RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale tuttofare scegliere per Eos M


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi per Canon EOS M
  6. » Quale tuttofare scegliere per Eos M





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:38

Un consiglio ..
ho deciso di affiancare alla mia 6D una ML apsc,
E di vendere il 24-105L IS (appena fatto) che utilizzavo solo nei viaggi per sostituirlo con un obiettivo più leggero nella ML.

In questo modo lascerei la 6D col 16-35L IS + i miei fissi Canon per le uscite mirate e/o servizi,
E porterei in viaggio la ML più leggera (visto che di solito poi mi porto dietro anche action + gimbal e prossimamente drone).

Consigliereste di vendere il pancake 40stm per il 22 M?
O di lasciarlo comunque per la 6D?

Inoltre .. cosa consigliereste di prendere con la ML al posto del 24-105?
Il kit normale 18-45 o il 18-150?
In viaggio col 18-150 si dovrebbe poter fare di tutto e di più anche se lo vedo lunghetto ..

inoltre adatterei sulla ML il mio Leitz Summicron R 50 per poterlo usare più facilmente col focus P.


Ps: per adesso di ff lascerò la 6D ..non parlatemi della nuova ML FF . .
Quella in caso la valuterò tra tanto tempo.
Per adesso mi serve roba leggera da viaggio.

Grazie

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:14

Io utilizzavo la eos m (che ormai metterò in vendita) con il 40 pancake e mi trovavo bene, ma trovai ad ottimo prezzo il 22 e lo presi, qualità leggermente inferiore.
18-45 sicuramente, l'altra ottica è troppo lunga e pesante.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:16

grazie della risposta!

il 22 che costa molto più del 40 è leggermente inferiore?
gia non mi fa impazzire il 40 MrGreen
.. andiamo bene!

allora mi sa che prenderò solo lo zoom per le gite
e poi un adattatore per i miei serie L della 6D ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:18

sono nella stessa situazione (prenderò una m50, in sostituzione della reflex per uscite leggere)...sicuramente abbinerò il 22 di cui tutti parlano benissimo...per quanto riguarda uno zoom tuttofare da viaggio qui ho fatto una comparazione tra 18-45 e 18-150: j.mp/2wwbmTH

secondo me dato che nessuno dei due ti permette di rendere la fotocamera tascabile, se non hai esigenze di ingombro specifiche (se ad esempio deve entrare in uno zaino specifico) tanto vale prendere il 150...
come peso, dalle schede tecniche online, risulta più pesante di 170g...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:04

E infatti pensavo la stessa cosa .. 22 per uscite leggere e 18-150 per le gite hai pure un tele! Meglio del 24-105 come escursione ...

Però se come dice federicoz fa peggio del 40stm la vedo male

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:22

Peggio del 40 stm? Per me non è assolutamente vero. Il 22 fa foto dettagliatissime e definitissime, ed è leggermente superiore anche al 50 stm adattato e quest'ultimo va meglio del 40.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:27

++per Matteo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:29

Daniele il 18-150 è buono, considerando l'escursione focale, ma a 18 ha una distorsione evidente che è circa come quella del 24-105 prima versione su FF...tanto per darti un'idea.
Io ho preferito una tripletta 11-22, 22 f2, 55-200.
Vedrai comunque che qualsiasi M prendi, se ci attacchi il 22 diventa talmente portatile, che la userai spessissimo con quell'ottica perché la porti ovunque.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:31

Se lo trovi il 18-55 è un pelino sopra gli altri. Il 15-45 ha dalla sua solo la dimensione minima (è collassabile) che però paga in qualità ed apertura massima.

P.S. quando inizi ad andare in giro con le M cadi nel baratro... Anche io ormai lascio sempre a casa la 6D ed a meno di esigenze specifiche vado sempre con la M5 + 18-150 ed M6 + 11-22

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:50

Grazie a tutti per le dritte ..
io volevo fare:

6D con
16-35L is
100L
200L
X2

M50 con
18-150 (in gita uno solo)
22 (versione compatta)
50 Leitz Summicron r (versione sfiziosa)

Come vi pare?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 2:54

... che quoto Marco.... 18/150 + 11/22 x la max flessibilità - - - oppure 15/45 e basta x ottimo ingombro e la disponibilità dei 15 mm (qualitativamente non aspettarti miracoli) - oppure 18/150 e basta..... Vuoi stare leggero o no?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 13:57

Vuoi stare leggero o no?

Si!
Per tutto il resto ho la 6D..

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 19:11

Nuovi tuttofare forse in arrivo:
www.canonrumors.com/patent-new-ef-m-zoom-lenses-from-canon/

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 20:46

Io con la M6 come tuttofare uso il Sigma 17-50mm 2.8.
Lo trovo perfetto, definito, luminoso e con uno stabilizzatore veramente efficiente. Mi sono trovato bene anche facendo video unico appunto è il peso e la dimensione non proprio ristretta.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 21:17

Grazie Giobol !!
Ottime news :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me