RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z50 per caccia fotografica (Mammiferi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z50 per caccia fotografica (Mammiferi)





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 22:12

Ciao a tutti,
Volevo avere la vostra opinione sulla Nikon Z50.
Ad oggi sono in possesso di una d500, molto valida ma molto rumorosa all'orecchio dell'animale e una mirrorless mi salverebbe da questa situazione. Ho visto qualche recensione e video in rete e ne parlano molto bene come sensibilità ad alti iso per essere una apsc e questa è un'ottima cosa.
Non riesco a capire se l'auto focus fa fatica a riconoscere il soggetto in presenza di poca luce.
Volevo avere qualche opinione in questo forum, di qualche fotografo che la usa nel mio stesso ambito.
Vale la pena acquistarla o meglio aspettare l'occasione di una Z6 prima versione, usata allo stesso prezzo? Ovviamente non posso paragonare una FF con una APSC ?.



avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 22:42

Ciao Marco, seppur io non possa darti una risposta basata sull'esperienza, seguo con interesse la discussione e ti do la mia opinione.
Credo che la z50 possa essere un'opzione interessante per avere un buon corpo macchina ad un prezzo accessibile, con formato DX e tecnologia mirrorles ma essendo tu in possesso di una d500 io ti sconsiglierei di fare il cambio, soprattutto se il tuo scopo è la fotografia naturalistica e punti alla massima performance del corpo macchina.
L'autofocus della d500 credo che sia derivato direttamente dai corpi macchina Pro di fascia superiore (qualcuno mi corregga se sbaglio) e penso, quindi, che sia superiore anche a quello della z50. Anche io sto studiando un cambio di corpo macchina (vengo dalla entro level d3400) ma il mio dubbio è tra d7500 e z50, per motivi di disponibilità economica, perché se fossi disposto a spendere di più acquisterei senza troppa esitazione la d500.

Se la tua necessità è quella di passare a mirrorless per poter scattare senza alcun rumore io ti consiglierei di valutare corpi macchina di livello superiore oppure di attendere le prossime mirrorless di casa Nikon e tenere la d500.

Seguo sperando nel parere di qualcuno che abbia più esperienza.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 23:05

Ho sia D500 che Z50. La Z50 è lenta, lenta a svegliarsi, lenta a mettere a fuoco. Se va bene per te non so, dipende da cosa ti aspetti, per soggetti fermi la Z50 può andare, non è un fulmine ad agganciare ma è usabile.

Anche io sto studiando un cambio di corpo macchina (vengo dalla entro level d3400) ma il mio dubbio è tra d7500 e z50, per motivi di disponibilità economica, perché se fossi disposto a spendere di più acquisterei senza troppa esitazione la d500.


Dipende dal tipo di foto che fai, per me la D7500 è globalmente migliore, raffica 8fps, AF preciso e veloce. La Z50 è lenta, per molti aspetti è una entry level, ad es. per ogni cosa si deve passare dal quick menu (quick ??), manca la presa per lo scatto a filo, questa sera ho smadonnato perchè il maledetto telecomando bluetooth si spegneva tra uno scatto e l'altro.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 0:02

D500 e Z50 lato autofocus non sono paragonabili, le ho entrambe.
Però dipende che ci devi fare, se parli dì mammiferi la Z50 in molte condizioni potrebbe andare bene.
Bisogna prendere la giusta confidenza con l'AF e utilizzare il modo più idoneo alla situazione specifica come va fatto con tutte le macchine più o meno.

Fatti un giro per la galleria www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z50&show=1#fotoesempio così ti rendi meglio conto, ripeto stai lontano molto dall' AF e raffica dì una D500 ma se la cava in tante situazioni






avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 1:02

Mah, D500 è il Top delle Aps-c (non solo Nikon), l'unica Z che la supera è Z9 Full Frame con i prezzi che ne conseguono; io aspetterei qualcosa di simile Aps-c.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:35

Dipende dal tipo di foto che fai, per me la D7500 è globalmente migliore, raffica 8fps, AF preciso e veloce. La Z50 è lenta, per molti aspetti è una entry level, ad es. per ogni cosa si deve passare dal quick menu (quick ??), manca la presa per lo scatto a filo, questa sera ho smadonnato perchè il maledetto telecomando bluetooth si spegneva tra uno scatto e l'altro.
Ti ringrazio per il consiglio. Onestamente avevo proprio paura che il sistema di autofocus della z50 fosse più accurato solo per situazioni statiche ma che fosse meno performante nell'agganciare soggetti in movimento. L'interesse per la z50 deriva dalla sua estrema trasportabilità essendo piccola e leggera (nonostante l'adattatore FTZ che aimé riduce questo suo vantaggio ma è indispensabile), fatto che la rende comodissima da portare per lunghi tragitti in montagna. Però fotografando spesso anche animali in movimento ho necessità che la macchina abbia un autofocus molto reattivo e preciso.

A quando la prossima mirrorless DX ? Triste

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:43

Io ho preso la Z50 proprio perchè piccola e leggera. Poi a volte ci monto su anche il Tamron 150-600, se non si pretende troppo con un po' di pratica ce la fa. E' un po' come tornare alle prime reflex digitali quando per agganciare qualcosa in movimento ci voleva tanto manico MrGreen

Edit:
probabilmente io sarò anche un po' impedito ma per ottenere questa ho provato veramente tante volte. Voglio dire ne ho fatte tante sequenze simili ma solo questa è nitida al 100%




con la D500 ovviamente basta puntare e scattare, risultato garantito

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:31

“con la D500 ovviamente basta puntare e scattare, risultato garantito”
Non esageriamo, anche con una D500 bisogna saper brandeggiare e scegliere le modalità af a seconda della scena. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me