RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattore fotocamera/micorscopio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Adattore fotocamera/micorscopio





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:13

Ciao,
ho guardato ma ho trovato anelli diversi con nomi diversi e non vorrei comprare cose che non mi servono.
Vorrei poter fotografare direttamente da un'oculare del microscopio (sia per citologia, ingrandimenti spinti, che per parassitologia con ingrandimenti moderati) così da avere l possibilità di far vedere ai clienti le immagini su schermo.
Basta un anello adattatore m4/3 T2? o serve un anello adattatore differente?
Meglio una cam fatta apposta con usb da collegare a portatile? (ma mi scoccia portare il portatile nella saletta laboratorio).

Scusate l'ignoranza in merito.

Ill microscopio è un classico binoculare a 4 obiettivi

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 19:44

Ciao,
Le supposizioni seguenti partono dal fatto che hai un microscopio compound da 160mm o simili.
Non puoi scattare con una normale camera al posto dell'oculare, almeno senza un'ottica in mezzo.
Il piano di fuoco si trova troppo all'interno.
Esistono camere dedicade da mettere all'interno dell'oculare, ce ne sono di molto economiche, con o senza riduttore di focale.
Se vuoi mettere una forocamera su di un microscopio ti serve un trinoculare. Con una camera m43 non ti servirà nemmeno un moltiplicatore di focale.
Se mi dici che microscopio hai posso provare as aiutarti.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 22:59

Intanto grazie,
dovrebbe essere questo: Microscopio BA 210 Elite Bino Motic
ma domani verifico in clinica

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 23:14

Mi sa che il mocroscopio che serve a te è questo:

www.astroshop.it/microscopi-a-campo-chiaro/motic-microscopio-ba210-tri

Costa poco di più ma ha l'attacco per la macchina fotografica.

Ti conviene interpellare colui che te lo ha venduto per fare un cambio.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me