RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 14-140 "rumoroso" ?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic 14-140 "rumoroso" ?!





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:14

E' passato davvero molto tempo da quando ho scritto il post.
Io alla fine ho preso un Tamron 14-150 con cui mi ci sono e mi ci sto trovando bene ... senza "×a" e senza "lode".

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:15

l'importante è divertirsi:-P

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:17

Quoto integralmente Mirkopetrovic ;-)
L'unica cosa che non mi piace del Tamron è che non'è tropicalizzato ma per il resto mi ha dato tante soddisfazioni sia sulla GX80 che sulla GH5 MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:42

A me anche il 12-60 kit sta dando tante soddisfazioni, col 45-200 avrei una accoppiata perfetta per ogni situazione, mi secca solo il fatto che sono due obbiettivi e non uno soloConfuso.
Il nuovo oly 12-200 sarebbe il top ma pare costerà attorno agli 800-900 euroTriste

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:22

Ti dirò come la penso, se utilizzi corpi macchina leggeri e "snelli" tipo la GX80 un obiettivo tutto fare di buona qualità ... possibilmente leggero e poco ingombrante, ti risolve la vita.
Un sistema compatto, snello e con buone performance (non eccellenti) è quello che basta al 90% delle persone appassionate (non professionisti).

Se hai corpi macchina di un certo valore e qualità, più grandi e pesanti tipo una GH5 o compagnia dicendo ... l'idea di avere più ottiche in borsa è sensatissima.
il 12-60 non'ho mai avuto modo di provarlo (f/3.5-5.6 OIS) ma ne sento parlare bene ... nel tuo caso l'abbinamento con un 45-200 ha senso.

Personalmente ho affiancato al Tamron 14-150 il Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS ed un certo numero di ottiche "prime" Sigma (serie Art) e Panasonic (30mm macro) che alla fine non costano nemmeno molto.
Sai cosa ti dico, alla fine uso spesso (quasi sempre) il Tamron per questioni di praticità.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:29

se prendessi il tamron poi mi troverei a dover vendere il 12-60 che è praticamente nuovo, per questo la scelta più logica sarebbe il 45-200, oppure dovrei vendere il 12-60 per finanziarmi il 12-200 olympus.
Cmq per ora mi faccio bastare il 12-60 che è un ottica molto versatile, poi si vedrà

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 16:39

Capisco la tua indecisione Mirko.
Forse al tuo posto punterei sul nuovo 12-200 ma non subito ovviamente. Bisogna capire come va e aspettare che calino i prezzi.
Il 14-140 di base comporta davvero bene, non so se hai visto la foto della banconota da 5 euro che ho postato nell'altro thread. E non credo perda rispetto alla tua lente kit.io l'ho pagato 275 usato con spedizione.
Piuttosto se già arrivi a 60 mm e ti piacciono le scampagnate io andrei dritto sull'oly 75-300. Non credo che quei 15mm di buco tra 60 e 75 facciano differenza. È molto buono fino a 250mm probabilmente meglio del 45-200. Sicuro fra un po' esce la promo estiva col cashback e lui di solito c'è sempre.

Cmq un fisso anche piccolo piccolo te li devi fare ;)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 16:49

Penso prenderò il 20 come fisso.
Il 75-300 e piu estremo come focali invece col 45-200 a 45mm posso ancora evitare il cambio ottica per riprese a corta distanza. Poi l oly costa quanto il tamron 14-150 e a quel punto prendo quest'ultimo. Già mi secca di avere due zoom , se devo cambiare ottica appena il soggetto si avvicina un po diventa una tortura. Il 12-200 era quello che aspettavo ma costa troppo per ora

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 21:52

@Debbi72
Quindi a te non fa rumore passando da modalità scatto a modalità visualizzazione foto e viceversa?
Ho anche il 42.5 1.7 ma non ricordo fosse rumoroso. Ora riprovo!
Un'altra cosa: ho notato che la distanza minima di messa a fuoco di 0.3m vale in posizione tele (nella mia copia anche 0.35m) mentre a 14mm riesce a mettere a fuoco ben piu vicino. Ti risulta?
Per quanto riguarda i tempi io scattavo seduto su una sedia, quindi forse posso fare di meglio ?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 7:01

Ho avuto questo obiettivo e per quel che riguarda la minima distanza di messa a fuoco quella dichiarata si riferisce all'ottica posta a 14 mm , lato tele mi pare fosse intorno ai 50 cm

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:21

@Hernan, se e' come dici tu vuol dire che la minima distanza di messa a fuoco riportata e' intesa come distanza dal sensore e non dalla lente frontale... E' cosi' quindi?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:44

@Hernan, se e' come dici tu vuol dire che la minima distanza di messa a fuoco riportata e' intesa come distanza dal sensore e non dalla lente frontale... E' cosi' quindi?


Sì, la minima distanza di messa a fuoco si misura dal sensore.
Su molti corpi c'è un simboletto che indica la posizione del sensore.
In questo esempio è quel cerchio con una linea a sinistra della slitta.




avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 16:42

Grazie Rcris!
Ero a conoscenza del simbolo che indica dove e' il sensore (c'e' in tutte le fotocamere), ma pensavo che la distanza dichiarata sull'obiettivo si riferisse alla lente frontale. A sto punto stasera ricontrollo la distanza di MAF riferendola al sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me