RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da reflex a mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Passaggio da reflex a mirrorless





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:05

Ho una D800 con parecchi obiettivi (tra cui 24-70 e 70-200).
Dati il peso notevole, mi sa saltando l'idea di dismettere la reflex che non uso più e passare a mirrorless, ma senza perdere qualità.
Nikon è però un marchio che non seguo da tempo.
Ne vale la pena? Volendo restare in casa Nikon n valido sostituto dalla D800 quale potrebbe essere?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 18:07

Budget?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 18:25

Budget?

Tenuto conto di quel poco che potrei monetizzare vendendo la D800 e i risparmi che potrei dedicarvi, penso sui 1500.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 19:38

Allora Z5 Cool

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:36

Premesso che devi prima di tutto valutare come ti trovi con gli evf, considera anche che avere un corpo macchina leggero e un coredo di lenti pesanti rende l'accoppiata corpo+lenti sbilanciata.

Detto ciò, valuta anche la z6 prima serie, che però legge solo schede xqd.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:54

Rimanendo su FF e con zoom luminosi il guadagno in termini di peso e dimensioni sarà minimo.

Se vuoi risparmiare peso e non vuoi scendere di formato l'unica soluzione è andare di fissi o di zoom meno luminosi

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:57

Secondo me la Z5 è un buon compromesso, però vale la pena andare in negozio per una prova.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 0:10

Penso pure io che la scelta debba cadere su Z5 con l'ottimo 24-70 f4 oppure con il supertuttofare 24-200 e avere così un tutto in uno che ha un suo perché a dispetto della luminosità. Se invece si vuol rimanere su i 2,8 oltre a spendere non poco cambiando il corredo in Z, si acquista una miseria in termini di peso (e pure di volumi) rispetto a D800, pure cambiando brand.
Altrimenti c'è l'apsc dove di sicuro si scende di pesi e ingombri, ma la vedo dura "pareggiare" la qualità di una D800.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:06

Grazie. Mi avete chiarito le idee.
Mi sa che opto per tenermi la reflex, magari vendendo gli zoom e abbinando alla macchina un paio di ottimi fissi, giusto per le volte in cui dovessi necessitare dell'elevata risoluzione della macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me