RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 70-200 f4 is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » canon 70-200 f4 is





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:39

salve, volevo un confronto con voi su un dubbio che mi assale da quando ho acquistato il mio obbiettivo 70 200 f4 is..
è possibile che lo stabilizzatore sia silenzioso tanto da non sentirlo proprio ? l'ho portato ad un noto negozio di ottiche a Napoli e mi dicono che funzioni , ma il fatto è che io oltre a non sentire il rumore dello stabilizzatore doo alcune prove non noto grandi differenze. Dove sbaglio? non è che non funziona ?

user92023
avatar
inviato il 07 Giugno 2018 ore 23:10

...e se il tuo orecchio non fosse sufficientemente sensibile a certe lunghezze d'onda? Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 9:56

@Gianluca, quando lo attivi e guardi nel mirino, te ne accorgi se è in funzione, eccome!
Prova a fare piccoli spostamenti della fotocamera quando inquadri e vedi nel mirino come corregge! Poi lo disattivi e fai la stessa prova.
Sulla rumorosità non so dirti...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:42

Beh l'IS del mio 4 L IS in effetti è un poco, poco eh, rumoroso ma funziona, e pure molto bene.
Al contrario quello del mio 2.8 L IS II è del tutto inudibile ma funziona lo stesso, e pure questo molto bene.
A proposito dell'IS del 2.8 ho scoperto proprio in questi giorni che compensa solo 3,5 stop, non so se è vero, ma io ci fotografo a mano libera adoperando 1/4 di secondo a 200 mm e 1/2 secondo a 135 mm.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:57

Io nel dubbio a 200 scatto a 1/200

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 13:11

@Alle79 se è stabilizzato, un piccolo rischio puoi prenderlo eh

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:56

1/2 secondo a 135 mm


Con questi tempi lo stabilizzatore non avrebbe molto senso in quanto tu in mezzo secondo potresti farle fare tutti i movimenti che vuoi.
Secondo il tuo ragionamento con un 16mm ed uno stabilizzatore da 5 stop quanto tempo scatti, 2 secondi a mano libera?
Seriamente ci credi?

Io credo che molto probabilmente (anzi sicuramente) sulla pellicola non ti accorgi del mosso (micro o macro che sia) e quindi per te la foto è buona.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 8:59

Io nel dubbio a 200 scatto a 1/200



Con lo stabilizzatore è uno spreco di batteria, senza ... beh senza dipende da quanti DIN hai a disposizione ... io per esempio ne ho 18.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 9:03

Con questi tempi lo stabilizzatore non avrebbe molto senso in quanto tu in mezzo secondo potresti farle fare tutti i movimenti che vuoi.
Secondo il tuo ragionamento con un 16mm ed uno stabilizzatore da 5 stop quanto tempo scatti, 2 secondi a mano libera?
Seriamente ci credi?

Io credo che molto probabilmente (anzi sicuramente) sulla pellicola non ti accorgi del mosso (micro o macro che sia) e quindi per te la foto è buona.





Tutto può essere ... ma secondo te dopo quarant'anni di diapositive proiettate, quando sono piccole, a 50 X lineari dovrei essere cieco per non accorgermi del mosso non credi?
Comunque quando vuoi puoi sempre venire a trovarmi, non mi costa nulla dimostrartelo.

Ah, a proposito, non ho un 16 stabilizzato purtroppo, ma col 17 FD in effetti ho fotografato a mano libera con una posa di due secondi, però ero inginocchiato a terra, avevo le spalle poggiate al muro e, soprattutto, operavo con una F-1 n ... non so se mi spiego.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me