RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio acquisto teleobiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » consiglio acquisto teleobiettivo





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 12:26

Ciao,
sono nuovo del forum, spero di postare nella sezione giusta !!!!
ho da poco acquistato una sony a6000 con il 16-50mm in kit e volevo aggiungere uno zoom e sono indeciso tra il Sony sel55-210 ,Tamron 18-200mm F/3,5-6,3 Di II VC
e Sigma 18-300 mm f/3.5-6.3 DC.
Cosa mi consigliate?
Premetto che sono un fotoamatore e viaggio spesso.
Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 3:50

Ho un amico che su una aps-c Canon usava il 18-200 Tamron e non gli piaceva troppo. E' passato l'anno scorso al piu' recente 16-300 e ne e' molto soddisfatto, sia per la performance della lente che per la focale. Tamron lo fa anche per Sony quindi potresti usarlo nativo, senza adattatori.
Ho 0 esperienza personale, pero' e' un'altra lenta per la quale potresti cercare qualche recensione e farti un'idea.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 5:32

Comprare una fotocamera a lenti intercambiabili per montarci un superzoom del genere non ha alcun senso. A meno che non si hanno particolari esigenze professionali tali da dover utilizzare obiettivi del genere.

Se sei novizio ti consiglio di usare solo i fissi, altrimenti zoom con poca escursione focale.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:09

grazie per le risposte!!!! Prendero' in considerazione l'idea anche l'idea di un ottica fissa ;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:52

Carissimo Bigisi ho una Nex7 ed ho comperato il Sony Sel 55-210 principalmente per avere un'ottica stabilizzata ed autofocus perche' uso diversi obiettivi vintage (Jupiter 200mm f4-Canon 100-300mm f5.6-Canon 200mm NFD f4-Tamron 300mm f5.6 ) ma essendo tutti manuali e non stabilizzati Triste nell'uso "giornaliero" sono un pochino lenti nell'utilizzo Triste
Il 55-210 Sony e' a mio avviso un'ottica che si presenta molto bene ed e' anche comoda nell'utilizzo....pero' quando la utilizzi all'estremo tele e' piuttosto buia (f 6.3) e non particolarmente nitida...soprattutto se croppi un po' la foto.
Non mi sembra all'altezza del sensore da 24.3 mpixel della Nex 7 Eeeek!!!
Lo Jupiter 200 il Canon 100-300 ed il Canon 200 la surclassano nettamente Confuso
Spero di esserti stato utile Sorriso
Ciao Marcello




avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:47

Grazie Marcello sei stato veramente esaustiente;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me