RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 dilemma scambio....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200 dilemma scambio....





user3548
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 10:16

o meglio, decisione già presa ma si accettano consigli....

Buongiorno Cari, sono in un dilemma tremendo.

Sto concludendo una trattativa per scambio, ovviamente con conguaglio, per scambiare il mio meraviglioso 70-200 L F2.8 IS II con un 200 L F2 IS.

nel non avere dubbi riguardo la possibilità di trarne giovamento in qualità di immagine, non vorrei, ecco, perdermi niente.

Di fatto tendo ad usarlo molto a 200 mm TA per sfruttare il bokeh che crea, quindi i presupposti per il 200 fisso ci sarebbero tutti.
Ma il mio corredo, poi, non vedrebbe altro che le tre seguenti ottiche:

50 F1.2
85 F1.2
200 F2

le focali tra 85 e 200, so già che le userei pochino... la cosa che potrebbe spaventarmi è la maneggevolezza nello scatto, per il trasporto non avrei grossi problemi con il monospalla blackrapid e le mie spalle forti non mi lasciano mai a piedi.

nel caso, potendolo fare con queste premesse, voi lo scambio lo fareste? Davvero ne vale così la pena di avere quel 200mm a sostituire il 70-200?

Giuro, mi terrei anche quello, perchè è una cosa eccezionale....

Grazie del suggerimento.
A

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 10:44

Se sei molto convinto (o proprio sicuro) che le focali tra 85 e 200 non ti mancheranno ... si, lo farei.
Ti troverai (come ora comunque) con tre obiettivi ultraluminosi e stratosferici ... cosa potresti volere di più?
(a parte un AF decente nell'85L)
Io potrei volere un 135 f2 ed un 17 TS, tanto per strafare, ma se le focali che ti interessano sono quelle ... buttati.

Sarei un pelo indeciso tra il 200 f2 e il 200 f1.8 ... ma alla fine penso che anch'io opterei per l'F2, un po' per lo stabilizzatore, e molto perchè è ancora in produzione e non si sa mai per eventuali riparazioni (sgrat sgrat).

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:46

se dici che il 70-200 lo usi prevalentemente a 200.... scambialo!
Ma sei poi sicuro che lo useresti prevalentemente a TA? Perché se questo non fosse l'uso prevalente che ne faresti, allora forse non vale la pena di perdere l'escursione focale per una resa pressoché analoga.

user3548
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:48

Chiaro che lo userei prevalentemente (esclusivamente direi) a TA e a 200 mm, come fin'ora succede con il biancone...

Il dubbio è uno solo, staccarmi da una cosa alla quale sono innamorato, per non rischiare di non provare lo stesso per il 200....

user3548
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 13:02

mizzega, che italiano storpiato.....

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:47

domanda del profano ...
se dovessi utilizzare un 70/200 canon NON STABILIZZATO l'uso del cavalletto e' indispensabile oppure posso azzardare anche scatti a mano libera con lo zoom aperto a 200mm ?

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:54

Tieniti il 70-200!
Non amo piu' di tanto gli zoom ma questo, lo possiedo, e non lo venderei!
Eventualmente affiancaci il 200.

Luca
IU1BED

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:54

Alberto ma sei sicuro di voler scambiare un fantastico zoom 2.8 da 1.5kg che alla bisogna fa anche da 70mm con un 200 f2 IS (fantastico eh, niente da dire) da oltre 2.5kg di peso e dimensioni completamente diverse? Vabbè avere spalle forti, ma poi lo devi anche sostenere a mano libera magari... Io non mi complicherei la vita.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 11:56

domanda del profano ...
se dovessi utilizzare un 70/200 canon NON STABILIZZATO l'uso del cavalletto e' indispensabile oppure posso azzardare anche scatti a mano libera con lo zoom aperto a 200mm ?


Dipende da quanta luce c'è e da che tempo ti porta ... in teoria fino a 1/200 dovresti scattare tranquillamente, poi con qualche tecnica per essere più stabile puoi anche allungare un po' il tempo, se invece sei molto instabile, non ti basta neppure 1/200.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:03

Secondo me dipende dal tuo genere fotografico..se usi al 90% la focale 200 a TA allora non ci devi neanche pensare.. In internet ci sono dei confronti e sembra che il 70-200 non sia così lontano dal fisso. Ma secondo me non è così. I fissi hanno sempre quel quid in più anche a parità di diaframma.
Ovviamente la spesa è tanta per avere diciamo poco di piu. Ma è in ogni ambito così alla fine.

Io se avessi i soldi non ci prenserei due volte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me