RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esperienza con ottiche vintage su fuji serie X e su sono a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Esperienza con ottiche vintage su fuji serie X e su sono a6000





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 19:45

Si SI lo zoom è proprio identico al mio....certo che in rapporto al resto è un vero cannone..Eeeek!!!. la macchina è la A6000 ?? la A3000 (usata per 150 euro) per comiinciare sono proprio soldi buttati?? a conti fatti FD 70-210 cosa diventa montato con anello adattatore..!!! P.S.cortesemente, quando hai tempo e voglia puoi postare una foto del solo anello.. che anello è?? l'anello novoflex mi pare costi 100euro...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 19:53

bestione quello??
scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/11215504_544882782325501_5

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 20:29

150€ sono un prezzo onesto, solo che magari inizi a prenderci mano e saresti costretto a cambiarla dopo poco ma per cominciare va più che bene.
La 3000 ad occhio sembra avere un impugnatura migliore della 6000, quindi lo zoommone dovrebbe andare anche meglio che sulla mia...
Ecco il link del mio adattatore:
www.amazon.it/gp/aw/d/B008H2HVNC/ref=mp_s_a_1_4?qid=1446233271&sr=8-4&

Vigna tu hai un vero arsenale!!

user46920
avatar
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 7:57

Ho anch'io varie lenti vintage da usare su XM1 ed ognuna ha una peculiarità.

- Jupiter-9 (85mm f/2)
è piuttosto morbido da aperto e diventa più incisivo da f/4, però soffre un po' nei controluce, anche se è in grado di raccogliere bene i dettagli nelle ombre (infatti andrebbe usato in leggera sottoesposizione); il bokeh mi sembra ben progressivo, le 15 lamelle del diaframma producono un foro circolare a qualsiasi apertura ed è quindi facile regolare lo sfocato migliore per la situazione, mantenedo la stessa impronta (tra l'altro, con la ghiera "continua" senza stop, si trova anche la "giusta" esposizione). Lo consiglio per ritratto (135mm eq su apsc) e per effetti vintage , proprio perché non è certo una lama dai contrasti marcati, ma è cmq apprezzabile anche in macro/close-up. Secondo me si è livellato ormai su cifre troppo alte e sproporzionate al pezzo (140-180€ purtroppo), ma se si trova entro gli 80-100 in buona salute, ne vale la pena.

- Zuiko 50mm f/1.8
è un ottimo 75 eq da 25 euro, non solo per ritratti: la risolvenza intorno alle 90 l/mm ne fanno un buon obiettivo per tutto, anche qualche macro coi soffietti o invertito. La costruzione degli Zuiko OM è fantastica, certo non è all'altezza di certi marchi tedeschi, ma geniali e piuttosto capaci per usabilità, miniaturizzazione (dimensioni e pesi) e qualità media delle ottiche. Superconsigliati tutti gli Zuiko dell'epoca.

- Canon FL 50mm f/1.8
è un obiettivo "swirly" con ottimi colori e una pasta piuttosto equilibrata. La costruzione è massiccia e la serie FL è piuttosto pesante, ma molto ben fatta, sia per qualità ottica che per materiali e disposizione delle ghiere (ha anche una ghiera per il controllo della profondità di campo, come tutti gli Zuiko OM).
A me non piace l'effetto swirly, ma quest'ottica mi piace molto sia come resa che costruzione. Il mio deve essere pulito internamente (e prima o poi lo farò), ma anche così sembra presagire un'ottima risolvenza ed incisività.

Servirebbero 35 pagine per descrivere tutte le ottiche ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:58

Caro Occhiodelcigno, concordo con te sulle 35 pagineSorriso
Per quanto riguarda le ottiche posso solo descrivere le mie impressioni con tre ottiche Minolta utilizzate sia su corpo Sony A6000 che su corpo Fuji X-E2.
Minolta MC 55/1.7 ottica che ha quasi 50 anni di vita ma che ho potuto acquistare per poche decine di € in condizioni direi perfette. Ha una buona definizione anche se non all'altezza delle ottiche moderne e permette di avere dei colori con tonalità pastello a cui non siamo più abituati, forse grazie anche al trattamento antiriflesso a cui erano sottoposte. Ha una buona gestione dello sfuocato su Apsc. Mi è tanto piaciuto che ho comprato anche MC 35/2.8 e sono in attesa di testarlo.
Minolta MD 35-70 3.5 ottimo zoom, prodotto anche per conto di Leica, sulle focali di lavoro si comporta in modo similare al 50 citato in precedenza con colori cremosi. Forse è dotato di una migliore definizione rispetto al 50 mentre ha uno sfuocato leggermente peggiore
Minolta MD 70-210 4 macro . Ottica che sostanzialmente mi ha deluso parecchio, acquistata per pochi € in confezione originale e praticamente nuova. Ha una resa dei colori assolutamente non comparabile con le altre due ottiche e con quella della ottiche moderne, anche la definizione non è un gran che.
Di fatto, mentre con le prime due mi sto trovando molto bene, l'ultima mi sembra all'altezza delle precedenti.
In ogni caso al di la della resa quello che colpisce in tutte e tre le ottiche e la qualità costruttiva e l'ottimo funzionamento a distanza di tanti anni.Cool

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 23:06

Quindi le ottiche vintage minolta sono peggiori delle fd canon se usate sul digitale moderno..?? sono sempre incerto se prendere la sony A3000 (usata 150 euro) per riesumare le mie ottiche FD...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 23:40

Quindi le ottiche vintage minolta sono peggiori delle fd canon se usate sul digitale moderno..??


dove l'hai letto?
i pareri deludenti che sono stati espressi sono perlopiù riferiti a zoom, e si sa che gli zoom dell'epoca non erano all'altezza.
tra gli FD l'unico ZOOM che mi piacerebbe testare nuovamente è l'80-200/4 L
gli altri sono probabilmente inadatti
la vera forza del sistema FD sono i fissi, specie quelli di grande pregio come i serie L



avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 0:18

mi pare che Adriano parli assai bene dello zoom fd 70-210...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 7:39

io lo provai anni fa ma non ne rimasi particolarmente colpito.
testai varie alternative in quella gamma di focali e alla fine l'unico che veramente era una spanna sopra gli altri era il serie L

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2015 ore 17:04

Ciao Roby22 se leggi il mio ultimo post vedrai che parlo bene del Minolta MC 55/1.7 e del Minolta zoom 35-70 3.5 però non posso dire che le ottiche Minolta sia superiori o inferiori alle equivalenti Canon FD, visto che quest'ultime non ho avuto il piacere di testarle. A lume di naso direi che, a parità di tipologia di obiettivo, non ci dovrebbero essere molte differenze. Ogni tipologia di ottiche è figlia del suo tempo e delle tecnologie utilizzate nel periodo.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 17:19

topic identico qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1435531&show=1
ConfusoConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me