenze.
Questo scatto è risultato il più nitido tra diverse aperture. La nitidezza si perde leggermente ad apertura massima 6.7
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4143687

[EDIT]
Aggiungo anche una ISO 100
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4143769

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me