RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50 mm innesto M39


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Canon 50 mm innesto M39





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:18

Sui 50 mm della famiglia Leica a vite è stato scritto di tutto e con una buona ricerca di qualche giorno sul Web mi sono fatto una cultura, inoltre ho avuto la fortuna di provarne più di uno direttamente e quindi inizio ad avere appena appena le idee più chiare (lungi da me l'idea di pensare che ho capito).
Ma spesso mi sono trovato a leggere di magnificenze riguardo ai Canon con stesso innesto M39 e quindi compatibili con le mie leichette così mi sono messo alla ricerca, ma ho trovato veramente poco ed in compenso ho trovato almeno tre versioni f/1,5 - f/1,4 ed f/1,8 a parte le differenti aperture, ho visto anche quotazioni diverse (ad esempio ho trovato il f/1,4 a meno del 1,5 quindi non è solo la luminosità) e magari in previsione di farmi un regalo di Natale (la Leica a vite è bello anche per questo) chi sa spiegarmi le differenze ed eventuali incompatibilità?
Magari anche un'idea sulle quotazioni orientative ed aggiornate al 2017 così da non prendere fregature pagando il doppio o di mettermi in allarme per prezzi troppo bassi

Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 8:24

Ciao, io ho appena preso (ma devo ancora conoscerlo per bene) un 50 ltm Canon 1.2 (che non avevi considerato) anche questo vit 39
Qualche segno di usura per cui prezzo competitivo , altrimenti si sale di quotazione (700-800)
Ho provato ad usarlo sia su Leica monochrom, che su sigma che su Sony, ma per mettere a fuoco occorre adattatore per Leica M e quindi su sigma non è utilizzabile per tiraggio
Lente più morbida del 50 1.2 Canon fd che ho, ma con una resa particolare almeno nei primi scatti.
nelle prime poche esperienze ha una resa per cui (specie a f4, ma devo fare nuove prove) al centro ha una buona nitidezza e ai bordi invece perde la nitidezza del 50 fd pari luminosità impastando l'immagine e crea di un effetto tridimensionale molto accentuato (che può piacere o no (a me molto))
Tra i Canon che hai citato dalle ricerche fatte anche da me prima di decidere, la versione 1,4 pare essere la migliore anche se non raggiunge la resa del Summilux
L'1.5 se non ho capito male ha un progetto tipo sonnar ed è una lente molto valida se si accetta un certo shift focus (che se lo si usa con ml non ha alcuna importanza perché ciò che si vede è ciò che è a fuoco, mentre usato su telemetro va conosciuto e addomesticato)
Di 1.4 se ne trovano diversi del Giappone a 300-350€ (più spedizione e dogana) mentre molto meno 1,5
Questo almeno da ciò che ho letto
Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 8:34

Grazie Giorgietto del contributo, in realtà forse dovrei specificare che io li uso su di una Leica IIIf, o su una II non ho alcun corpo digitale

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:14

Buongiorno Ivan61,

come 73giorgetto possiedo il Canon LTM 50 1,2 passo M39 con il suo paraluce che da solo quota € 250. Il mio obiettivo è pari al nuovo. Ho acquistato da poco una Sony A 7 II solo corpo per poter far tornare a nuova vita molte ottiche e pian piano le sto provando. Sarebbe bello poter fare un confronto tra utilizzo in digitale ed "argentico", magari utilizzando i tuoi ottimi corpi Leica.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:19

Sarebbe bello poter fare un confronto tra utilizzo in digitale ed "argentico", magari utilizzando i tuoi ottimi corpi Leica.


Concordo sarebbe bello delle prove fra digitale ed argentico, magari inserendo anche le ottiche Leitz M39 che ho già .....ma non so dove sei tu Graziano, io sono in Alto Adige

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:40

Buongiorno Ivan61,

purtroppo io sono vicino a Varese. Però credo che anche a distanza delle prove si potrebbero effettuare, fammici pensare. Sono entrato nel tuo sito e ho apprezzato i tuoi scatti, letto la tua storia ed i tuoi post. Se ti interessa ancora, visto che cercavi informazioni sul Leica R 21/4 Super-Angulun, nella sezione obiettivi vintage alla discussione 21 e 28 mm biogon per Contax G, troverai una prova in cui metto a confronto il Leica con un Canon FL 19 mm, il Biogon 21 mm per Contax G ed il 20 mm Canon FD New. Personalmente con Leica M non mi sono mai trovato bene, per cui ho sempre utilizzato il sistema R. I corpi dormono in banca, ma gli obiettivi li utilizzo con grande soddisfazione con la Sony. Tra le altre cose che ho letto, mi sembra d'aver capito che frequenti anche la Sicilia. Nonostante sia originario del nord, anni orsono ho comprato una casa proprio in quella meravigliosa terra, dove trascorro le vacanze estive e le festività natalizie e dove spero di trasferirmi quando e se andrò in pensione. Sul mio sito troverai inoltre delle scansioni da dia di immagini scattate con Leica R. Spero di non averti tediato, ma quando trovo un utente che usa ancora la pellicola, con cui sono nato, e soprattutto con Leica, scatta subito il feeling.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 11:23

Sono entrato nel tuo sito e ho apprezzato i tuoi scatti, letto la tua storia ed i tuoi post.


Grazie troppo buono

cercavi informazioni sul Leica R 21/4 Super-Angulun


Comprato e possiamo inserirlo nella prova :fgbeen:

letto la tua storia ed i tuoi post. Se ti interessa ancora, visto che cercavi informazioni sul Leica R 21/4 Super-Angulun, nella sezione obiettivi vintage alla discussione 21 e 28 mm biogon per Contax G, troverai una prova in cui metto a confronto il Leica con un Canon FL 19 mm, il Biogon 21 mm per Contax G ed il 20 mm Canon FD New.


Interessante vado a leggerlo dopo

Ho usato per oltre 20 anni una M6 con cui mi sono sempre trovato benissimo, poi ho deciso di uscire dall'area di comfort e sperimentare nuove strade il sistema R in primis complici le quotazioni ormai ridicole in rapporto alla sua qualità, per il telemetro mi sono affidato in particolare alla IIIf numeri rossi (1954) che era di famiglia e che avevo snobbato negli anni precedenti .....recentemente gli ho affiancato una Leica II del 1932 BP più per il piacere di averla che per reale esigenza. Mi sto divertendo anche ad esplorare nuove strade (vedasi i Canon M39, ma anche altro) da usare con la IIIf, ad esempio ho di recente scoperto un fantastico Jupiter 35 mm

Nonostante sia originario del nord, anni orsono ho comprato una casa proprio in quella meravigliosa terra, dove trascorro le vacanze estive e le festività natalizie


Adoro la Sicilia e la mia compagna è di origini siciliane ed hanno ancora delle case di famiglia nel paese natio, io ho una barca a vela che tengo in Sicilia da diversi anni

Sul mio sito troverai inoltre delle scansioni da dia di immagini scattate con Leica R


vado a curiosare

Spero di non averti tediato, ma quando trovo un utente che usa ancora la pellicola, con cui sono nato, e soprattutto con Leica, scatta subito il feeling.


Assolutamente no ed il sentimento è ricambiato

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 14:02

Scusate se riapro il topic, ma dovrei vendere un canon 50mm f1,4 LTM m39 in ottime condizioni (per l'età) sapreste dirmi quali sono le quotazioni aggiornate che su juza non lo trovo?
Grazie a tutti.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:44

Fai un giro sulla Baja e poi togli qualcosa considera che eBay è mediamente più caro fra pagamenti con PayPal, garanzie di restituzione, ecc

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:57

Il problema dei 50 1.4 LTM è l'opacizzazione delle lenti, quindi fai attenzione.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:04

Di dove sei Davic? Se della zona Firenze ti indirizzo da un'amico che saprà farti una valutazione

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:57

Puoi farti pure un idea con Ebay

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 7:25

Grazie a tutti, ho guardato sulla baia ma purtroppo sono tutte lenti provenienti dal giappone. Ce ne è solo una in francia ma sembra che abbiano pulito le lenti con la carta vetrata! Il mio ha le lenti pulite.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 11:03

Grazie a tutti, ho guardato sulla baia ma purtroppo sono tutte lenti provenienti dal giappone. Ce ne è solo una in francia ma sembra che abbiano pulito le lenti con la carta vetrata! Il mio ha le lenti pulite.


Sei in zona Firenze?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:14

Ah no sono di Rimini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me