RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:21

Anche Nokia ha dominato per tanto tempo, ma i domini sono destinati a cadere

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:22

Comunque questo il motivo dell'uso di xqd da parte di Nikon:




nikonrumors.com/2018/08/23/here-are-the-new-nikon-xqd-memory-cards.asp

Un mesetto fa Nikon ha registrato un altro marchio, Nikonos:
Cameras; optical apparatus and instruments; photographic apparatus and instruments; digital cameras; camera lenses; digital camera lenses; lens filters; rechargeable batteries for cameras and digital cameras; battery chargers for cameras and digital cameras; straps for cameras and digital cameras; caps for camera bodies; computer software; lens caps; camera cases; USB cables; audio video cables; LCD monitor covers; instruction manuals in electronic format; electronic publications.


A quanto pare Nikon produrrà anche schede memoria.
Magari hanno messo un singolo slot perché questa sarà perfetta, indistruttibile.
Praticamente resistente anche alla lava.

MrGreen

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:23

Se la Z6 costerà 2000/2200 ne vendono abbastanza secondo me.
La Z7 mi sembra un po' cara per le features che ha.
con una a7iii sony e piena zeppa di ottiche a 1850 euro ne venderanno zero

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:25

Blade l'hai pre ordinata?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:25

come sospettavo pulsanti fn1 fn2 difficili da accedervi minuto 4.58 del video sopra


a me non sembra proprio, si fa il classico movimento di chi ha i tasti li... ma su Canon li usavi? mah!!!

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:27

a me non sembra proprio, si fa il classico movimento di chi ha i tasti li... ma su Canon li usavi? mah!!!

su canon non c'erano ..poi è il tipo del video che si lamenta a me sto problema non sussiste



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:29

@Ankarai e la miseria ahahah ancora nital non ha dato i prezzi ... io resto interessato, adesso che sulla batteria si è fatta chiarezza, poi argomento che non si è trattato ma le ottiche, dalle foto che circolano nei video sembrano proprio belle come resa .... un 50 o un 35 1.8 con lenti asferiche e ED non me lo ricordo e lo sfocato che producono è particolarmente bello .... devo capire bene le differenze tra Z6 e Z7, magari inizio e prendo la 6 e la faccio usare a mia moglie e intanto io ci prendo la mano.........

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:30

Ma la z7 croppa in 4k come la 5d4

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:30

su canon non c'erano


ha no? la 1 DX II ne ha due per il verticale e due in orizzontale replicati... ma che stai dicendo?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:38

Porca miseria. Speravo in una macchina seria.
Con competitor così, sony si siede ed addio innovations...MrGreen

Blade mc-11 col nuovo firmware ha sbloccato tutte le modalita af-c con lenti sigma su sony.

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:40

ha no? la 1 DX II ne ha due per il verticale e due in orizzontale replicati... ma che stai dicendo?

ma stiamo parlando di ml scusa credevo ml canon ….certo che c'erano ma erano un pochino più accessibili non credi ?



user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 12:14

I corpi macchina offrono lo stesso livello di resistenza agli agenti atmosferici della reflex Nikon D850. A bordo troviamo la connettività Wi-Fi e la tecnologia SnapBridge.

Nikon ha dichiarato di voler continuare con lo stesso impegno attuale lo sviluppo delle sue fotocare reflex, visto che la base utenti è molto ampia. L'annuncio del sistema mirrorless si affianca a quello delle mirrorless e non va a oscurare il sistema reflex. Nikon Z6 sarà disponibilea novembre ad un prezzo, secondo il comunicato ufficiale in inglese per ora disponibile, di 1995 Dollari USA (solo corpo), oppure $2599 (con il 24-70 F4). Per Z7 le cifre ufficiali parlano di $3399 (solo corpo) e $3999 in kit con il 24-70 F4 con disponibilità da settembre. I prezzi sono MSRP, quindi street price finale ma che non includono le tasse. 440000 Yen è il prezzo ufficiale della Z7 che ci hanno comunicato direttamente, corrispondenti a circa 3430 Euro, giusto per avere un'idea del collocamento sul mercato.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 12:30


user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 1:27

Before I move to this a short statement:

1) Yes the Nikon Z cameras are nice and have some superior aspects like handling, weathersealing, clearer EVF… For Sony this is a “dangerous” camera because it will convince most of the current Nikon shooters to not switch over to Sony. It means Sony has to convince them with rock solid and unique features from now on. 
2) Nikon copied and pasted Sony tech without to risk to add anything new. Contrary to their slogan “mirrorless reinvented” the Z series is a factual statement that they are NOT willing to give you (customer) anything more than they are forced to. Without Sony, Olympus, Fuji and Panasonic on the market there would be no Z cameras today, they would not add 5axis stabilization, or good 4K recording. We still would have the same reiteration of DSLR cameras with small incremental updates. If everyone would buy Canon and Nikon cameras only…the earth would stop spinning and stand still :)

Now that people is testing the new Nikon Z7 and Z6 cameras some quirks are being discovered by Dpreview, Gordon Laing, Thom Hogan, Dan Watson and others:

1) Both the Nikon Z7 and Z6 have blackout screen when you take a shot.
2) The Z7 shoots 9fps with battery grip only(!!!) and with locked exposure. Without tbattery grip and no locked exposure and with live feedback on it shoots 5.5fps (similar for Z6).
3) Z7 has max 2.5 seconds buffer at 12 bit compressed RAW. That means around 22 shots (similar for Z6).
4) Buffer clears very slow like the 5 year old Sony A7 cameras :)
5) 330 shots according to CIPA (Son7 A7III is rated 650 shots at CIPA)
6) Nikon confirmed that they will NOT share the lens mount information to third parties as Sony does. This means Sigma, Tamron and Tokina will have to do reverse engineering and autofocus should be therefore slower.
7) One card slot. It's not a deal breaker for me personally but it might be for PRO's working on the field that don't wanna risk their money. Not only because of possible (although very rare) electronic failure. If you have a backup card you can separate the card after the shooting by putting one card in one bag and the other one in another bag. 
8) XQD. They are as good or better than the best SD cards. But good luck finding them for cheap if you don't need all that speed.
9) no exposure compensation dial (which I do use a lot)
10) No Eye AF  and missing focus control buttons
11) No f/1.4 primes on roadmap, no macro on roadmap and ridiculous f/0,95 hype ($6,000, huge lens and manual focus only).


user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 2:07

captiongenerator.com/1074652/Nikon-Z6-mirrorless-launch

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me