RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND: quali acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Filtri ND: quali acquistare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 18:46

Ciao, anch' io tempo fa avevo i tuoi stessi dubbi... Poi alla fine su consiglio di diverse persone ho acquistato questo filtro... Haida Slim ND1000 da 67 mm con attacco sottile e copriobiettivo Pro Lens Cap con chiusura a pressione verso l'interno. L' ho acquistato su Amazon... arrivato dopo tre giorni e subito usato e posso dire di essere molto ma molto ma molto soddisfatto... Spero di essere stato d' aiuto... ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 18:49

io da anni uso il sistema a lastrine cokin serie P: economici, secondo me ottimo rapporto qualita' prezzo; su alcuni puoi notare una lieve dominante magenta, ma si può' correggere in pp. Li provi e poi si puo' sempre salire di livello con qualcosa di piu' serio. MAi avuto problemi derivanti da luce che entra lateralmente.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 13:44

Grazie Matt

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:45

Ciao a tutti, io sono agli inizi e avendo mostrato qualche mio scatto-ciofeca mi hanno consigliato di iniziare a dare un occhio ai filtri.
Visto che sono davvero una principiante non volevo comprare nulla di costoso, vorrei prima provare a capire dove posso arrivare e come poterli usare, quindi mi ero orientata verso quei pacchetti da 2/3 filtri che si trovano su Amazon (in cui ci sono generalmente un filtro polarizzante ed un ND8).

Mi sono documentata un po' e ho visto che in effetti tutti consigliano dei filtri ND ad alto fattore - ND1000 per eccellenza - e qui mi chiedo: con un ND8 cosa si potrebbe fare?
Io userei un filtro ND proprio per tentare a fotografare fiumi o acque in movimento e dare quel bell'effetto setoso, generalmente però scatto ad orari poco consoni (vedi: sole molto forte), quindi l'ND8 sarebbe comunque utile?
Oppure quando potrebbe essere utilizzato?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:03

Haida ND 1000 su Amazon

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:09

Mi sono documentata un po' e ho visto che in effetti tutti consigliano dei filtri ND ad alto fattore - ND1000 per eccellenza - e qui mi chiedo: con un ND8 cosa si potrebbe fare?
Io userei un filtro ND proprio per tentare a fotografare fiumi o acque in movimento e dare quel bell'effetto setoso, generalmente però scatto ad orari poco consoni (vedi: sole molto forte), quindi l'ND8 sarebbe comunque utile?
Oppure quando potrebbe essere utilizzato?


No, sarebbe perfettamente inutile. Ti farebbe recuperare tre stop che, per quell'occasione e per il tuo scopo, non cambierebbero di una mazza il risultato.

Vai di ND1000 haida pro II MC da amazon.

ND2/4/8 servono per altri scopi, anche se li rifilano in qualunque ""kit"", solitamente di qualità discutibile.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:16

Un consiglio sicuro di andare sul filtro B+W ottima resa filtri fantastici ,ma ha un costo circa 100,00 dipende da chi lo vende basta andare sul sito vendita filtri B+W, forse su Amazon ci dovrebbe essere.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:25

Infatti vedendo che quei filtri ND erano praticamente il prezzemolo dei kit mi chiedevo che utilità potessero avere, visto che mi pare che vengano usati prettamente per dare questi effetti.

E ND1000 sia!

Quindi gli "starter pack" li sconsigliate anche a chi è proprio analfabeta fotografico?
Ho visto che hanno dei prezzi piuttosto ridicoli (20€ 2/3 filtri) e mi ha allettata molto la cosa, lo ammetto!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:30

Ciao
Ho da poco comprato questi della Haida ND8-64-1000 (marca buonissima quanto Hoya)
www.amazon.it/gp/product/B00BAC7DEI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de
da 82, come unica misura, nativa per il mio grandangolo tokina 11-20.
La confezione è ottima ti mettono dentro anche due comodi tappi in metallo per il trasporto protetto.
Li ho testati e mi sembrano veramente ottimi come qualità visiva.
Ho testato con l'esposimetro (70D) l'ND8 e l'ND64 (3 e 6 stop) e sono giusti entro 1/3 quindi sono anche molto precisi.

Per gli altri obiettivi di altre misure ho preso questi
www.amazon.it/gp/product/B00JGL9QVI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de
Sono buoni e si avvitano bene.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:34


E ND1000 sia!



però, attenzione, acquista questa versione: HAIDA - Filtro neutro Slim PRO II MC ND1000
ogni tanto lo utilizzo e devo dire che la qualità è ottima.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 11:04

differenze tra questi 2?
https://www.amazon.it/Haida-Filtro-Neutro-ND3-0-1000x/dp/B008WI235W/re
https://www.amazon.it/Timetrends24-attacco-estremamente-copriobiettivo
grazie!!!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 12:25

Se posso dare il mio contributo, forse non tutti conosco i filtri Marumi, sono molto validi, ho sia il polarizzatore che l ND, non hanno dominanti strane e lavorano molto bene (sia la versione DHG che Super DHG), come prezzo sono piu o meno in linea con quelli di alto livello e la qualita è eccellente, straconsigliati ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 18:25

Grazie "Ilmartello" su suggerimento ho acquistato questo HAIDA - Filtro neutro Slim PRO II MC ND1000 ma fino ad ora l' ho usato max 3 volte... Infatti forse lo metto in vendita...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 22:52

Ciao a tutti,

vorrei approcciarmi più che altro per provare e divertirmi alle lunghe esposizioni diurne. Ho obiettivi da 82mm e 77mm, per ora il mio riferimento, per ciò che ho visto, sono adattatori, anelli e filtri Lee, tutti molto costosi.

Qualcuno può suggerire delle alternative tenendo presente gli 82mm e 77mm?

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 12:43

cercavo ,tra i miei appunti datati, la scala dei diaframmi e dei tempi (visto che le fotocamere recenti non incrementano di stop precisi ex da 5.6 non vanno a f8 ma 6.3 7.1 ecc) per avere una veloce impostazione dei settaggi della macchina quando si usano i filtri nd. Aimè l'ho persa...qualcuno ha le scale o sa dove si possono prendere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me