RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12-100 vs 14-150


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 12-100 vs 14-150





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:04

Buongiorno a tutti, sono un possessore del 14-150 Mk II che uso nelle escursioni domenicali estive, quando il pieno sole ed il dover seguire la famiglia richiedono di non dover cambiare l'obiettivo.
Mi ero incuriosito sul 12-100 (non uso normalmente quel 100-150 che perderei), obiettivo che dovrebbe essergli superiore ma sulle schede tecniche non mi sembra di vedere un cambiamento così importante da giustificare quei 600-700 euro che dovrei sborsare per il cambio. Voi che l'avete provato sul campo che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:28

Motivi per passare al 12-100, nell'ordine:

Doppia Stabilizzazione (sui corpi che la supportano)
12mm lato wide,
Qualità ottica
Robustezza e tropicalizzazione

Motivi per restare col 14 -150:

Peso/ingombro
Costo

Vedi un po' tu.

Sulla qualità del 14 150 non so nulla, ma 12-100 l'ho confrontato col 40-150 pro, e a 100 mm erano simili, il che è tutto dire.

Ripeto: Da valutare bene il peso...


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:45

Ho il 14-150 mkI e il 12-100; mi porto sempre dietro il 12-100. Vero che il 14-150 per quello che costa è valido ed è piccolo e leggero, ma ... il 12-100 parte da 12 (e per me è importante, i 14mm li trovavo spesso "lunghi") e la differenza di qualità, almeno nel mio caso, si vede.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:51

ho il 14-150 mk1. ora lo uso su una em10.

e l'obbiettivo che ho usato di piu prima di passare ad obbiettivi piu performarti su em1.

è compatto e leggero.

il 12-100 è sicuramente migliore, è un obbiettivo pro, ma pesa ed è ingombrante.

se pesi e ingombro non sono un problema, vai di 12-100.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 4:41

ma sono due liveli assolutamente differenti

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:06

riprendo questa discussione, la E-M1 mark I supporta la stabilizzazione del 12-100?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 16:37

Sì (mi pare sia da un certo aggiornamento fw in poi).
Dicono che l'efficacia sia minore che non nella mkII, ma per me scattare a mano libera a 1/4 di secondo è già tanto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me