RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni Oly per avifauna + fauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Impostazioni Oly per avifauna + fauna





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 11:36

Un altra cosa raccomandata è di impostare la modalità AFC Priority non attivo, impostazioni C1.
Con questo scelta la messa a fuoco ha la precedenza sullo scatto, a mio avviso rallenta un pò la raffica ma porti a casa più foto messe a fuoco.
I 121 AF punto gli sconsiglio rallentano troppo AF, meglio optare su 5/5 o 3/3 per volatili mentre per fauna va bene punto singolo o punti croce Cool

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:33

Quindi meglio fare AFC Priority e raffica L 18 fps con elettronico per compensare la raffica più "lenta" rispetto a metterla a 10?


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:55

No tranquillo, attiva la priorità al fuoco e vai tranquillo, il calo di fotogrammi nemmeno lo percepisci.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 16:52

Esatto come detto da Najo, ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 19:21

Comunque ho scoperto una cosa ma non so se porta svantaggi:

Che voi sappiate, impostare il mirino a 120 Hz anzichè 60 riduce le prestazioni in AF-C e/o la raffica?

Nel menu ingranaggio>D2.3>"Fps" si può impostare su "Normale" (60 Hz) o "Alto" (120 Hz) con un simbolo "FPS" che compare nel LV.

Ecco lasciandolo su "Normale" in AF-C sembra di registrare un video a rallentatore (poco fluido, nauseante), mettendolo su "High" invece è fluidissimo e sembra un'altro mondo letteralmente, però non so se riduce le prestazioni in AF-C o cosa, ma al mirino è proprio un'altra cosa utilizzarlo...

Sicuro ci sarà un maggior consumo di batteria ma portandomi dietro una Patona V1 di scorta (a naso stessa autonomia dell'originale ma pagata 30 € anzichè 80 € MrGreen) non dovrei avere problemi.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:31

Consiglio 2 batterie di scorta.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 23:53

A proposito di refresh rate dell'EVF
www.dpreview.com/forums/thread/4541586
Sembrerebbe sia da usare (se proprio necessario) con luce abbondante. Con livelli di illuminazione molto bassi direi,da una veloce prova al volo questa sera, non sia usabile e rallenti parecchio tutta la macchina.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me