RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono Olympus e passo a Sony? (e' domenica e piove No bici no foto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Abbandono Olympus e passo a Sony? (e' domenica e piove No bici no foto)





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:33

nessuno si offende, io uso anche m4/3 , so i suoi pro, so i suoi difetti, tutti sappiamo le differenze tra i vari sensori, sia per architettura che per dimensioni, il fatto è che, come scrivevo, ogni 3 post in qualsiasi thread sui m4/3 esce fuori la frase"ehhh ma le fullframe però"...
si lo sappiamo tutti, ora possiamo andare avanti?


Beh...ti dico....mica vero che "lo sappiamo tutti".
Come, allo stesso modo, il continuo paragone potrà anche stancare, ma viene spontaneo ....
Molti attuali utilizzatori di m4/3 sono anche possessori e utilizzatori (o ex possessori ed utilizzatori) di reflex FF.
Ovvio che il paragone "viene sempre fuori"....
Come faccio io, penso molti si "dilettino" a confrontare i risultati che hanno ottenuto con l'uno e l'altro sistema a parità di lunghezze focali...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:45

Come faccio io, penso molti si "dilettino" a confrontare i risultati che hanno ottenuto con l'uno e l'altro sistema a parità di lunghezze focali...


Io no. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:55

Non ci credo!
Cioè: non dico tu ti metta a fare il confronto diretto "foto a foto", quello non lo faccio neanche io.... Ma quando scatti a tutta apertura con un'ottica luminosa su m4/3, alzi la mano chi non ha mai "guardato" "quanto stacca" dallo sfondo...e se il bokeh è bello come quello dell'85 che si ha sulla reflex ....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:57

Quando al mio collega ho chiesto "allora, il 12 40 zuiko (2.8) come va?" la prima cosa che ha pronunciato è stato: "bellissimo, guarda, ti dico, rispetto al 28 70 2.8 che ho sulla nikon............"

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2019 ore 23:04

@Mauro, la a7r2 non ha nella fotografia sportiva il suo campo d'utilizzo migliore, come non lo aveva la d800, come non lo ha la em1mkii, la gx9 e molte altre ottime fotocamere. Cmq ci ho fatto cani in movimento. Con la terza serie hanno migliorato in modo deciso la velocità, non solo dell'af ma di tutto il sistema.
Sui lunghi non ci son cavoli... Ci vuole del denaro. Il 200-600 è forse la scelta migliore per prezzo prestazioni. Risparmi anche sull'iscrizione in palestra.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:19

Quoto Les, la A7RII é una macchina ottima come QI, discreta sotto gli altri aspetti ma se eri abituato alla G9 come uso sportivo te la puoi scordare. Troppo lenta,AF sonnolento e buffer inesistente e quindi raffica limitatissima. Domenica a basket l'ho portata dopo una mezz'ora riposta nello zainetto. Nun se po' fa. L'unica foto buona era migliore di quelle fatte con la G9 che però col nuovo fw ne ha fatte bene oltre l'80% ed erano oltre trecento... Va bene per tante cose e come dicevano giustamente il Pescatore, Otto e lo stesso Les funziona benissimo anche in manuale.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:38

nessuno si offende, io uso anche m4/3 , so i suoi pro, so i suoi difetti, tutti sappiamo le differenze tra i vari sensori, sia per architettura che per dimensioni, il fatto è che, come scrivevo, ogni 3 post in qualsiasi thread sui m4/3 esce fuori la frase"ehhh ma le fullframe però"...
si lo sappiamo tutti, ora possiamo andare avanti?


Ma se è proprio l'argomento di questa discussione, in fondo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:46

@Les... Faccio si e no foto sportive 2 volte l'anno, lo ho fatto persino con la em1mkI, la gx8 ecc e tanto mi basta.
Ci faccio panning, mi interessa solo che agganci bene e abbastanza rapidamente (potrei perfino andare di mf come quando avevo il 4/3 MrGreen)

La rIII adesso non me la permetto, devo pagare l'idraulico!

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:14

Faccio si e no foto sportive 2 volte l'anno, lo ho fatto persino con la em1mkI, la gx8 ecc e tanto mi basta.
Ci faccio panning, mi interessa solo che agganci bene e abbastanza rapidamente (potrei perfino andare di mf come quando avevo il 4/3 MrGreen)

La rIII adesso non me la permetto, devo pagare l'idraulico!


Be' io parlavo il generico ... ognuno i suoi idraulici! MrGreen
La a7rII non è che faccia schifo come af solo che è afflitta da un certo lag generale (probabilmente causa di un processore che fa fatica con i file di una certa dimensione). L'aggancio è proprio la cosa che risente maggiormente di sta cosa. Tieni anche conto del fatto che l'aggancio migliore sulle sony avviene usandole in AFC. Se la usi in AFC occorre aggancio si ma deve anche mantenere il fuoco.
Ecco che diventa una macchina molto buona per il ritratto, per il paesaggio ecc... Puoi farci la moto in panning? Si certo... si faceva con le vanghe 30 anni fa!

PS: forse non lo sapete ma da 29 nov al 2 dic sony raddoppia il cash back su alcune offerte. Il che significa a7rIII a meno di 2000 € e a7III con 85 1.8 a circa 1850 €....

Idraulici a parte, per uno che fa ritratto, A7III con 85 1,8 a 1850 € o Oly em1mkII e 45 1,2 a 2300?

A mio avviso oggi è questo il problema di Oly ovvero una sicura erosione dal basso da smartphone sempre più caxxuti (lo stesso Cannondale, che è amante del micro e un guerriero del pedale, quando va in bici si porta lo smart), ma anche decise spallate dalla parte alta della gamma.

Prima che mi iniziate a rompere le balle MrGreen, avviso che quando esco a fare foto mi porto sempre la gx9 con il 12-60 PL. In viaggio è ottima per le foto "al volo" mentre la A7r3 è sul treppiede o nel bagagliaio dell'auto. Penso spesso di vendere la gx9 (ne ho vendute tre e ho ricomprato la quarta) ma poi dovrei prendermi il 24-105. non sarebbe un problema e ci smenerei pochi denari... ma avrei un solo corpo.
Detto questo, i ritratti che faccio ai cani preferisco farli con la sony. Ottengo risultati migliori in meno tempo, con meno sbattimento e con meno spesa.

PS2 se qualcuno vuole una a7III SOLO CORPO, io potrei essere interessato al 85... quindi la porterebbe a casa a prezzo veramente ufo (non so @Otto... tipo un secondo corpo per tua figli/a MrGreen! MrGreen)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:16

Ma se imposti da 40 a 20 mega non dovrebbe migliorare il buffer e la velocità generale?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:32

PS2 se qualcuno vuole una a7III SOLO CORPO, io potrei essere interessato al 85... quindi la porterebbe a casa a prezzo veramente ufo (non so @Otto... tipo un secondo corpo per tua figli/a MrGreen! MrGreen)


@Les Coda per l'85

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me