RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage con effetto particolare (4)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivo vintage con effetto particolare (4)





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 15:13

skylab non rivelare i miei trucchi!

@Blade.
sono combattuto.
ma questo riuscirei a Tiltarlo con l'adattatore in arrivo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:36

Quello che hai adesso se la cava già bene, però se stai pensando di prendere quello nuovo vuol dire che il destino è già segnato.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 18:58

Qualche info sullo jupiter 11 135 f4?
Me lo sono trovato davanti ed era bellissimo MrGreen
Non lho preso eh... Ma non sia mai che mi penta ;-)
Il web da pesi tra i 350 e 450, eccessivi per me, ma a sentirselo in mano non sembrava così pesante.
È del 75, ma non riesco a trovare info su questa versione, riguardo al peso.
Ha un attacco strano, a baionetta, non ho capito che tipo, ma l ho fotografato.
Alla fine, per tutti questi dubbi non lho preso...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 19:41

Oh comunque mi serve qualche trucchetto per capire se ci sono funghi o no sulle lenti.
C'era una praktica attacco m42 con un bellissimo pentacon 50 1.8, a 30 euro. Che fai? La lasci lì?
No ovviamente...
Ho guardato bene le lenti, sporche ma non avevano graffi. Sono andata vicino alla luce per vedere attraverso le lenti e mi sembrano senza funghi.
Arrivo a casa, le pulisco con il panno in microfibra e zac, appena ci batte la luce giallastra delle lampade a 45 gradi ecco che esce qualche filamento a bordo lente.
E che palle...
Ho provato smontarlo che è la lente posteriore quella affetta e ora:
1. non mi riesce rimontarlo, come previsto
2. Ho un cacciavite minuscolo che era sufficientemente minuscolo per le viti posteriori ma non per il blocco che contiene la lente posteriore... Quindi in pratica lho smontato per nulla.
Ma siamo sicuri che sti funghi vanno a zonzo se sono all'interno Dell obiettivo?
Cioè come escono?
Non sono sulle superfici delle lenti a contatto con l aria.. Per intenderci

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:06

Dunque, ho fatto un salto anche io ad un mercatino. Ho trovato di interessante:

Svariate Zenit. Una aveva un helios 44-7M con ottiche a prima vista buone, ma con la ghiera di messa a fuoco ovalizzata che si impuntava.

Un'altra fotocamera con pentacon 50 1.8, ghiera di messa a fuoco bloccata

Due fuji 55 f/2.2, uno con attacco M42 e diaframma quasi bloccato, l'altro con attacco fujica, lamelle sporche di olio lente. Sconsiglio di comprarlo su ebay, è un plasticozzo di fattura indegna.

Insomma roba fruibile non l'ho trovata

user136297
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:21

Personalmente non mi preoccupo di ghiere bloccate o olio sul diaframma, l importante è che le lenti siano belle, senza funghi, muffe o graffi, per il resto, si smonta, si pulisce, si lubrifica con oli speciali e via.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:31

Se la ghiera ha preso una botta ed è ovalizzata è più difficile, poi se ti diverti è un conto, altrimenti smontare e rimontare costa tempo

Ecco il nuovo thread

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2702831#14411724

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:38

Rumi ma tu sei un po' allegro chirurgo! Non fai testo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:42

Amici eccomi di ritorno da 3 ore e mezza di auto per concludere l'affare...
Comincio a pensare di avere un disturbo compulsivo ossessivo Eeeek!!!

Però non potevo lasciarlo lì il Primoplan
58 f1.9 NEW...
e già che c'ero preso pure il Zhonggi come adattatore ;-)

user136297
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:53

Se la ghiera ha preso una botta ed è ovalizzata è più difficile, poi se ti diverti è un conto, altrimenti smontare e rimontare costa tempo
se è ovalizzata,la si vede,ma spesso è sporcizia incrostata olio con polvere e a volte sabbia, costa tempo è vero ma se sei a casa,fuori nevica,non hai nulla da fare...ti prendi la giornata.
Rumi ma tu sei un po' allegro chirurgo! Non fai testo!MrGreen
soltanto che al posto del naso rosso...parte il calendario dei santiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:01

yeeee sono riuscita a rimontarlo!!!! dopo uno studio accurato di 15 minuti (con cena nel framezzo) sono riuscita.
Rumi mi hai contagiato, c'è un che di piacevole nel sezionare gli obiettivi. Mi sa che mi sono trovata un hobby per le giornate piovose MrGreen
Mi devo procurare degli attrezzini adatti adesso MrGreen

user136297
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:07

@morgana, comprato il kit per i cellulari, io l' ho trovato da Leroy Merlin , hai tutte le misure piccole di cacciaviti e pinzette, in questa discussione puoi vedere la mia carneficina
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2691434&show=3

user136297
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:17




Questo il kit

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:33

Blade ti garantisco che quel 55 ha una resa fantastica nonostante la costruzione scadente.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:40

Uh grazie Rumi della dritta! Pensavo di dover andare in un negozio di modellismo, ma questo mi sa che è migliore come prezzo (tutto quello che riguarda il modellismo è parecchio caro!)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me