RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leitz Elmarit 9cm f/4 (m39)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Leitz Elmarit 9cm f/4 (m39)





user46920
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 3:29

Ho comperato e ripulito questo vecchio obiettivo progettato tra la prima e la seconda guerra mondiale (la mia copia appartiene alla seconda versione, costruito nel 1957) ed ora posso confermare che è molto più interessante di quanto potesse sembrarmi inizialmente, rispetto alle varie critiche negative che avevo letto in rete.





le prime 7 foto della galleria Flora2 sono state riprese con l'Elmar

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:54

Ottima definizione e colori ma ho notato che benchè diaframmato (5.6/8)la PdC non è molto estesa comunque l'impatto visivo è notevole.MrGreen

user92023
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:02

Da possessore, tra gli altri, di uno Zeiss Biogon 38 mm. montato (fisso) su una Hasselblad SWC del 1959 (millenovecentocinquantanove), posso rassicurare l'inclita e l'incolto...: NO, gli obiettivi non hanno imparato a fabbricarli ieri mattina con l'avvento di Sua Maestà il Digitale! Li facevano (splendidamente) anche un pochino prima... Ciao. g.

user46920
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:32

ho notato che benchè diaframmato (5.6/8)la PdC non è molto estesa

Angelo, in questo caso avevo un anello macro di 10mm inserito e la distanza di fuoco era alquanto prossima alla lente ... forse 60cm o meno



user46920
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:43

qui invece ho scelto un soggetto abbastanza vicino (2 o 3m), ma con dietro uno sfondo molto più lontano


versione HD

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:55

Mi sembra splendido, tanto per non girarci intorno.
Provalo nel ritratto, dovrebbe confermare la bontà.
Forse l'unica attenzione con lenti così vecchie è quella di evitare assolutamente i raggi solari sulla lente frontale.

user46920
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 0:19

Provalo nel ritratto, dovrebbe confermare la bontà.

sicuramente, magari a tutta apertura dove è leggermente più "morbido".
Lo sfocato di questa lente è sempre
splendido
.. sia aperto che chiuso.

Forse l'unica attenzione con lenti così vecchie è quella di evitare assolutamente i raggi solari sulla lente frontale.

ogni superficie, di tutte le lenti del nòcciolo, è comunque "trattata MC" (i vetri sono Leitz e si vede), ma utilizzo sempre un paraluce idoneo al formato apsc creando adattamenti personalizzati, come è giusto che sia e come dovrebbero fare tutti, quindi non ho alcun problema di raggi indesiderati sulla lente frontale.

Anche in condizioni di forte controluce o nelle situazioni peggiori, le AC risultano praticamente inesistenti, tanto che in qualche confronto interno fatto tra le lenti del mio corredo, ho notato di questo Elmar un'ottima capacità analitica anche come "super-tele", croppando l'immagine fino a rappresentare la ripresa di un 300 circa ed avendo comunque una rappresentazione sicuramente più "pulita". In parole povere il 300mm Canon FD, produce più AC di questo 90mm, a parità di ingrandimento ;-)

L'unica questione evidente che potrebbe risultare negativa per qualcuno, ma che io la valuto invece un plus, è l'apparente "scarsità di contrasto", rispetto ad ottiche moderne e non, la quale permette però una perfetta lettura delle ombre, oltre al contenimento delle forti luci. Caratteristica che personalmente ritrovo positivamente anche in altri obiettivi vintage.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 1:07

Nonnetto terribile!Cool

user46920
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 1:58

Terribile nel senso buono!Cool

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:23

Le immagini prodotte con gli obiettivi Leica si riconoscono, condivido l'entusiasmo per questa lente. Percontro, come dici tu, le immagini prodotte escono dalla gamma a cui siamo abituati e per apprezzarle bisogna uscire un pò da i soliti schemi (contrasti e colori accentuati, controluce enfatizzati con la ricerca degli effetti speciali grazie ai trattamenti delle lenti, ecc.)Sorriso

user46920
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:52

Giovanni:
Provalo nel ritratto, dovrebbe confermare la bontà.







Piergiovanni:
Le immagini prodotte con gli obiettivi Leica si riconoscono, condivido l'entusiasmo per questa lente.

bisogna prima conoscerle per riconoscerle MrGreen

e questo Elmar non lo conoscevo ... anzi, avevo letto parecchio male, nel senso appunto di poca risolvenza, foto sbiadite e roba varia. Probabilmente avevano testato delle copie difettose e sporche: questo è un progetto del 1943 se non sbaglio e prodotto fino agli anni cinquanta .. quindi, oggi le ottiche che si trovano, sono parecchio vecchiotte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me