RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspettando novità.. E-m5ll o E-m1ll


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Aspettando novità.. E-m5ll o E-m1ll





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 22:38

Buona sera, leggo molto ma è la prima volta che scrivo su questo forum.
Comincio con un dubbio su un possibile passaggio a sistema Olympus.
Attualmente ho una Canon 100d, scatto panorami ma vorrei cominciare a fare ritratti. Non ho mai fatto un minuto di video e non ho intenzione di farne (quindi del 4k non mi importa nulla). Sono attratto dalla stabilizzazione e dalla qualità degli obiettivi e inoltre della tropicalizzazione che non guasta mai. Arrivo al dunque.. Mi può bastare la 5 (in kit ovviamente) per quello che ho in mente? Il sistema 4/3 si presta bene al ritratto? Quali obiettivi sono "must have"?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 2:08

Em-5 mark 2 con il cashback diventa interessante. Personalmente preferisco come ergonomia la em-1 (sia prima che seconda serie), ma la fotocamera è veramente interessante con Il cashback. Valuta anche la panasonic g80.

Per ottiche must have, tutto è sempre molto soggettivo. Comunque per il ritratto:

Zuiko PRO 45 F1.2 oppure nocticron 42.5 F1.2 (più costosi, ma molto interessanti)
Voightlander 42.5 f0.95 perdi soprattutto AF (è solo manual focus) e risparmi qualcosina (una volta di più, ora tra cashback un po' meno).
Zuiko 45 f.18 rapporto qualità prezzo veramente alto. Alternativa ai due sopra, perdi in luminosità, sfuocato e tropicalizzazione (solo zuiko) ma guadagni in portabilità (lente minuscola).

Zuiko 75 F1.8 personalmente una delle più affascinanti lenti del sistema. Un po lunga ma per dei ritratti trova una sua collocazione.

Poi tamte altre lenti...hai l'imbarazzo della scelta...
Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 9:00

Grazie tante per la risposta Klasse

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 9:23

Ti parlo da amatore
Ogni sistema con le lenti giuste ti permette di fare splendidi ritratti.

Concordo con l'Oly 45mm 1.8 puoi considerarlo un must have per rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi focali più ampie considera il Panasonic 25mm 1.7

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 15:09

È ovvio che la em1mk2 è migliore in tutto rispetto alla em5mk2, comunque per ritratto vanno bene entrambe, la stabilizzazione della em5mk2 è ottima quasi quanto quella dell'ammiraglia. Se parli di tropicalizzazione eviterei obbiettivi come il 75 1.8 oppure 45 1.8 che non lo sono ed andrei di pro. Il 12 40 2.8 è ottimo ma anche il 12 100 che ha uno stop in meno di luce ma molto più lungo, e nei ritratti potrebbe giovare. Il 45 1.2 pro come ti hanno consigliato è veramente una bomba, mentre il panasonic te lo sconsiglio proprio per assenza di tropicalizzazione. Se prendi la em5mk2 ti consiglio il grip, soprattutto per usarla con lenti pro.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 17:24

Anche la Em1 old
45 1,8
75 1,8

Gli altri solo se fai cerimonie....nella vita reale sono inutili ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 8:02

Grazie a tutti per le risposte!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:19

Gobbo +1

in alternativa alla em1 mki, c'è la g80 (ho fatto proprio il passaggio da em1 mki a g80...migliore in quasi tutto, specie per ritratti grazie ad un EYE AF molto buono, l'AFF e un migliore capacità di focheggiare con poca luce rispetto all'olympus) con 45 e 75 1.8 puoi fare grandi cose. Tutto a 1200€

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 18:52

Grazie Ilrasta, si ho notato che sembra molto valida anche la g80! (domanda scema).. L'attacco per gli obiettivi 4/3 sono identici? Non è necessario alcun adattatore?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 19:02

M4/3 sono identici
Anche 4/3 ....ma sono attacchi differenti, i primi per ML i secondi per reflex

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 19:27

Grazie Gobbo come immaginavo Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me