RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per Sony a6000 per video


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Lenti per Sony a6000 per video





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:02

Buongiorno a tutti,
è da qualche giorno che ho ripreso in mano la mia Sony A6000, è un secondo corpo macchina che uso principalmente quando ho voglia di fotografare andando in giro senza l'ingombro della Nikon D7200 con ottiche annesse. Principalmente la uso per videomaking durante le vacanze, nulla di professionale sia ben chiaro, in accoppiata al 16-50 "pancake", nulla di eccelso per carino e divertente essendo così leggero. Ovviamente accompagnato da un gimbal.
Adesso vorrei ritornare ad usarla nuovamente e riprendere la mano, quale ottica consigliate per delle riprese ottime con un buon rapporto qualità prezzo? Budget non volevo superare i 350€.

So che i più consigliati sono:
- Sony 35mm F1.8 OSS - dalle recensioni non se ne rimane deluso
- Sigma Art 35mm F1.8 - ma non ricordo se soffriva di tremolio durante registrazione video

Ditemi voi e anche se ci sono altri obiettivi validi come Samyang 28mm F2 (ma credo che non ha la stabilizzazione) o un altro nativo sony.

Aspetto vostre risposte, grazie e buona luce

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 12:46

Hai escluso gli zoom? Ci sarebbe il sony 18-105 F4 G che ti trasforma la a6000 in una videocamera sul gimbal... Puoi comandare lo zoom motorizzato, è f4 fisso e ha un ottimo stabilizzatore anche a mano libera!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 8:24

L'ho escluso perché credo che sono al limite de peso con il mio gimbal, Feyu G6 Plus che ha un payload di 800gr.
Non so perché ma nonostante sia di ottima qualità il 18-105 la vedo un po' buia come lente. Alla fine ho optato per un Sony 35mm 1.8 OSS. e ho cambiato corpo macchina ? ho venduto la a6000 e mi appresto a prendere la a6400. Con l'AF che si ritrova credo che sia imbattibile.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:30

Se prediligi la luminosità alla comodità dello zoom allora hai fatto bene. Poi la 6400 è un ottima scelta su gimbal.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 11:33

Eh si perché mi può capitare che magari qualche ripresa in notturna o dentro una chiesa una bella lente luminosa può essere comoda ? non escludo comunque in futuro uno zoom perché io fisso qualitativamente sono migliori ma hanno pur sempre il limite focale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me