RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture one 7






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 18:24

Confermato che con il local adjustment (lo strumento che contiene i livelli) NON si può modificare il white balance per specifiche aree dell'immagine.
I parametri gestiti sono: esposizione/contrasto/saturazione; nitidezza; clarity; moire; color editor.
Qui c'è la spiegazione dello strumento, con video e turorial help.phaseone.com/en/CO7/Editing-photos/Local-Adjustment.aspx
Qui invece trovi alcuni esempi di quanto sia potente tale strumento blog.phaseone.com/?s=local+adjustment
ciao :)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 18:39

Già infatti... ma sono certo che si può ottenere lo stesso risultato usando i controlli colore, devo solo imparare bene...
per il resto questo software è micidiale, per i ritratti in particolare è un altro pianeta

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 22:26

Metto un primo tentativo di usare CaptureOne 7 per i panorami, il risultato non mi dispiace; ma si accettano critiche e suggerimenti

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 22:42

seguendo il tuo post ho scaricato e innstallato la versione di prova, ma gradirei un tuo parare Raamiel, è così superiore alla nuova release di ACR?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 22:50

Secondo me si... devi farci la mano, ma si vede che chi ha fatto questo software lavora in stretto contatto con un fabbricante di sensori e ottiche di altissimo livello.
Nei ritratti la differenza, secondo me, è imbarazzante; come la potenza nella gestione fine del colore e dell'incarnato.
Inoltre puoi gestire il profilo colore della fotocamera con più flessibilità assegnando profili di macchine e costruttori diversi, creare layer, e molto importante la correzione della AC è straordinariamente efficace, ai livelli di DxO anche senza moduli specifici.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 22:54

Grazie per l'info, dai primi usi mi era parso davvero un bel software e anche il profilo colore mi era parsa una gran cosa.
portando il tutto all'estremo come ti sono sembrate le opzioni di "recupero" ?

(perdona il simil-terzo grado, ma a parte ACR io photoshop non lo uso per molto altro, e non ho sufficente esperienza per comparare le due versioni)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 22:59

In questi giorni ho confrontato varie immagini, sviluppando di nuovo dei raw già passati da lightroom; ho ottenuto risultati migliori con CaptureOne in 5 min che lightroom in mezz'ora. Come motore raw CaptureOne è decisamente superiore, anche nei recuperi.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:01

Grazie tutte le info, mi ci dedico per bene

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:21

Una domanda al volo (spero non sia già stato trattato): Capture One permette anche di usare i livelli come Photoshop? E' l'unica cosa che mi manca in Lightroom

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:24

Questa è una immagine che avevo già trattato con lightroom, adesso sono ripartito dal raw usando CaptureOne, questo è il risultato :

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

le differenze sono evidenti, specialmente nelle luci dove non c'è più traccia di AC; da notare che al momento CaptureOne non ha un modulo dedicato per lo Zeiss 35 1.4, la correzione è totalmente automatica nella foto.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:32

Permette di creare i livelli, ma non sono così flessibili come quelli di Photoshop; cmq da quello che vedo non se ne sente molto la mancanza.
Photoshop è un programma raster generico, fa tutto e lo fa molto bene; questo è un motore raw fatto da una azienda che fa dorsi digitali, ottiche e corpi MF; è molto più specializzato e arriva prima al risultato leggendo e interpretanto meglio i dati raw. Direi che l'esperienza che la PhaseOne ha maturato nel campo dell'alta professionalità si riflette anche su questo software.
Se poi la foto deve essere rifinita per qualche motivo allora basta esportare e aprire in Photoshop.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 0:16

effettivamente d una prima passata ad un paesaggio molto estremo, ho recuperato una tonalita' di cielo che dal semplice ACR non vedevo più
Gran software

user2290
avatar
inviato il 11 Agosto 2013 ore 19:39

Dopo avere modificato il raw ho esportato sia in tiff che in jpeg ma la foto perde riflessi colori ecc.

Dove ho sbagliato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me