RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xf 35mm 1.4 oppure xf 35mm f2 WR?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » fuji xf 35mm 1.4 oppure xf 35mm f2 WR?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:26

Grazie Maurizio !! Gentilissimo

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:29

Visto ora , e' quello prodotto dal 90 al 93 , non D però ha la "levetta" A/M quindi se ho ben capito e' AF, domani controllo il seriale e vedo subito di che anno è ed il modello esatto anche se dalla foto dovrebbe essere quello indicato.....mentre il 35 e' un AI , seriale 368xxx...quindi '79-81

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 8:07

Tornando in tema.
Consiglio
www.fujivsfuji.com/35mm-f1pt4-vs-35mm-f2-wr/

Io intanto ho appena preso il 35 1.4
Il 35 2.0 l'ho provato per qualche minuto ma non mi è piaciuto un granché come feeling. Il suo vantaggio più grande rispetto all'1.4 è che è più veloce, silenzioso ed accurato nella messa a fuoco, però con l'1.4 mi è scattata la scintilla e per che se ne dica, 1 stop in più non è poco quando ci si trova a scattare con poca luce (ed a me capita spesso).

Ad ogni modo sono entrambi due bei obiettivi e come si sceglie non si sbaglia.

PS. l'1.4 lho preso usato, quindi ho speso anche meno...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:15

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio.. mi piace sempre di più il mondo della foto e dopo diversi anni ho deciso di abbandonare le compatte anche super costose per passare alle mirrorless.. (in questo momento la mia scelta è combattuta tra olympus m10 mark II e fuji tx10) nonostante gli innumerevoli siti letti dove elogiano le caratteristiche tecniche della oly i miei occhi sono attratti invece dalla fuji.. unico neo a sfavore è che la fuji non ha un pancake zoom come la oly (molto tascabile! visto in negozio entrambe) e dato che in vacanza amerei qualcosa di non ingombrante, sono indeciso se prendere inizialmente un fisso 35 o un 18/55 tutto fare. Dato che sono alle prime armi, non vorrei all'inizio sbagliare e pentirmi dell'acquisto essendo ancora ignorante in materia.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:26

Un fisso lo trovo un ottimo insegnante di composizione! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 2:56

Rispondo IT: io ho avuto per diverso tempo il 35mm 1.4 e devo dire che è stata la lente che ho usato meno in assoluto. Nulla da dire su luminosità e sfocato, ma la messa a fuoco era davvero rumorosa e l'AF...vabeh, ha ragione chi scrive che si scattava in manuale una volta, ma gente...delle volte passavo in manuale perché l'Af non agganciava! Scattando foto ai gatti, spesso in penombra, era davvero frustrante.
Poi recentemente ho venduto il 35mm 1.4 e sono passato al nuovo 35mm f2 WR. Che dire...una bomba. L'autofocus (complice anche l'aggiornamento firmware della X-E2) è davvero reattivo, preciso, veloce e, soprattutto, anche in penombra è un vero cecchino. Non fa alcun rumore durante messa a fuoco. E' più piccolo e meno ingombrante dell' F 1.4. Ha 9 lamelle anziché 7. Ha due elementi asferici. La nitidezza è mostruosa, la resa cromatica eccezionale, lo sfuocato comunque ottimo. Ok, dove scattavi a 1600 iso dovrai scattare a 3200. Vero. Ma stai pur certo che se dovevi scattare a 1600 con l'1.4 significava che eri già in condizioni di luce in cui l'AF ti avrebbe fatto dannare non poco.
Quindi per risponderti: tutta la vita 35 f2!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 2:16

Solo per il minor ingombro io prenderei il 35 f2 ma purtroppo non è la mia focale.... All'ultimo photoshow ho avuto modo di provarli entrambi e l' f2 mi ha fatto una buonissima impressione.

Attendo con ansia il 23 f2.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:31

Scusate. Io sono un po' indeciso tra i due 35mm, oltre che inesperto. Ho visto le foto esposte qui nelle due recensioni. Mi sembra che l'f2 come qualità e profondità sia molto vicino al 27mm, mentre l'1,4 (bokeh a parte) a parità di apertura da un senso di profondità e nitidezza maggiore (cosa che alcuni negano). Parlo quindi di qualità e non velocità. MI sbaglio io? Sono diversi i fotografi? Qualcosa mi condiziona? Anche perchè a compralo oggi l'f2 col il cash back costa poco più dell'usato f1.4. Perchè questa differenza di prezzo?
Qualcuno che li ha avuti entrambi ha qualche foto su stesso soggetto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me