RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M.Zuiko Digital ED 12mm f/2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus M.Zuiko Digital ED 12mm f/2





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 11:17

Necessità: fotografare (md 10 II) interni di appartamenti per uso lavorativo compresi purtroppo angusti bagni e piccole camere.
Ero orientato sul 9/18 Olympus ma il fotografo di fiducia mi sta orientando sul 12 MM f2 (usato 490) ma ho il dubbio mi venga stretto in certe situazioni..
Qualcuno ha esperienze simili???
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 11:23

In situazioni del genere i mm sono sempre troppi; io mi diverto spesso a fotografare interni di chiese, castelli etc; ho il 9-18, ma ho appena preso il 7-14 e la differenza c'è. Da 12 a 9 la differenza è tanta, prova ad andare dal tuo fotografo di fiducia, chiedigli di lasciarti fare alcuni scatti col 9-18 e provalo sia a 9mm che a 12mm, poi ti farai un'idea. E' vero che la luminosità del 12 f2.0 aiuta, però personalmente preferirei salire di iso ma "prendere" tutta la scena. IMHO

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 12:37

Per l'uso richiesto, salvo impellente necessità di scattare a mano libera, il 12/2 non ha alcun vantaggio sullo zoom (di cui valuterei come contro solo l'eventuale distorsione).

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 18:37

Come ti hanno già detto, 12mm (24 equiv.) possono essere troppi per l'uso che hai descritto. Sceglierei tra 9-18 e 7-14, con preferenza per quest'ultimo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:31

Il 7-14mm f2.8 lo trovo alquanto sbilanciato su E-M10II a meno di non usare l'impugnatura aggiuntiva; opterei per il 9-18mm che costa anche molto meno ed è incredibilmente compatto.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 22:09

... grazie mille delle opinioni!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me