RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su panasonic 35 100 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Consiglio su panasonic 35 100 f2.8





user46521
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:52

Ciao ragazzi, come lo vedete il pana per uso paesaggistico?
Non mi serve per ritratti o almeno non principalmente, vedrei la differenza a diaframmi chiusi rispetto a uno zoom base?
Non considero il 40 150 pro perché me lo dovrei portare anche dietro in montagna e poi per uso cazzeggio è troppo ingombrante.

Problemi noti con corpi olympus? Io ho em1 e em10.
Grazie.



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 18:38

Sprecato....prendi lo zoon standard!
Ti besterà...

user46521
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 19:13

ho già un panasonic 45 150.
Non mi trovo male, ma se c'è un netto miglioramento potevo considerarlo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 19:57

Il netto miglioramento ce l'hai sull'apertura massima, ma per gli usi indicati non mi pare utile.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 8:40

Da quanto ricordo il 35-100 f2.8 è eccellente in paesaggistica.
Occhio che non tutti i teleobiettivi lavorano bene sulle lunghe distanze e nel "tutto a fuoco" e il 35-100 f2.8 è il miglior tele che abbia usato in paesaggistica;-)
Il 40-150Pro ad esempio è ottimizzato sulle corte distanze dove si sa raggiunge livelli altissimi ma nel tutto a fuoco non ho mai avuto altrettanto buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:44

Il pana 35 100: grande lente!! Anch'io lo uso in escursioni in montagna:tanta leggerezza e tanta qualità!!!
Se vuoi puoi trovare nelle mie gallerie foto fatte con il pana e postate così come uscite dalla macchina ( EM1);-)!!
Ciao,Raffaele

user46521
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 14:31

Grazie delle risposte, in effetti la resa a infinito e tutto a fuoco mi interessa molto.
Allora deve essere come il 12 35 che rende meglio sulla distanza rispetto al 12 40 che invece rende meglio alle medie e brevi.
Interessante....

user46521
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 14:59

e invece come af è veloce e preciso il 35 100?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 17:28

e invece come af è veloce e preciso il 35 100?

Rilancio la domanda perchè sono molto interessato a quest'ottica per eventi e sport indoor.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 19:49

@Cosmosub
Per eventi e sport indoor, farei un pensierino anche al 40-150 2.8, dipende se quei 100mm di differenza possono servire.

user46521
avatar
inviato il 11 Novembre 2016 ore 0:03

Io alla fine ho preso usato il 35 100.
Mi deve arrivare a giorni.
Ho provato entrambi in negozio ma ho visto che sia come velocità che come qualità lo zuiko è un poco superiore ma poca cosa.
Invece come peso e dimensioni non c'è storia a favore del pana e anche come prezzo ci ballano circa 500 euro.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 0:35

Invece come peso e dimensioni non c'è storia a favore del pana e anche come prezzo ci ballano circa 500 euro.

Sto interpellando in pvt gli autori di foto fatte con corpo macchina Olympus e Pana 35-100 qui su Juza e, per il momento, circa la metà di chi mi ha risposto è passato al Pana 35-100 vendendo l'Oly 40-150, proprio a causa del suo peso-ingombro, senza rimpianti sulla sua qualità.;-)
Senza contare che con la differenza di prezzo salta fuori un Oly 17 f1.8!MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 8:25

Contatta anche un certo melodycafe, li ha entrambi MrGreen;-)

user46521
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:56

Allora mi è arrivato il pana, dalle prime prove veloci è uno spettacolo di lente, bello nitido a TA a tutte le focali e bello sfocato.
Ingombro ridicolo per quello che offre.
Ora il mio switch al m4/3 è completo, mi mancava un bel tele per sostituire il nikon 70-200 f4 e credo di averlo trovato.
Come qualità mi sa che non ho perso niente Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 17:04

dalle prime prove veloci è uno spettacolo di lente, bello nitido a TA a tutte le focali e bello sfocato.
Ingombro ridicolo per quello che offre.


Io lo uso da anni e non posso che condividere le tue prime impressioni. Complimenti per l'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me