RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte III





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:58

Si si, bah, 1/40.. E che vuoi che sia.. Eeeek!!!MrGreen
Sono sempre da smartphone ma.la trovo veramente molto molto dettagliata!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:00

Alan questa è più dettagliata dell'altra... se guardi la versione HD, ha una risoluzione eccezionale per essere scattata a 1/40 Eeeek!!!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 6:23

Nitidissimo e con ottimo sfocato.
Bello bello! Cool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 8:17

Riviste adesso al PC. Confermo che secondo me sono veramente buone. Nella prima soprattutto si vede che di luce c'e n'era veramente pochissima.
Luca, i file li hai elaborati tu partendo dal RAW oppure sono jpeg usciti dalla macchina?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 8:30

Per favore Luca, smettila di postare foto così, sappiamo bene che è tutto impastato e senza dettaglio, quindi non lo compreremo MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 8:35

Alan le mie macchine non producono jpg MrGreenMrGreen a parte le battute.
Hanno due lavorazioni diverse.
La prima LR+PS
La seconda solo LR
Ho voluto provare due flussi diversi ma niente di "spinto"

@Simolucca non compratelo, buttate via i vostri soldi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:34

Per un sensorino, poi. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:46

Eeeek!!!
....................................senza parole......................

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:55

questa provando il doppio stabilizzatore 1/25


Qui le cose sono due, o tu sei lucamanidicavalletto o semplicemente è qualcosa di veramente eccezionale!
Peccato che vi ostiniate ad usare questi giocattoli con i microsensorini, pensa con un sensore vero che veniva fuori... (poi magari invece che una bici ti serviva una moto per portare il tutto in giro, ma che vuoi che sia... per l'arte si fa questo e altro MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 10:09

Grazie della conferma Luca.
Era solo per capire se ci possono essere ancora margini per pulire un po il file e per renderlo ancora più inciso. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 10:15

Un sidecar più che una moto... L'attrezzatura la dovresti mettere nel posto passeggero.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 10:57

Veramente ottime le foto dello scoiattolo.
Una curiosità: la doppia stabilizzazione è attiva di default o bisogna impostare "priorità IS obiettivo"?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:28

Io amo questi sensorini MrGreenMrGreen e avendo usato anche sensori più grandi, per il momento e per la fotografia che faccio io mi bastano alla grande MrGreenMrGreen

La cosa che mi piace un casino è la visione dell'attivazione dello stabilizzatore quando premo il pulsante di scatto...

poco prima la scena è mossa, appena punto il fuoco, si attiva il doppio stabilizzatore e tutto si ferma... MrGreen MrGreen

@Guido per attivare la doppia stabilizzazione bisogna attivare il selettore sull'obiettivo e la stabilizzazione in macchina.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 16:23

Grazie Luca

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:52

ne posto anch'io un paio.
venendo da reflex Canon (apsc), davvero poter scattare a mano libera è una cosa che impressiona, per comodità e anche per definizione che si può raggiungere








RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me