RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 7 14 pro







avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 20:02

Bellissima stevia,complimenti!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 8:54

Fabdimo anche se nn possiedo questo adattatore posso risp alle tue domande (tranne quella della facilità o meno di montaggio sul 7-14 in questione).
Si devi comprare l'holder per i filtri a lastra, ma nn per forza dev'essere l'originale Lee, ne esistono anche altri con agganci identici, sebbene la qualità non sia la stessa e ti confermo che qls holder tu sceglierai potrai montarci tutte le lastre di quella misura (100mm sono le più comuni).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 9:03

Occhio però che si sono compatibili con l'anello Lee ma non sono proprio uguali.
Ho il "The filter dude", copia economica del Lee ma mentre con il Lee non ho alcuna vignettatura meccanica nemmeno a 7mm, con il "The filter dude" vignetta avendo i rails più spessi e larghi.
Ho dovuto scartavetrarli per bene per non avere vignettatura;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:06

Grazie mille per le info, provo a verificare quanto costa la spedizione di quello di photospheresg ho letto qualche recensione on line e non sembra male

Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:20

Visto che ormai siamo alla fine di questa interessante discussione sul 7-14 Olympus, contravvengo leggermente al regolamento ;-), ma mi fa piacere farvi vedere uno scatto di pochi giorni fa:



In questo caso l'angolo di campo mi ha aiutato tanto a comporre come volevo io. Conosco bene il posto e l'ho fotografato anche in passato. Già con il 9-18 Olympus (piccolo grande obiettivo) non riuscivo ad avere questa ampiezza e senso di profondità.
4 millimetri (equivalenti) lato grandangolo sembrano pochi, ma vi assicuro che in certi frangenti fanno la differenza.

Si tratta di antiche tombe risalenti all'età del Bronzo, poi 'riprese' e allargate dai Bizantini che le usarono come case per difendersi dall'assedio Arabo.

PS: la resa del microdettaglio di questo obiettivo è davvero notevole.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:48

Ottima foto e bella descrizione! Bravissimo Nico!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:09

Bella, come sempre MrGreen

contravvengo leggermente al regolamento

Quale? Eeeek!!!Sorry

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 19:31

Federico e Gemmino, sempre grazie!

Quale?


Juza gradirebbe che una discussione su una fotocamera o un obiettivo non si trasformasse in una carrellata di foto.
Non ha torto in effetti, per quello ci sono appunto le nostre Gallerie. Solo che ogni tanto fa piacere includere una foto, magari a supporto di un argomento inerente l'oggetto.

Detto questo, vi sono sempre grato per l'apprezzamanto amici!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 21:24

Nicolò, come sempre scatti fantastici!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 22:53

Juza gradirebbe che una discussione su una fotocamera o un obiettivo non si trasformasse in una carrellata di foto.

Ho letto anche su altri forum di questi problemi e discussioni ma, secondo me, è inutile parlare di macchine e obiettivi senza "vedere"; almeno qualche esempio ci vuole, sia in positivo che in negativo.
Tu porti quelli positivi; se avessi lo stesso obiettivo, potrei prestarmi per quelli negativi MrGreen
Il tutto IMHO

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 23:04

Alan, già sai ;-D

Gemmino, il problema è che ci si fa prendere la mano e io mi ci metto per primo ;-p
A me piace tantissimo pubblicare foto e capisco che facilmente si passi la soglia. Quel che dici è giusto, appunto...si dovrebbe rimanere nel limiti di "qualche" esempio. È dura! ;-D
Per il resto sei troppo forte :-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 23:48

Foto e colori spettacolari...secondo me sopratutto quando si parla di ottiche alcuni scatti aiutano solo a comprendere meglio le prestazioni...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 10:16

....dunque.....sono molto tentato dal prendere questa lente e passare ad un sistema di filtri più grande dei seven5 della Lee che uso attualmente. Vorrei provare il vetro dei NISI ma esistono holder o adattatori per il V5 che si possono montare su questo zuiko pro con i "petali"? Ne ho visto qualcuno artiginale in rete ma qualcuno qui dentro ha qualche feedback diretto da raccontare?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 10:21

Nicolò complimenti come sempre

ti posso chiedere dati di scatto? e post?

anche grossolanamente

Ciao

Andrea

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 12:24

Grazie Andrea!

ti posso chiedere dati di scatto?


I "tempi di scatto" vorrai dire ;-)
Una simile gamma dinamica la si può ottenere solo usando più esposizioni.

post?


Per rispondere a questa domanda bisognerebbe fare un video tutorial di ore, perché gli argomenti da trattare sarebbero molteplici. La gestione della luce è sicuramente una delle componenti fondamentali ma ripeto, sono aspetti che vanno approfonditi e studiati appositamente.

Ciao :-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me