RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 50mm f1.4 Vs Nikon af-s 35mm f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Nikon af-s 50mm f1.4 Vs Nikon af-s 35mm f1.8





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 20:47

Salve a tutti! Ho cercato se già esistesse questa discussione ma non l'ho trovata nello specifico per cui chiedo scusa in anticipo se ho cercato male!
Sono felice possessore di una Nikon D700 e attualmente ho soltanto l'obiettivo Nikon 24-85. Volevo aggiungere nel corredo un'ottica fissa luminosa e sono molto indeciso tra le due del titolo! Più o meno sono sulla stessa fascia di prezzo ma chiederei vostre opinioni sulla qualità degli obiettivi e delle foto...
A me piace fotografare paesaggi ma ultimamente mi sto dedicando ai ritratti (per piacere non tiratemi in ballo l'85mm Sorriso ).

Grazie in anticipo a chi mi vorrà dire la sua!

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2015 ore 21:06

Ciao,possiedo anche io il tuo 24-85 (se si tratta del Nikon) e diverse ottiche fisse (50,85,105). personalmente non ho il 50 1.4 ma ho l'1.8 versione af-d. Devo dire che nonostante si trovi sul mercato dell'usato anche al di sotto dei 100 euro fa veramente un gran lavoro. Considera che a diaframma aperto hai una PDC (profondita' di campo) estremamente ridotta, personalmente mi sento di suggerirti di iniziare con l'1.8, l'investimento e' minimo e ti diverti molto. Quando vorrai cambiare ottica la potrai comunque piazzare velocemente e passare all'1.4.
Ciao.
Pino

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 17:30

Grazie Pino, diciamo che il mio dubbio al momento non è tanto tra il diaframma f1.4 o f1.8 ma proprio con l'angolo 35 o 50mm considerando che ho una fx....al momento credo che il 35 f1.8 mi dia più qualità del 50mm f1.4, oltre alla qualità guardavo pure alla distanza minima per la messa a fuoco 23cm del 35 vs i 45cm del 50mm, oltre ad entrare in possesso di un'ottica fissa "tuttofare"...però non avendo mai posseduto un'ottica fissa, nè tantomeno così luminosa volevo sentire la vostra....credo che l'1.4 sia più difficile da gestire dell'1.8 però non so, non mi rendo conto!
Attualmente a vedere gli scatti mi capita spesso di impostare a 35mm...però boh...volevo maggiori conferme o "smentite"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me