RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28m 2.8 per canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 28m 2.8 per canon 6D





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 18:41

Ciao,
ti riporto la mia esperienza.
Anche io ho Canon 6d e Yashica 28f 2.8. Anche io non l'ho comprato ma faceva parte del mio corredo primi anni 90. Era un'ottica che mi aveva dato grandi soddisfazioni su pellicola e con un anello da poco più di 10 euro preso su Amazon, con chip di conferma messa a fuoco, ho ripreso ad utilizzare. Problemi con lo specchio non ne ho avuti.
Si tratta di obiettivi made in Japan, molto ben costruiti, resistenti al flare , leggeri e di qualità sorprendente.
Spendendo 50 euro non devi aspettarti miracoli, certamente non ti sveni. Se non ti piace lo rivendi.
Quest'ottica la vedo adatta per paesaggisti; foto pensate, da scattare con calma, in manuale.
Su aps-c è anche un ottimo ''nomale''.
Spero di esserti stato utile.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 19:12

Ciao,
Torno sull'argomento:
Yashica ML (rigorosamente) 28mm nessun problema di messa a fuoco con adattatore e chip di conferma. Risultati migliori con 6D rispetto a quando usato su Yashica fx3
Contax *T 50mm 1.7 medesimo adattatore occorre maggior attenzione alla messa a fuoco soprattutto nei primi piani. Per il resto come sopra.
Entrambi quindi ancora ampiamente godibili per foto 'pensate'.
Canon 40mm 2.8 tutto molto facile buona lente
Il tutto tenendo conto dei costi modesti.
Domani prendo, dopo varie riflessioni, Canon 100mm macro L IS ed immagino sarà tutt'altra musica (e costi)
Sempre detto da dilettante che frequenta il sito x imparare
Stefano

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:54

Il 100mm ce l'ho. La prima serie però, quella non IS.
A me piace molto. Vedrai che non te ne pentirai. La versione Is penso sia molto migliore. Poi sui 100mm lo stabilizzatore è molto utile.
Grazie a tutti per le testimonianze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me