RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 60 2.8 vs Olympus 75 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Sigma 60 2.8 vs Olympus 75 1.8





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:38

@Ander: la differenza di prezzo è tanta!

Un 60 Sigma lo paghi sui 180 euro, il 35-100 nuovo sei sui 900.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 6:55

non è per scatti così che si prendo un 120/150mm, almeno per come la vedo io.

non trovo neanche interessante disintegrare così lo sfondo ottenendo un effetto molto bidisimensionale (non capisco come per tanti questo sia "tridimensionale")

comunque, il 60 starà nella borsa da passeggio, con il 15mm, per qualche ritratto in strada. mi piace molto la focale a metà tra il 45 e il 75, molto versatile dal punto di vista del ritratto/primo piano

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 7:16

E per cosa si prende?
Molto spesso vi è la necessità di nascondere lo sfondo o di renderlo meno invasivo.
Per questo hanno proposto il 75 1,8 che,per inciso, è ancor meglio del 60 per primi piani.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 7:28

non mi pare un primo piano quello che proponevi come esempio. mi riferivo alla foto della ragazza in piedi
lungi da me dire dire che il 60 è meglio del 75, ma il 75 è parecchio lunghetto/onutilizzabile in molte situazioni. in esterna è fantastico ma in interni, spesso, è scomodo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 7:33

Allora non hai seguito cosa ho detto.Per primi piani il 60mm. , con la sua luminosità limitata, va benissimo.Per figure intere o piani americani è un pochino limitato rispetto al 75 che ha una maggiore luminosità e permette di isolare meglio, se serve, il soggetto dallo sfondo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 7:34

Per interni vedo meglio il 45mm.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 8:13

sto dicendo che non è per le figure intere che prenderei questi medio tele

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 8:19

Ok, allora sei servito al meglio.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 10:04

Io sono del parere che se la volpe non arriva all uva....non me ne vogliate, spesso sono io la.volpe.in questione e ripiego su alcune ottiche invece di altre più costose e performanti, ma qui mi sembra passi un messaggio non del tutto corretto.

Stiamo parlando dell ottica più performante del m4/3 (almeno prima del 25 1.2) 1,3 EV di luminosità in più, bokeh e iso molto più gestibili, costruzione al top in metallo contro plastica...paragonare le lenti solo per una nitidezza comparabile mi sembra esagerato.


Repetita iuvant.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 12:06

Come ho già scritto li possiedo entambi

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 12:42

Scusa Ugo non era riferito a te, ma mi rendo conto che quotando l'intero intervento di Lucio Busa ti sia sentito tirato in causa.
Mi scuso e quoto correttamente solo la parte che serviva per ribadire che mi sembra che stia passando un messaggio non corretto.

qui mi sembra passi un messaggio non del tutto corretto.

Stiamo parlando dell ottica più performante del m4/3 (almeno prima del 25 1.2) 1,3 EV di luminosità in più, bokeh e iso molto più gestibili, costruzione al top in metallo contro plastica...paragonare le lenti solo per una nitidezza comparabile mi sembra esagerato."

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 13:36

io penso che quanto scritto da Ugo sia la sintesi corretta del 3d
"penso che il 90% degli utilizzatori m43 potrebbero risparmiare parecchi soldini senza rinunciare a quasi niente in termini di resa."
..se lo dice uno che li possiede entrambi !!
al di la' dei discorsi di volpi e uva.... e senza voler sminuire il 75 che sara' sicuramente ottimo e con caratteristiche diverse / superiori sotto quasi tutti i punti di vista , ma che non stacca sul piano qi cosi' nettamente il 60 come invece fa' sul piano del prezzo.

Per "goduria" personale avrei preso il 75 , ma spendere certe cifre per lasciarlo nel cassetto (insieme al 135 f 2 ).....
questa volta ho battuto la scimmia !!MrGreen MrGreen

user3998
avatar
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 13:54

beh ragazzi non è che per prendere il 75 bisogna vendere un rene eh! sull'usato si trova sui 550-600 ...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:07





Questo è uno scatto col 135 2,8 Leitz a TA su 6D.
Il 60mm a TA su m4/3 sarebbe un 120mm......5,6
Due stop in più di chiusura renderebbero lo stacco tra ragazza e macchine sullo sfondo ancora meno accentuato...
Queste cose vanno valutate ed ecco perché il 75 è molto più indicato nel ritratto.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 14:11





Qui siamo a 4,0.
In questo ritratto il 60mm. ( 5,6) sarebbe ottimo come il 75 .

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me